Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
1 ora fa, jeby dice:

No, le multiair muoiono 1000 giri prima degli stessi motori non multiair. Ripeto, con la rapportatura giusta non è un problema, è semplicemente così.

 

Scusa ma, dovresti portare dati a supporto di queste affermazioni. Cosa vuol dire "In valore assoluto il multiair è migliore di valvetronic+bi-vanos" di che valore assoluto stai parlando?

oddio...1000 giir mi paiono tantini eh

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

  • Risposte 1.5k
  • Visite 554k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Che anziché usare una valvola EGR - spesso cagionevole - per mettere in ricircolo i gas di scarico, lavorando sull'azione del variatore di fase, fanno in modo che la valvola di scarico rimanga aperta

  • Aspetterei qualche prova su altri modelli prima di farsi un pesto di maroni..   Il Renegade è un mattone. 1580kg in prova, Cx 0.38, sul 1.0 gomme 235 R 19 (follia pura, si mangeranno 1-1.5km

Immagini Pubblicate

Inviato
2 ore fa, jeby dice:

No, le multiair muoiono 1000 giri prima degli stessi motori non multiair.

 

Direi di no, visto che il 180cv della 595 Competizione e il 170cv multiair 124 hanno entrambi la potenza massima a 5500 giri.

 

Il basso regime massimo del 2.0 Gme è imputabile alla scelta di una turbina piccola che annulli praticamente il turbolag.

  

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
2 ore fa, jeby dice:

No, le multiair muoiono 1000 giri prima degli stessi motori non multiair. Ripeto, con la rapportatura giusta non è un problema, è semplicemente così.

 

Scusa ma, dovresti portare dati a supporto di queste affermazioni. Cosa vuol dire "In valore assoluto il multiair è migliore di valvetronic+bi-vanos" di che valore assoluto stai parlando?

Il valvetronic+bi-vanos fa variare fase e alzata con continuità, ma con uno schema pre fissato dalle camme. Il multiair ha quasi totalità di libertà per quanto riguardo le logiche di funzionamento con unico limite teorico il profilo della camma (che dovrebbe avere un profilo più efficiente agli alti regimi con gas spalancato e “camere dell’olio” piene). Prendi ad esempio il multilift al minimo per controllare la turbolenza dell’aria in entrata, è un’esclusiva del multiair. In sostanza è quasi un freevalve, la differenza sta nel limite (molto lontano nell’uso stradale) dato dalla camma e dalle velocità di attuazione di tutte le logiche (che comunque è veloce quanto una normale variazione di fase a profilo di camma). Perdonate gli strafalcioni ma spero di essermi fatto capire anche solo un po’ ?

Inviato
12 ore fa, iDrive dice:

L'azienda che produce i moduli Mair paga una licenza à FCA per produrre, poi e libera di vendere a chi lo vuole.

Dipende dai termini del contratto  di licenza d'uso dei brevetti, cose all'ordine del giorno quando si acquisiscono diritti di licenza d'uso.

Ad ogni modo, qualunque siano i termini dell'accordo, Tata (JLR) con FCA ci fa da anni affari per quanto riguarda i motori (diesel) e, ultimo esempio, condividono la fabbrica per la produzione della Compass in India.

Inviato

Qualcuno che ne sa, fa chiarezza su quando/quali motori fca, attualmente in produzione, benzina saranno da eliminare dai listini per normative antiemissione?

Grazie 

Inviato
Qualcuno che ne sa, fa chiarezza su quando/quali motori fca, attualmente in produzione, benzina saranno da eliminare dai listini per normative antiemissione?
Grazie 
Senza modifiche, direi, tutti i benzina a settembre 2018 e tutti i diesel a settembre 2019.
Bisogna vedere quali vorranno adeguare.

☏ Xperia X ☏

Inviato
21 minuti fa, jameson dice:

Senza modifiche, direi, tutti i benzina a settembre 2018 e tutti i diesel a settembre 2019.
Bisogna vedere quali vorranno adeguare.

☏ Xperia X ☏
 

Ma vale anche per le auto già in listino o per le nuove? Mi sembra di aver letto da qualche parte che valga per le auto presentare dopo tale data. 

In teoria così, ammesso che non adeguino nessun motore, avremo da settembre 2018 solo motori gse/gme oltre quelli “luxury”. 

Inviato
31 minuti fa, Andreab21 dice:

Ma vale anche per le auto già in listino o per le nuove? Mi sembra di aver letto da qualche parte che valga per le auto presentare dopo tale data. 

In teoria così, ammesso che non adeguino nessun motore, avremo da settembre 2018 solo motori gse/gme oltre quelli “luxury”. 

GSE/GME copriranno tutte le potenze tra 70 e 500cv più o meno con 3, 4 e 6cil.

Inviato

Tutte le auto con 1.4 (t-jet, multiair) a settembre verranno rimotorizzate con gse? 

E i 1750 tbi sostituiti da gme? 

A sensazione lo vedo improbabile dato che ancora non c’è una comunicazione ufficiale su sti motori gse in Europa.

Inviato

L'obbligo è, come sempre, per le auto nuove da lanciare sul mercato. Ovviamente da un certo punto in poi converrà chiudere le linee che producono i motori vecchi, salvo questi vengano utilizzati in mercati più attenti al prezzo che alle emissioni e geograficamente vicini.

Grossomodo il 1.0 GSE sostituirà tutti i motori aspirati, il 1.3 sostituirà i t-jet con e senza mair, gli altri motori dal TBi in su saranno sostituiti dai GME.

Francamente vista la diffusione del TBi credo che i GME continueremo a vederli solo su ALFA Romeo.

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.