Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace Alfa Romeo Stelvio 2017? 359 voti

  1. 1. Quanto ti piace Alfa Romeo Stelvio 2017?

    • Molto
      251
    • Abbastanza
      74
    • Poco
      23
    • Per niente
      11

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato

image.thumb.png.d75912e864bed6bf12bfdbd466d37b67.png

"Chi ti dà una serpe quando chiedi un pesce, può darsi abbia solo serpi da dare. La sua, dunque, è generosità."

  • Risposte 4.9k
  • Visite 1.9m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato

Un appunto sul Velar, me lo sono ritrovato davanti sulla strada, mi dava fastidio il posteriore col paraurto troppo in alto secondo me, che era molto inestetico (si vede tutto sotto...) e mi pareva molto limitato in termini di sicurezza, fascendo pensare che un auto classica si puo infilare sotto in caso di impatto (in mini TIR in pratica...).

Inviato
33 minuti fa, slego dice:

quindi tu scegliun'auto da 57mila euro in base a un "rumorino" che hai sentito sull'auto di prova e alla grafica del navigatore?

e ti sei pure iscritto appositamente al forum per farcelo sapere?

 

beh che dire... grazie, mo' me lo segno! :D

 

Guarda, mi sto rendendo conto che probabilmente siete tutti alfisti; come nella società normale putroppo solo repliche per sminuire un dato di fatto riscontrato durante una prova di 20 minuti.

Io il rumore (non rumorino) e la grafica del navigatore, così come la logica di accesso ai vari menù, le considero cose importanti nello sceglire come spendere 57.000 euro.

Poi sul fatto che faccia uno 0-100 un secondo più velocemente della mia e alla voce sterzo prenda 5 anzichè 4 stelle non lo contesto ma parlando di SUV non sono gli aspetti imprescindibili.

Poi l'ho già detto in precedenza: se a livello europeo o mondiale BMW X3 (ma anche Audi ecc... ecc... ) venderanno di più di Alfa vorrà dire che chi ha acquistato questi mezzi sarà un branco di cretini che comprano auto peggiori pagandole di piu.

Inviato
1 ora fa, v13 dice:

non vedo perché impermalosirsi così. È un foro e se posti cose in modo perentorio o superficiale è normale che ti si risponda in modo adeguato a un foro di gente che ne sa un po' (o molto, in alcuni casi) più della media. Se dai informazioni circostanziate e utili il tono delle risposte vedrai che il tono cambia immediatamente.

 

Rispetto al costo dei tagliandi che menzioni più sopra. Varie perplessità: 700 € per cambiare una volta e mezza le pastiglie a me non sembra affatto un buon prezzo. E se non ho capito male ti hanno messo un olio che dura 5 anni o 100.000km? Manco la NASA ha un olio con queste caratteristiche, ma forse ho inteso male io... ;-)

Vedi che non leggi con attenzione (e meno male che dai del superficiale al sottoscritto)

I 560 euro prevedevano tagliandi da fare entro 5 anni o 100.000 km.

In 5 anni o 100.000 km di tagliandi se ne fanno 3, essendo consigliati ogni 30.000 km.

Per di più il tecnico dal quale ho acquistato questa promozione mi ha detto di farli ogni 26 - 27.000 km e l'ultimo (il 4° quindi) me lo ha accettato anche a 105.000 km in quanto 5.000 km erano tollerati anche oltre i 100.000.

Calcola 560 / 4 e dimmi se non è ultraconveniente...

700 euro per 6 pastiglie compreso il tempo di manodopera non è sicuramente economico ma neanche inaccettabile.

 

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
On 14/1/2018 at 22:50, Paolo Pregno dice:

Caro mio, essendo mio padre anziano fiat avrei il 15%, e quindi per farla breve ci sarebbero da tirare fuori 34.000 euro considerando che han valutato l'X3 15.000.

15.000 è una presa in giro per un'auto che ne vale 19-20.

Con tutto il rispetto, una X3 di Marzo 2012 non vale assolutamente quella cifra. 

Certo, dipende dall'allestimento, da come è tentuta e, soprattutto, da quanti chilometri ha percorso. Ma 15.000 euro sono una valutazione molto buona per chi vende ad un concessionario che poi deve a sua volta rivenderla. Tant'è che basta guardare su Autoscout e la maggior parte le trovi in vendita tra i 14 ed i 16 mila.

