Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace la Tesla Model 3 2016? 193 voti

  1. 1. Quanto ti piace la Tesla Model 3 2016?

    • Molto
      66
    • Abbastanza
      46
    • Poco
      57
    • Per niente
      24

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
On 12/12/2016 at 19:50, zotorov dice:

...E magari i soliti invasati avranno il coraggio di dire che sono belli!!

Lungi da me l'invasatura e definire che sono belli (anche se hanno il loro fascino, minimalisticamente parlando), però è innegabile che la filosofia sia la stessa che ha imposto questo:

i.jpg

su questi:

ic.jpg

 

  • Risposte 2.3k
  • Visite 429.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • in norvegia fanno gli ambientalisti con i soldi del petrolio che ci vendono     ecologia nimby 

  • Jack.Torrance
    Jack.Torrance

    Telon Musk           

  • Ma anche come casa...ad esempio così:   Si, tutto bellissimo ma poi.... 1- odori della cucina ovunque 2- divano senza appoggio schiena 3- ti ci voglio vedere a fare quell

Immagini Pubblicate

Inviato

imho quando si parla di elettrico su Autopareri.com si parte sempre da concetti sbagliati condizionando poi i vari commenti. Chi è interessato al 0 emissioni della plancia di radica, delle lucettine varie, del manettino sport/megasport/vattalapesca frega una cippa. L'elettrico con la passione per le auto ci azzecca come un evasore dipendente della AdE. Per cui a chi non interessa non può continuare a commentare con sarcasmo certi stilemi. Meglio convincere che la auto elettrica verrà sempre più vista con un coso per andare da qua a la senza inquinare e magari dopo due anni buttare via o cambiare dopi un anno col nuovo modello tipo Smartphone. Capisco che in un sito di appassionati ciò ingeneri repulsione ma il mondo non e' fatto solo di maniaci delle 4 ruote. E mi da che ai 18enni di oggi se gli proponi una elettrica con plancia stile 127 con schermone in centro o una sinuosa voluttuosa sportiva puzzolente a benzina la scelta andrebbe aulla prima nell'80% dei casi. Magari mi sbaglio ma non credo e comunque a leggere certi commenti mi sembra di leggere 4ruote che quando prova una ibrida la prima cosa che fa e' sottolineare "l'effetto scooter" come fosse il male assoluto. E checaxxxxo che palle.

Modificato da francomilano

Inviato

Buttare via un'auto elettrica tipo smartphone? 

Tralasciando l'aspetto economico....o si risolve questo problemino

 

http://www.lifegate.it/imprese/news/cobat-tecnologia-riciclare-batterie-litio

 

(2016, ancora allo studio)

 

oppure #ciaone all'ambiente.

 

(ma tanto le mandiamo in Africa o in India, che ci frega? Anzi devono ringraziare che gli diamo lavoro!)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

fai come lo Smartphone. Prendi l'auto in comodato e dopo un anno la cambi. Il concetto è questo. Tanto a parte le batterie una elettrica e' poca roba annessa. Volenti o nolenti mi da che la strada giusta o sbagliata che sia sarà questa.

Inviato

Il resto è GIÀ riciclabile (95% ad oggi con obiettivo il 99%).

Le batterie al litio (e le terre rare annesse per l'elettronica di controllo) al momento NO.

 

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

E' indubbio che la mobilità sarà cambiata dall'auto elettrica.

Così come la sua interfaccia ( leggi plancia e comandi ) .

Detto questo, prima di dire addio alle plance tipo Spitfire od ai motori termici , ci vorrà ancora taanto tempo. :)

 

Per lo meno in Italia, di un parco a preponderanza elettrica  parliamo , detta X la data di introduzione della prima elettrica "seria" , se va bene di X+20 anni.

Ma ad essere ottimisti ( in un recente viaggio in provincia di Trapani ho visto circolare più Uno che Punto, per capirci )

 

 

 

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
2 ore fa, francomilano dice:

L'elettrico con la passione per le auto ci azzecca come un evasore dipendente della AdE. Per cui a chi non interessa non può continuare a commentare con sarcasmo certi stilemi. Meglio convincere che la auto elettrica verrà sempre più vista con un coso per andare da qua a la senza inquinare e magari dopo due anni buttare via o cambiare dopi un anno col nuovo modello tipo Smartphone. 

 

Ma anche no.

L'elettrico c'entra eccome con la passione per le auto, c'entra per quello che è ovvero una nuova tecnologia nascente (Toyota-Honda escluse) che potrebbe/dovrebbe cambiare molto la macchina per come la conosciamo oggi.

Già adesso moltissimi vedono l'auto come una cosa per andare dal punto A al punto B e aggiungo purtroppo perchè in molti casi sottovalutano l'argomento.

Cambiare auto come si cambiano i cellulari la vedo molto dura, se non durissima viste le cifre in gioco.

Sarà un successo se tutti i grandi costruttori svilupperanno la tecnologia applicandola a tutta la gamma di veicoli rendendo i prezzi competitivi così da far usufruire l'ibrido/elettrico da una platea molto vasta di clienti.

D'altro canto va riconfigurata la rete elettrica e fatta ripartire l'economia, l età media del nostro parco circolante credo sia molto elevata. 

Inviato

ecco appunto la passione cambierà ragione: Dal piacere della guida al piacere di non inquinare. Poi quando anche questa novità diventerà consuetudine saranno solo elettrodomestici.

Inviato

Non capisco cosa c'entri il tipo di trazione col piacere di guida, quando cominciò a diffondersi il motore diesel common rail si dissero le stesse cose, oggi più della metà delle auto sono diesel, "sportive" comprese.

Oltretutto oggi si cerca sempre di più di diminuire il rumore e le vibrazioni provenienti dal motore, proprio le caratteristiche del motore elettrico.

 

Modificato da monofascia

Inviato
3 ore fa, francomilano dice:

ecco appunto la passione cambierà ragione: Dal piacere della guida al piacere di non inquinare. Poi quando anche questa novità diventerà consuetudine saranno solo elettrodomestici.

 

 

Il piacere di guida non lo fa mica il rumore del motore. :lol:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.