Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace Alfa Romeo Stelvio 2017? 359 voti

  1. 1. Quanto ti piace Alfa Romeo Stelvio 2017?

    • Molto
      251
    • Abbastanza
      74
    • Poco
      23
    • Per niente
      11

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

Cito dalla documentazione tecnica:

 

GUIDA IN STERZATA – ANGOLO DI ACKERMANN

 

La particolare tipologia di sospensione anteriore adottata per Stelvio (Alfa™ Link) è stata studiata e sviluppata per ottenere le migliori prestazioni dinamiche in ogni condizione di guida.

 

In particolare, lo schema a quadrilatero ad asse di sterzo semivirtuale con doppio braccio oscillante consente la variazione dell’angolo di Ackermann al variare dell’angolo di sterzo.

 

L’angolo di Ackermann è dato da un diverso angolo di sterzo tra ruota interna ed esterna.

 

Questa caratteristica, che è normalmente riservata alle vetture sportive di maggior prestigio, è stato oggetto di una messa a punto specifica al fine di garantire il più basso sottosterzo possibile in qualsiasi condizione di guida e così di permettere a Stelvio una guida dinamica migliore con una maggiore sicurezza e piacere di guida.


In particolari condizioni di guida con ruote completamente sterzate è tuttavia possibile che si generi un leggero trascinamento della ruota interna che può essere percepito come un saltellamento del pneumatico accompagnato da una rumorosità.

 

Questo fenomeno, denominato chattering, viene influito dai seguenti parametri:

  • Caratteristiche e temperatura della superficie stradale
  • Tipo dei pneumatici
  • Pressione pneumatici
  • Angolo di sterzata
  • Velocità della manovra

La rumorosità che si avverte nella condizione di guida sopra descritta è quindi determinata dai parametri sopra elencati e NON deve essere considerata una anomalia o un difetto della vettura.


Questo fenomeno è inerente solo a specifiche scelte di progetto volute per perseguire il massimo risultato in termini di sicurezza della vettura, non influisce in alcun modo sulla sicurezza dinamica e neppure sul deterioramento dei pneumatici o di qualsiasi altro componente meccanico.

Modificato da MacGeek

FirmaBarcode.gif

  • Risposte 4.9k
  • Visite 1.9m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
19 minuti fa, Alfa_owner dice:

Succede a qualcun' altro?

 

Si, ed è normalissimo non ti preoccupare

Inviato
15 minuti fa, Alfa_owner dice:

Scusami potresti spiegarmi meglio ? Non ho capito molto :D

Da quello che ho capito ( non avendoci potuto mettere le mani sopra), cercano di tenere il più possibile la ruota esterna anteriore perpendicolare al terreno ( o comunqe minimizzare la perdita di campanatura in curva), questo però può portare per angoli di sterzo alti a fenomeni di quel tipo in cui la ruota perde e riprende aderenza invece di avere uno scivolamento più omogeneo. Inoltre l'angolo di sterzo delle ruote tra interna ed esterna non è mai lo stesso (Geometria di Ackermann) e non è possibile ottimizzare questa geometria per tutte le condizioni di guida, in alcuni casi è possibile che si verifichino degli scivolamenti laterali di una ruota per ampi gradi di sterzo a causa dell'allontanamento dalla condizione ideale della sterzata cinematica:

pic01.png

In pratica le due ruote dovrebbero sempre avere angoli di sterzata differenti. Il problema è che a seconda del'angolo volante sarà possibile seguire meglio o peggio questa condizione ( con normali sistemi di sterzo è pressochè impossibile soddisfare sempre questa condizione). Di conseguenza si progetta lo sterzo per essere più vicino all'ideale per bassi angoli ( usati ad alte velocità) o alti angoli (usati in manovra). Ovviamente nellacondizione diversa da quella scelta bisogna accettare un qualche scivolamento di una delle ruote.

Modificato da 8coibaf

Inviato
19 ore fa, Pierpa dice:

Sicuramente più indicato per il pubblico americano, ne avevo condiviso un altro ma è già sparito dalla pagina di alfa usa

☏ ONE A2003 ☏
 

sì è molto locale, a loro piace il racconto, lo si vede già da quanto sia lineare e lungo un trailer, per i miei gusti è prolisso, ma la qualità si percepisce 

Inviato
19 minuti fa, adm2000 dice:

Si, ed è normalissimo non ti preoccupare

scusate per l'apostrofo dopo un... correttore più ignorante di me ;)

Grazie a tutti per la spiegazione =======> GROSSO sospiro di sollievo. 

E invece i fischi ai freni ? Capita a nessuno ? :D 

Inviato
On 4/12/2017 at 18:45, Alfa_owner dice:

Ciao a tutti !

Rivolgo una richiesta di aiuto ai possessori di Stelvio. 

Premetto che ho già cercato un po' ovunque l'argomento ma non ho trovato nulla e in attesa di aprire un topic su club alfa vorrei sapere se intanto voi ne sapete qualcosa.

 

Io ho un problema con la Stelvio che ora è aumentato con l'arrivo del freddo e che quindi potrebbe essere un problema dei pneumatici.

Quando sono in partenza o comunque a basse velocità e sto sterzando fino a fine corsa il volante, che sia a destra o sinistra,  le ruote "cedono" a scatti come se stessi facendo tanti piccoli gradini, e smettono solo quando mi raddrizzo.

 

Succede a qualcun' altro?  In concessionaria mi aspettano per montare i pneumatici invernali e quando ho accennato al problema mi hanno detto che dipende dalle ruote estive. Monto cerchi luxury da 18" .

 

Grazie !

 

Io ho la Giulia e questo pb si presenta a temperature sotto i 10 12 gradi. Stessa cosa faceva la 320d precedente. In entrambe i casi, problema dato dalle runflat. In particolare, il fenomeno si presenta quando avvii la macchina e lo sterzo è girato da un lato o l’altro, quasi completamente. Il fenomeno si riduce e sparisce dopo alcuni km. Ho da poco montato le invernali non runflat ed il problema è sparito, anche a temperature sotto zero. Come è accaduto sulla precedente 320d.

Inviato
3 ore fa, lukka1982 dice:

Si sa se quest’inverno Alfa Romeo sarà in pianta stabile in qualche località montana, possibilmente fighetta, con Stelvio e magari anche Giulia Q4?

Mi romperebbe non poco vedermi anche quest’anno il claim “Land of Quattro” e la gamma Audi in Alta Badia... ?

no tranquillo, troverai pure il porsche ski club

Inviato

il gentilissimo customercare mi conferma che abemus android auto , scaricherei volentieri la brocure per averne conferma ma ovviamente il form non funziona... ..cerco conferma su fiatautopress

Vendo treno di gomme Continental EcoContact5 215-66-17 battistrada 100% (3 km percorsi)

 

https://www.subito.it/accessori-auto/gomme-pneumatici-215-55-17-pari-al-nuovo-100-torino-222783092.htm

Inviato
On 12/13/2017 at 14:50, fxtech dice:

il gentilissimo customercare mi conferma che abemus android auto , scaricherei volentieri la brocure per averne conferma ma ovviamente il form non funziona... ..cerco conferma su fiatautopress

il gentilissimo customercare non sa niente del prodotto che vende , ovviamente non abbiamo android auto.. rettifico

Vendo treno di gomme Continental EcoContact5 215-66-17 battistrada 100% (3 km percorsi)

 

https://www.subito.it/accessori-auto/gomme-pneumatici-215-55-17-pari-al-nuovo-100-torino-222783092.htm

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.