A marzo dell'anno scorso ho venduto una GLK di Maggio 2012, molto accessoriata: con i km che aveva valeva 14/15 mila euro, ma Mercedes - più di un concessionario - pretendeva di darmene 10. Alfa, viste le condizioni perfette in cui era e il doppio set cerchi/gomme (20" estive, 17" invernali), me ne ha dati 17.500.

 

Riguardo al prezzo del nuovo, non mi aspetto che un'auto (qualsiasi) costi meno della concorrenza, ma che sia in linea con essa.

Ormai lo sa chiunque che i prezzi di partenza sono tutti più o meno uguali, ma quando poi si mette mano al configuratore sono dolori, soprattutto quando si va in territori tedeschi. BMW, Mercedes ma soprattutto Audi insegnano. E ora anche Volvo e Jaguar stanno imparando.

Questa è una tipologia di auto dove raramente l'acquirente si accontenta di versioni base. Tu ne sei un esempio, essendo disposto a spendere 1.400 euro in più per i 900 Watt dell'Harman Kardon (ben spesi, se ami la musica ascoltata con un impianto di qualità).

Quindi alla fine Stelvio costa sempre e comunque meno della concorrenza di diverse migliaia di euro, a volte anche più di una decina, a parità di accessori. 

 

On 14/1/2018 at 22:07, Paolo Pregno dice:

Valore residuo, affidabilità, assistenza, sono questi gli aspetti che si devono considerare.

Parlare di valore residuo, a nemmeno dieci mesi dal lancio, mi sembra un po' prematuro. Però ti posso dire che quanto verrà valutata la mia dopo quattro anni di utilizzo è stato messo per iscritto al momento della stipula del contratto, ed è un'ottima valutazione.

 

Su affidabilità ed assistenza, ne riparleremo tra un po'.

Ho percorso 25 mila km da fine giugno ed in tutta sincerità, a parte un reset dei comandi del tetto panoramico (perso 10 minuti, durante i quali in officina mi hanno offerto un caffè), non ho avuto problemi. 

Ho portato in officina due volte l'auto: la prima per il reset, la seconda per il primo tagliando. Entrambe le volte sono stato successivamente contattato dal call center Alfa per il controllo qualità, chiedendomi se tutto era andato bene, nei tempi e negli eventuali costi pattuiti, se ero soddisfatto di macchina e officina e se avevo suggerimenti. Prima solo Mercedes lo faceva. Audi mai pervenuta.

 

Sarò fortunato io, ma gli scricchiolii nel mio abitacolo sono totalmente assenti. E se ci fossero, me li farei prontamente sistemare.

Il navigatore rispetto a quello di Mercedes è molto meglio e finora non mi ha mandato in mezzo ai campi per strade inesistenti come è più volte successo con l'altro. Sul fattore estetico non entro più di tanto, è soggettivo.

 

Sono arrivati due richiami, uno per i lavafanali e l'ultimo per i comandi degli specchietti, che in rarissimi casi si diceva potessero non funzionare a dovere; durante il primo tagliando mi sono stati sostituiti i pezzi in garanzia, anche se la mia quei due problemi non li aveva mai avuti.

 

Per il discorso tagliandi, posso assicurare che spendevo di più con un'Audi A3 2.0 TDI 170 cv che con una GLK 220 4matic e che raramente la spesa era sotto i 500 euro (su rete ufficiale, ovviamente).

In fase di trattativa, il concessionario Alfa mi ha omaggiato il pacchetto Easy Care con i tagliandi compresi fino a 3 anni/90mila Km. Il primo tagliando sarebbe costato, prezzi in fattura alla mano, 311,65 € iva compresa a cui va aggiunta la manodopera. Sicuramente meno del primo tagliando Mercedes, decisamente meno del primo tagliando Audi. 

 

Sono convinto che la macchina migliore sia soggettivamente quella che piace di più. Su questo non c'è storia. Qualsiasi essa sia.

Ma oggettivamente nella sua categoria Stelvio è di sicuro una delle migliori per il comportamento dinamico.

Sicuramente si potrà migliorare sotto l'aspetto tecnologico, ma stiamo in fondo parlando di un'auto, non di uno smartphone. E comunque per quello bastano degli aggiornamenti. 

