Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
22 ore fa, mikisnow dice:

@TonyH non ci sarà il cambio di mentalità nemmeno con visite guidate in oncologia.

Se servissero a qualcosa avrebbero vietato fabbricazione e vendita delle sigarette parecchi decenni fa.

  • Risposte 660
  • Visite 116.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • [SONO TANTO CATTIVO] Con quel che han risparmiato piazzando il barbafirmware sulla precedente generazione di motori a gasolio, vorrei ben credere che non abbiano beneficiato di un plus di denaro

  • Alla facciazza dei test, Autopareri è sempre avanti. E' da anni che qui, quando si chiedono consigli per gli acquisti di un'auto diesel, si martella su chilometraggio annuo ed uso non cittadino. 

  • (qui ci vuole un chimico) in estrema sintesi: un motore a combustione interna non emette solo CO2 come gas di scarico. Il metano CH4 emette alla combustione CO2 ed acqua H2O. Più allunghi la

Immagini Pubblicate

Inviato
2 ore fa, 1happydream dice:

Infatti io , e tanti altri, abbiamo preso un Hybrid..

Ma, fidati, non e' una scelta economicamente cosi vantaggiosa

Ecologica, forse...

PS E dovrebbe essere quasi "obbligatoria" ....altrimenti Italiani se ne fregano

"Economicamente" alla pompa, probabilmente no. "Economicamente" comprendendo i costi sociali, di sicuro più vantaggiosa del diesel. 

 

E comunque, c'è l'ibrido, c'è il gpl, c'è il metano. Le alternative per i chilometristi ci sono. Io stesso dovessi salire di segmento oggi, mantenendo i chilometraggi annui che ho, dovrei rinunciare alla benzina. Ma non per questo mi butterei sul diesel. 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

(qualcuno ha parlato di Giulietta Gpl...?)

 

Inviato

ma a parte i tassisti (che dovrebbero essere solo ibridi a mio avviso), quanti sono che macinano 30-40-50 mila l'anno in puro cittadino? :pen: 

 

E poi, uno è libero di abitare a Villardora e lavorare in piazza castello.....è un suo diritto. NON è un suo diritto andare con il suo mezzo privato per l'intero tragitto se questo causa troppi problemi di congestione e inquinamento (e facendolo in troppi, li causa)

 

Sarà cortesemente invitato a lasciare la macchina in qualche parcheggio in interscambio in periferia (Venchi, Fermi) e a prendere i mezzi per raggiungere il centro.

 

Non è una cosa da fantascienza o eroica.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
45 minuti fa, led zeppelin dice:

"Economicamente" alla pompa, probabilmente no. "Economicamente" comprendendo i costi sociali, di sicuro più vantaggiosa del diesel. 

 

E comunque, c'è l'ibrido, c'è il gpl, c'è il metano. Le alternative per i chilometristi ci sono. Io stesso dovessi salire di segmento oggi, mantenendo i chilometraggi annui che ho, dovrei rinunciare alla benzina. Ma non per questo mi butterei sul diesel. 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

(qualcuno ha parlato di Giulietta Gpl...?)

 


Quando abbiamo provato a farcela preventivare, la Giulietta GPL, il venditore ci ha riso in faccia dicendo che non era una scelta degna di un'Alfa, per spingere i JTD stessa potenza che aveva in stock.

Alla fine, presa diesel (non mia, ma ce l'ho in casa) perché diversamente avremmo dovuto ordinarla con tutte le implicazioni del caso.

Noi saremo l'ultimo paese dove il diesel sparirà, e con esso anche le sue conseguenze.

Quando in ogni singolo paese Europeo i diesel saranno banditi, i produttori di auto non li adatteranno più per venderli solo in Italia, e per conseguenza indiretta non si venderanno più neanche da noi.

La spirale tra menefreghismo del guidatore medio, e populismo dall'alto, è troppo, troppo, troppo grande.

 

Io tra un anno voglio comprare una Giulia, come me la prendo? Faccio 30.000 km all'anno, non la posso gasare, il turbobenzina mi costa più del diesel per le mie esigenze all'acquisto, e da lì si peggiora.

Vado sull'ibrida che sarà introvabile in pronta consegna e un bagno di sangue economicamente?

Prendo un'Audi A5 g-tron?

Modificato da gpat

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
6 minuti fa, gpat dice:


Quando abbiamo provato a farcela preventivare, la Giulietta GPL, il venditore ci ha riso in faccia dicendo che non era una scelta degna di un'Alfa, per spingere i JTD stessa potenza che aveva in stock.

Alla fine, presa diesel (non mia, ma ce l'ho in casa) perché diversamente avremmo dovuto ordinarla con tutte le implicazioni del caso.

Noi saremo l'ultimo paese dove il diesel sparirà, e con esso anche le sue conseguenze.

Quando in ogni singolo paese Europeo i diesel saranno banditi, i produttori di auto non li adatteranno più per venderli solo in Italia, e per conseguenza indiretta non si venderanno più neanche da noi.

La spirale tra menefreghismo del guidatore medio, e populismo dall'alto, è troppo, troppo, troppo grande.

 

Io tra un anno voglio comprare una Giulia, come me la prendo? Faccio 30.000 km all'anno, non la posso gasare, il turbobenzina mi costa più del diesel per le mie esigenze all'acquisto, e da lì si peggiora.

Vado sull'ibrida che sarà introvabile in pronta consegna e un bagno di sangue economicamente?

Prendo un'Audi A5 g-tron?

