Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Scelte strategiche FCA (Piano industriale 2018 da pag 97)

Featured Replies

Inviato
14 ore fa, yuke scrive:

è truffaldino perchè pechè paghi di più per avere quasi nulla sul lato dei consumi. Il mild hybrid di fiat è il peggiore per me tra quelli esistenti

Ti invito a guardare nel forum i dati ricavati dalla prova di quattroruote di 500 e Panda che proprio io ho caricato. Li ci sono numeri. Tra l'altro ti faccio notare che quasi tutti i sistemi Mild non sono prodotti dalle case (continental, bosch ecc sono tra i produttori), ma sono solo implementati. Quindi dire è il peggiore tra quelli esistenti non ha nemmeno troppo senso. 
Detto questo, basta offtopic, se vuoi confrontarti con sui sistemi ibridi ci sono i topic appositi. 

🔧Ⓜ️ MeccanicaMente - L'Automotive spiegato da chi lo vive ogni giorno. 
Seguimi per approfondimenti tecnici, novità e analisi dal mondo automotive, raccontate da un ingegnere della Motor Valley. 

A voi!

https://www.facebook.com/share/15LbshkVvd/

  • Risposte 9.7k
  • Visite 1.5m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Questo post vince per acclamazione il premio   #LAGGENTE 2018    Spiace non aver potuto aggiungere la menzione d'onore e il gran sigillo della critica perchè purtroppo mancavano i

  • Margini drucker. Opel ha fatto un restyling pesante di Corsa. Ford ha usato il telaio precedente e ci ha carrozzato la fiesta nuova. Mazda 2 così lo stesso. E la nuova come qualità inte

  • La chiavica nel prodotto che ha approvato 8C, 4C, Giulia, Stelvio, la rinascita di Abarth, la Spider con Mazda, la SRT Viper, le Hellcat...

Immagini Pubblicate

Inviato
10 ore fa, yuke scrive:

 

tu dici prima che cnh industrial non è leader mondiale poi  ti contraddici dicendo che è il secondo gruppo mondiale

vabbè ragazzi scusate il disturbo ma non sapevo di essere in un topic con molti  fanboy fiattari. Io ho espresso un opinione negativa sulla gestione di fiat, poi siete liberi di essere contrari al mio parere, per carità. Io preferisco come viene condotta una azienda come toyota.


senza entrare nel merito, però essere primo o secondo gruppo multiprodotto a livello di fatturato non vuol dre necessariamente essere leader dei settori coperti. Poi va anche capito leader rispetto a quale parametro: qualità? Fatturato? Utile? Vendite? Etc

Inviato

Altra domanda da curioso e anche ignorante:

che voi sappiate, durante il lungo periodo di lockdown e quarantena in tutto il mondo (o quasi) dove gli stabilimenti FCA sono rimasti chiusi, sapete se negli "studi" o comunque negli "uffici" hanno continuato a lavorare ai progetti dei prossimi modelli in arrivo?

Lo chiedo perchè molte aziende (non mi riferisco al settore automobilistico) in tutto il mondo hanno scelto di far lavorare i propri dipendenti da casa. E' avvenuta la stessa cosa per li ingegneri e progettisti FCA?

- Volkswagen Polo 3 porte 1.0 50 cv "X", del 1998 (tenuta dal 2003 al 2007)

- Fiat Grande Punto 5 porte 1.3 Multijet 90 cv "Emotion", nuova (dal 2007 al 2019)

- Fiat 500X 1.6 Multijet 120 cv "Citycross", nuova (in possesso dal 2019)

Inviato

L'attività di ricerca e sviluppo non si è fermata tout court, ma è proseguita in smart working. Quello che quasi certamente si è fermato o comunque parecchio rallentato sono tutte le attività legate alla produzione e circolazione dei muli.
Per cui tra qualche mese dovremmo iniziare a vedere delle strane Compass col trilobo.

Inviato
  • Autore

Hanno dichiarato che ci saranno in media 3 mesi di ritardo sui nuovi modelli, ma che tutti quelli previsti restano confermati.