 

IMG_9927.PNG

Modificato da kava5150

Inviato
4 ore fa, Paolo Pregno dice:

Guarda, mi sto rendendo conto che probabilmente siete tutti alfisti; come nella società normale putroppo solo repliche per sminuire un dato di fatto riscontrato durante una prova di 20 minuti.

no guarda, proprio no. mai avuto Alfa in vita mia.

4 ore fa, Paolo Pregno dice:

Io il rumore (non rumorino) e la grafica del navigatore, così come la logica di accesso ai vari menù, le considero cose importanti nello sceglire come spendere 57.000 euro.

ovvio che si consideri "anche" quello, ci mancherebbe. ma se quelle sono le due uniche cose che per te bastano a scartare un'auto beh, lasciatelo dire, evidentemente non avevi davvero nessuna intenzione di comprarla. c'è nulla di male.

 

4 ore fa, Paolo Pregno dice:

Poi sul fatto che faccia uno 0-100 un secondo più velocemente della mia e alla voce sterzo prenda 5 anzichè 4 stelle non lo contesto ma parlando di SUV non sono gli aspetti imprescindibili.

a conferma di quanto scritto prima: se per te conta più lo schermo del navigatore rispetto alla qualità dello sterzo fai benissimo a cercare altro. però accetta che ti si sfotta in po' per questo, su. anche perché - again - se non ti interessano 'ste cose l'Alfa non ha proprio senso andarla a provare, vai direttamente su una tedesca che ti appagherà sicuramente molto di più (per le lucine e gli effetti speciali ti consiglio Audi, più che BMW. e anche MB ultimamente ci sta dando dentro bene con schermetti e led :) )

 

4 ore fa, Paolo Pregno dice:

Poi l'ho già detto in precedenza: se a livello europeo o mondiale BMW X3 (ma anche Audi ecc... ecc... ) venderanno di più di Alfa vorrà dire che chi ha acquistato questi mezzi sarà un branco di cretini che comprano auto peggiori pagandole di piu.

visto che stai rispondendo a me: ho mai scritto una roba del genere? no. quindi lassa 'sta.

Modificato da slego

Inviato

minchia.. ma veramente..  se a una persona non è piaciuta una macchina amen. Mica deve piacere per forza

Si possono discutere i motivi del non apprezzamento, ma mica mettere in croce una persona 

un po' di pacatezza suvvia 

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

La macchina non vale 11300 anche perchè è il modello futura con cambio automatico, vernice metallizzata, interni inpelle ecc.

In vendita se ne vedono sotto i 20.000 ma anche a 21-22.

Ovvio che me ne danno meno se la dò al concessionario.

Pensavo una valutazione di 19.000 valore riconosciuto sul certificato di assicurazione in caso di furto.

Ha solo 135.000 km che non sono tanti ne pochi.

Il vero problema è che dandola dentro ne dovrei tirare fuori 34.000 (considerato lo sconto di mio padre come anziano fiat).

Ne avessi dovuto tirare fuori 30.000 e soprattutto non avessi sentito rumori ed avessi visto un navigatore migliore giuro che probabilmente ci avrei pensato seriamente.

L'aspetto che mi infastidisce sono il valore residuo (che sia 15000 o 19000) poco importa) che significa letteralmente regalare l'auto (che finora la giudico grandiosa).

Avuto solo un problema ai 2 O-Ring degli alberini dei lavafari che facevano perdere il liquido lavavetri.

Una volta cambiati tutto OK.

Pertanto, ragionando senza farsi attirare dalle mode od emozioni, penso la terrò ancora 5-6 anni.

Poi una precisazione: sembra che BMW dia fastidio perchè probabilmente è il costruttore che Alfa Romeo ha scelto come benchmark (notizia certa saputa da 2 ex colleghi che hanno lavorato sul progetto a Modena smontando letteralmente X3 per valutarne le tecniche costruttive).

In realtà chi perderà più clienti saranno Land Rover e Audi (vedere immatricolazioni mese di Dicembre in discreto calo per Audi) più che BMW che ha risposto con un mezzo esteticamente molto simile a quello che possiedo ma con interni anni luce davanti a F25 e Stelvio.

Poi è chiaro che costa 6-7000 in più ma i contenuti ci sono.

Andate a vederla se avete voglia e tempo.

La Velar è un SUV da 80.000 euro che onestamente come dinamica di guida e peso è imparagonabile a Stelvio.

Saluti.

Modificato da Paolo Pregno

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.