Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  Hai presente come è stata "colta bene" l'occasione da Peugeot 15 anni dopo, con quei successoni di ibrido diesel e cambio automatizzato? 

Ecco, moltiplica i problemi di tecnologia acerba per 3 lustri e avrai un'idea di ciò che passa fra un prototipo e un veicolo dignitoso.

 

In effetti non ho considerato tutto l'aspetto pratico ma la combo monovolume/ibrido era interessante.
  • Risposte 20
  • Visite 7.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Cavolo ma non lo sapevo!!   Questa macchina e' incredibile, mai vista un'auto cosi versatile. Di mio so che al PoliMi girava una GPunto ibrida 10 anni fa, magari si trattava di qualcosa

  • Ne avevano prodotte una decina, da dare in uso a qualche ente ministeriale. Dai dati raccolti (ufficio/cappuccino/ufficio)  avranno raccolto il know how per installare la macchina del caffè sull'

  • Penso che il sistema presentato in quell'occasione da Fiat, fosse poco performante sia in termini di prestazioni e soprattutto di consumi.   L'auto pesava 450 kg in più rispetto alla Multipl

Inviato
  • Autore

mi pare avesse giù il selespeed, quella è una potenziale fonte di problemi

 

a differenza di peugeot, questa per fortuna aveva il motore a benzina che si integra meglio con l'ibrido

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
mi pare avesse giù il selespeed, quella è una potenziale fonte di problemi
 
a differenza di peugeot, questa per fortuna aveva il motore a benzina che si integra meglio con l'ibrido

Ma era lo stesso che montavano le Alfa, corretto? Lo aveva un amico di famiglia sulla 156 Sportwagon e da quel che ricordo non si è trovato benissimo.
Inviato
  • Autore

praticamente lui. Si era un meccanico elettroauttato di fatto. Da cosa ne so è piaciuto a pochi. Lento.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
praticamente lui. Si era un meccanico elettroauttato di fatto. Da cosa ne so è piaciuto a pochi. Lento.

Infatti lui lamentava lentezza, oltre che incertezza nell'inserimento delle marce.
Inviato

Ma che c'entra Peugeot, che montava un diesel?

 

Piuttosto, nemmeno le prime Prius erano esenti da difetti, anzi.

Solo che col know-how acquisito, anche a costo di errori, ora Toyota domina il mercato coi modelli ibridi.

 

È vero che noi italiani siamo particolari, non perdoniamo FIAT per errori di 20 anni prima, ma davanti alle marche straniere chiudiamo due occhi...ma siamo ormai una fetta trascurabile di mercato.

Modificato da Shangri-La

Inviato

Penso che il sistema presentato in quell'occasione da Fiat, fosse poco performante sia in termini di prestazioni e soprattutto di consumi.

 

L'auto pesava 450 kg in più rispetto alla Multipla con il 1.6, con ripercussioni certe su dinamica e confort.

 

Non ultimo: a quello stato era un prototipo la cui industrializzazione sarebbe stata semplicemente improponibile in termini di costi e redditività.

 

Insomma, un'idea affascinante, ma a quello stato impraticabile.

Inviato
  • Autore

si, mi pare fosse uno studio crf parzialmente finanziato da soldi pubblici.

 

Industrializzarlo su vasta scala sarebbe stato proibitivo al tempo, nonostante la maggior parte della componentistica fosse di scaffale (giustamente imho ) .

L’unico marchio con volontà e risorse era proprio toyota, anche perché nel suo paese c’era un futuro concreto per le ibride. Da noi era semplicemente un esercizio tecnologico, seppur interessante. 

 

 

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

Aggiungiamo che la Multipla non è mai piaciuta.
Tecnologicamente un'astronave ma penalizzata da estetica stramba e interni criticabili. Con 500L hanno imparato la lezione, pare.

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Inviato

L'ho guidata recentemente con il classico 1.9 JTD, e ne sono rimasto piacevolmente stupito! Poi come rapporto fra spazio interno e ingombri esterni è incredibile!

"Non ho un sogno, ho un piano"

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.