Ah bè, confortante (sigh) che questo avvenga in segmenti "superiori" a quello delle utilitarie. Quando in cerca della Fiesta dicevo che intendevo percorrerci 20mila km annui a benzina, mi guardavano storti in almeno due concessionari su quattro, spingendo il diesel oltre ogni previsione. Benzina alla fine è stata.

 

Se un concessionario Alfa mi dicesse una cosa del genere, gli risponderei pacatamente che se ritiene un motore che dovrebbe vendermi (che i soldi sono miei, non suoi) indegno, c'è sicuramente qualche suo collega che non lo ritiene tale e al quale sarò molto felice di versare la provvigione che gli spetterà per il suo ottimo lavoratore di venditore.

 

Sul discorso consumi della Giulia non sono molto informato: c'è tanta forbice nel consumo reale tra benzina e diesel?

 

 

 

Inviato
2 minuti fa, mikisnow dice:

Quattroruote

2.0 TB 280cv Q4 vs 2.2 TD 210cv Q4

130 km/h 11,9 - 14,7 km/l

Media rilevata 11,4 - 14,4

Cioè...un benzina con il 33% di potenza in più che consuma meno del 25 % in più :pen:.

 

A prendere il 2.0 da 200 cv, forse anche i consumi sono più bassi.

Inviato
36 minuti fa, led zeppelin dice:

Ah bè, confortante (sigh) che questo avvenga in segmenti "superiori" a quello delle utilitarie. Quando in cerca della Fiesta dicevo che intendevo percorrerci 20mila km annui a benzina, mi guardavano storti in almeno due concessionari su quattro, spingendo il diesel oltre ogni previsione. Benzina alla fine è stata.

 

Se un concessionario Alfa mi dicesse una cosa del genere, gli risponderei pacatamente che se ritiene un motore che dovrebbe vendermi (che i soldi sono miei, non suoi) indegno, c'è sicuramente qualche suo collega che non lo ritiene tale e al quale sarò molto felice di versare la provvigione che gli spetterà per il suo ottimo lavoratore di venditore.

 

Sul discorso consumi della Giulia non sono molto informato: c'è tanta forbice nel consumo reale tra benzina e diesel?

 

 

 

 

Mi sono preso almeno la soddisfazione di chiudere la trattativa in un concessionario diverso, resta il fatto che JTD ce n'erano 20 a stock da scegliere come si desiderava, GPL soltanto una di un colore improponibile (Grigio Lipari) pure a 500€ in più.

Fatico davvero a capire questo accanimento contro la benzina, considerato che a monte un turbo GPL dovrebbe anche avere costi produttivi minori a oggi con Euro 6, ma tant'è.

La tua Ford sulla nuova Fiesta ha una promozione particolare sul sito questo mese.... 1000€ di extrasconto... solo sul TDCi... risultato, il TDCI da 85 costa meno dell'Ecoboost da 100cv. Risparmi all'inizio più meno bollo e minori consumi.

 

Inizio a vedere su Autoscout per la Giulia, non ho bisogno di farci gli spari quindi considero le due motorizzazioni entry level... Diesel da 150, benzina da 200... 2500€ di differenza a favore del diesel.

Il motore benzina 200 costa uguale al diesel 180, non risparmi nemmeno un centesimo, e Alfa ci tiene talmente tanto a venderlo che ti monta uno scarico singolo mentre il diesel da 180 ha il doppio scarico.

Per i consumi ho dato un'occhiata e ho capito che posso aspettarmi 10 km/l dal benzina e 16 km/l dal diesel.

E la diesel me la trovo sia nuova che usata con gli optional che voglio, anche qualcuna con pack lusso alla portata del mio portafogli andando a cercare bene.. benzina dovrei ordinarla.

Se mi fossero rimasti 3000€ in tasca all'inizio, sarei andato di benzina, ma la situazione è esattamente opposta.

 

Fare gli alternativi purtroppo paga poco (per quanto la tua Fiesta Ecoboost sia stata estremamente sensata in fase di acquisto)... il mercato segue i grandi numeri (flotte, noleggi), il cambiamento deve avvenire a monte (sia in fase di produzione che in ambito economico/politico/legislativo)

Modificato da gpat

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
25 minuti fa, gpat dice:

Inizio a vedere su Autoscout per la Giulia, non ho bisogno di farci gli spari quindi considero le due motorizzazioni entry level... Diesel da 150, benzina da 200... 2500€ di differenza a favore del diesel.

Il motore benzina 200 costa uguale al diesel 180, non risparmi nemmeno un centesimo, e Alfa ci tiene talmente tanto a venderlo che ti monta uno scarico singolo mentre il diesel da 180 ha il doppio scarico.

Quando ho obiettato qui sul forum che a me questa politica di prezzi sembrava una cazzata mi è stato detto che è giusto così perché il benzina va meglio e quindi è giusto che costi di più.

Modificato da jameson

Inviato

Da me hanno già acceso, ma sono sotto teleriscaldamento legato a questa piccola qua:

 

CENTRALE-IREN-IMG-1113.jpg

 

che credo non si possa accendere una mattina a caso tipo caldaia domestica :lol: 

 

Torino è molto teleriscaldata (oltre il 50%). 

E mi duole dirlo ultimamente da quando hanno completato la nuova spina sulla copertura del passante il traffico è aumentato...si formano code dove prima si scorreva. Quasi se il nuovo corso abbia indotto più persone e riprendere la macchina.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.