Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 660
  • Visite 116.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • [SONO TANTO CATTIVO] Con quel che han risparmiato piazzando il barbafirmware sulla precedente generazione di motori a gasolio, vorrei ben credere che non abbiano beneficiato di un plus di denaro

  • Alla facciazza dei test, Autopareri è sempre avanti. E' da anni che qui, quando si chiedono consigli per gli acquisti di un'auto diesel, si martella su chilometraggio annuo ed uso non cittadino. 

  • (qui ci vuole un chimico) in estrema sintesi: un motore a combustione interna non emette solo CO2 come gas di scarico. Il metano CH4 emette alla combustione CO2 ed acqua H2O. Più allunghi la

Immagini Pubblicate

Inviato
11 ore fa, alederme dice:

i lavori che ti portano a fare mille mila km nel 2017 (autotrasportatori a parte) sono cose contro il tempo, purtroppo inizio a pensare che la mobilità quotidiana urbana ed extraurbana forzosa e prolungata sia in declino.

Di aziende che conosco io che permettano il Telelavoro ce ne sono proprio poche... certo che iniziano ad esserci

Il telelavoro è per scribacchini e passacarte. Chiunque faccia un lavoro su beni "tangibili" deve recarsi presso la sede per avere a disposizione gli strumenti ed eventualmente i beni fisici su cui operare.

Inviato
Il telelavoro è per scribacchini e passacarte. Chiunque faccia un lavoro su beni "tangibili" deve recarsi presso la sede per avere a disposizione gli strumenti ed eventualmente i beni fisici su cui operare.
Non dico che non possa essere anche vero, ma a molte persone sarebbe applicabile, quindi sarebbe una soluzione parziale... mica tutte le soluzioni debbono valere per tutte le persone eh ma già se 5/600mila persone le fai lavorare da casa, anche solo per 60gg l'anno, dai un bel contributo

☏ ALE-L21 ☏

Inviato
7 ore fa, Fatbastard78 dice:

Secondo me bisognerebbe ragionare a mente fredda e partire da un dato: dagli anni 60/70/80 l'aria delle nostre città è estremamente più pulita.

Negli anni 70 la media per Torino e Milano era di circa 170 microgrammi per metro cubo, con punte che superavano i 450, d'altronde il limite massimo ammesso all'epoca dall'oms era di 300 microgrammi, contro i 50 attuali (e negli anni 60 era pure peggio).

Chi di voi si è mai soffiato il naso dopo un'oretta a spasso per Roma nei primi anni '90?

Inviato
9 ore fa, Wilhem275 dice:

"Nessuno di questi oggetti è bianco"

"Ah, quindi sono tutti neri!"

 

Cosa centra con le critiche che ti sono state fatte?

 

Tu dici che inquinare per andare a passeggio con l' auto è uguale a farlo per lavorare quindi bisogna ostacolare entrambe le cose.

tecnicamente ineccepibile ma socialmente abominevole.

 

Hai bisogno di un auto/furgone per lavorare? inquini troppo! lascia il lavoro e vai a mangiare con la famiglia alla Caritas così io respiro meglio.

Inviato
3 ore fa, alederme dice:

Non dico che non possa essere anche vero, ma a molte persone sarebbe applicabile, quindi sarebbe una soluzione parziale... mica tutte le soluzioni debbono valere per tutte le persone eh ma già se 5/600mila persone le fai lavorare da casa, anche solo per 60gg l'anno, dai un bel contributo

☏ ALE-L21 ☏
 

Da vedere poi se il rendimento sará lo stesso (dubito) e se gli stipendi rimarrebbero gli stessi (per logica no)

Inviato
19 minuti fa, mikisnow dice:

Ma scusate la domanda ingenua, giusto per calmare un po' gli animi:

Ma veramente con tutta la tecnologia che abbiamo non si riesce a creare un trasporto sostenibile?!! Perché per quel poco che conosco / che posso conoscere mi sa che abbiamo ancora auto a petrolio a causa degli interessi sul petrolio e faremo una guerra fra poveri!

Il petrolio costa di meno. Le alternative non vengono neanche seriamente esplorate (tranne il carbone che costa ancora meno ma fa molti più danni).

Inviato
Da vedere poi se il rendimento sará lo stesso (dubito) e se gli stipendi rimarrebbero gli stessi (per logica no)
Allora gli studi sono solo americani, perché li si applica da più tempo... pare che la resa sia migliore, soprattutto se fatto in maniera non totale, tipo 30/60gg l'anno.
Come il tutto possa funzionare in italia non so... a giudicare dall'italiota medio sarebbero ferie o comunque un modo per inculare lo sfruttatore...ma magari no

☏ ALE-L21 ☏

Inviato

Basta leggere questo thread per capire perchè le cose non miglioreranno mai.

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.