Inviato
  • Autore
11 minuti fa, lukka1982 scrive:


Si beh... non che ne abbiano chissà quanti ?

Tra FL e nuovi modelli, mi sembra che c’è ne siano una buona 30ina in FCA fino al 2022/2023.

Modificato da iDrive

Inviato
14 ore fa, yuke scrive:

 

tu dici prima che cnh industrial non è leader mondiale poi  ti contraddici dicendo che è il secondo gruppo mondiale

vabbè ragazzi scusate il disturbo ma non sapevo di essere in un topic con molti  fanboy fiattari. Io ho espresso un opinione negativa sulla gestione di fiat, poi siete liberi di essere contrari al mio parere, per carità. Io preferisco come viene condotta una azienda come toyota.

 

Tanti parlano senza conoscere i fatti o leggendo dati qua e là.

Chi lavora nel settore come tier1 o tier2 conosce bene la realtà del settore e del gruppo FCA. 

 

Del resto i redditi e le ore lavorate dei dipendenti in Italia parlano chiaro. 

2 ore fa, Bertoz scrive:

Altra domanda da curioso e anche ignorante:

che voi sappiate, durante il lungo periodo di lockdown e quarantena in tutto il mondo (o quasi) dove gli stabilimenti FCA sono rimasti chiusi, sapete se negli "studi" o comunque negli "uffici" hanno continuato a lavorare ai progetti dei prossimi modelli in arrivo?

Lo chiedo perchè molte aziende (non mi riferisco al settore automobilistico) in tutto il mondo hanno scelto di far lavorare i propri dipendenti da casa. E' avvenuta la stessa cosa per li ingegneri e progettisti FCA?

 

Poco e niente. Come tutti gli altri. 

Modificato da Thomas M.

Inviato
20 ore fa, SolidSnake scrive:

Non dovrei perdere tempo con te, però è giusto almeno smentirti con i fatti. Posti uno screenshot dei consumi rilevati da AlVolante di Fiat 500 Hybrid e Toyota Yaris Hybrid. Il primo è della Yoyota (scrivo così perché almeno riuscirai a capire a cosa mi riferisco ahah), il secondo è della 500:

 

Screenshot_20200509-200716957_1.jpg

Screenshot_20200509-200507208_1.jpg

 

Trovo molto più equilibrata la mild hybrid di Fiat (costa come il FIRE) con i suoi 15,4 km al litro in autostrada rispetto ai 13,3 della Yaris, peraltro era noto che avesse il consumo di un boing 737 nei viaggi autostradali.

 

15 ore fa, yuke scrive:

 

tu dici prima che cnh industrial non è leader mondiale poi  ti contraddici dicendo che è il secondo gruppo mondiale

vabbè ragazzi scusate il disturbo ma non sapevo di essere in un topic con molti  fanboy fiattari. Io ho espresso un opinione negativa sulla gestione di fiat, poi siete liberi di essere contrari al mio parere, per carità. Io preferisco come viene condotta una azienda come toyota.

 

Sicuramente va dato atto a Toyota di essere arrivata per prima e di averci costruito una reputazione.

Ma c'è un piccolo MA MA MA..... quelli che dicono che la Yaris hybrid te la porti a casa a buon prezzo non sono mai entrati in un concessionario toyota a farsi fare un preventivo. 

Inviato
16 ore fa, yuke scrive:

 

tu dici prima che cnh industrial non è leader mondiale poi  ti contraddici dicendo che è il secondo gruppo mondiale

vabbè ragazzi scusate il disturbo ma non sapevo di essere in un topic con molti  fanboy fiattari. Io ho espresso un opinione negativa sulla gestione di fiat, poi siete liberi di essere contrari al mio parere, per carità. Io preferisco come viene condotta una azienda come toyota.

In realtà tu hai espresso un'opinione  negativa sull'ibrido di Fiat, sostenendo che fosse truffaldino e inferiore a quello Toyota. Quando ti è stato fatto notare che il sistema ibrido truffaldino consumava uguale a quello molto più costoso di Toyota Yaris, sei passato a criticare la gestione di CNH invocando addirittura una commissione di inchiesta a riguardo. ?

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.