Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Sotto l’acronimo ADAS , (Advanced Driver Assistance Systems) , si nasconde un mondo fatto di sigle.
Raccoglie tutti i sistemi di sicurezza attiva o assistenti alla guida.
Molti non li conosco , non sanno di averli , non sanno come funzionano e non gli danno la giusta importanza.
 
Ormai presenti anche sulle ultime utilitarie , vedi Fiesta e Polo.
Ma ancora carenti nei segmenti superiori.
Oggi un segmento D o E , cosa deve avere in più per distinguere da un utilitaria ?
 
Sotto un elenco , se mi aiutate a implementare , sarebbe utile.
Ogni casa ha le sue sigle è solo un esempio.
 
 
Active Safety Brake (frenata automatica di emergenza) e Distance Alert (allarme di rischio collisione);
Active Lane Departure Warning (sistema attivo di avviso di superamento involontario della linea di carreggiata);
Driver Attention Allert (sistema di monitoraggio dell’attenzione del conducente);
High Beam Assist (commutazione automatica degli abbaglianti);
Speed Limit Detection (lettura dei cartelli stradali con raccomandazione del limite di velocità);
Adaptive Cruise Control con funzione Stop(regolatore di velocità adattativo con arresto del veicolo)
Active Blind Corner Assist (sistema attivo di monitoraggio dell’angolo cieco e assistente uscita di parcheggio)
 
 
l'Automatic Post-Collision Braking System che in caso d'incidente continua a frenare dopo la collisione per evitare altri urti.
 
Emergency assist , che in caso di perdita di conoscenza del guidatore è il grado di sterzare autonomamente conducendo la vettura nella corsia più a destra disponibile compatibilmente con il traffico , per poi portarla al completo arresto.
 
Active lighting System , un dispositivo di illuminazione preditiva che proietta il fascio luminoso all'interno della curva , prima ancora di impostare la traiettoria : il sistema regola la sua azione sulla base dei dati raccolti dalla telecamera frontale e dal gps.
Il navigatore , peraltro , svolge anche un secondo compito: ora le sue informazioni vengono sfruttate dal cruise control attivo , per regolare autonomamente la velocità all'approssimarsi di curve , rotatorie e incroci.
 
710123712ee33c4d3fd92bd28085a243.jpg

Arteon R Shooting Brake 

  • Risposte 23
  • Visite 12.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Uomo dell'Ovest
    Uomo dell'Ovest

    Personalmente punto ad averli sulla prossima auto... In un momento in cui sono divenuti disponibili anche sulle seg.B a costi relativamente contenuti, credo valga la pena acquistarli. In particolare i

  • In realtà su iPhone non serve sia collegato. inibisce, come scritto sopra, appena il cellulare rileva di essere in movimento sopra ad una certa velocità. Ovviamente questa impostazione non rileva

  • Dal 2022 per tutti modelli nuovi omologati, dal 2024 per tutti modelli in produzione.     

Inviato

Personalmente punto ad averli sulla prossima auto... In un momento in cui sono divenuti disponibili anche sulle seg.B a costi relativamente contenuti, credo valga la pena acquistarli. In particolare il blind spot detection, al quale non si può ovviare pur prestando la massima attenzione


☏ iPhone ☏

  • J-Gian ha modificato il titolo in ADAS: parliamone
  • 4 anni fa...
Inviato

Ragazzi non ho trovato nulla con la funzione cerca: ma del riconoscimento segnali stradali obbligatorio da luglio sappiamo qualcosa? Io non ho ben capito se è dal luglio 2022 o dal 2024.

🔧Ⓜ️ MeccanicaMente - L'Automotive spiegato da chi lo vive ogni giorno. 
Seguimi per approfondimenti tecnici, novità e analisi dal mondo automotive, raccontate da un ingegnere della Motor Valley. 

A voi!

https://www.facebook.com/share/15LbshkVvd/

Inviato
21 minuti fa, Gengis26 scrive:

Ragazzi non ho trovato nulla con la funzione cerca: ma del riconoscimento segnali stradali obbligatorio da luglio sappiamo qualcosa? Io non ho ben capito se è dal luglio 2022 o dal 2024.


Dal 2022 per tutti modelli nuovi omologati, dal 2024 per tutti modelli in produzione. 
 


 

Modificato da 4200blu

Inviato

https://www.repubblica.it/tecnologia/2022/07/05/news/obbligatorio_il_limitatore_di_velocita-356648901/

 

Eventuali multe per eccesso di velocità PRETENDO che me le paghi la Casa Costruttrice.

Bialbero-propulso e Busso-avantratto.
"L' Alfa vera ha dda puzza', e l' Alfista ha dda puzza' de l' Alfa sua."; 
" l'Alfa Romeo non punta alla fetta di mercato, no: l'Alfa Romeo è la ciliegina sulla torta! "; "Io non sono il maschio alfa. Sono il maschio Alfa Romeo."

Inviato

Questa è la morte ufficiale della guida… l’ennesima cosa inattuabile nello stivale.


☏ iPad ☏

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato
1 ora fa, johnpollame scrive:

https://www.repubblica.it/tecnologia/2022/07/05/news/obbligatorio_il_limitatore_di_velocita-356648901/

 

Eventuali multe per eccesso di velocità PRETENDO che me le paghi la Casa Costruttrice.

 

Vorrò vedere tipo nei lavori in corso in autostrada con limite 60.

Con dietro un tir polacco che sfanala.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

sui cantieri il problema credo stia nel fatto che i cartelli li mette l'impresa che fa i lavori. la quale, conoscendo molto bene le trappole della nostra burocrazia, si para il culo mettendo assurdi limiti (10/20 kmh sono ormai lo standard. manco a piedi però).

Modificato da slego

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.