Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Veicolo a guida autonoma investe e uccide un pedone. Uber sospende i test

Featured Replies

Inviato

Secondo me la guida autonoma ha ancora piu' senso come sistema di trasporto pubblico. Penso ad esempio a una centrale operativa che riceve la chiamata da un cliente e manda la macchina a qualsiasi ora del giorno o della notte senza dovere tenere un autista in standby. Tutto questo su corsie riservate almeno nei primi anni e poi su tutte le strade quando le auto con guida autonoma saranno prevalenti. A quel punto a cosa servirebbe l'auto privata'? Non parliamo di oggi, certamente

  • Risposte 145
  • Visite 42.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • non ci siamo capiti. Con le macchine (tutte, dagli elettrodomestici alle ruspe da 100 ton) c’è progresso tecnologico solo se ci semplificano la vita.  Se ce la complicano rendendola più complic

  • Ma per arrivare al progresso bisogna procedere evitando di nascondere la polvere sotto il tappeto. Specie quando qualcuno ci lascia le penne. Invece stanno tutti subito derubricando la cosa.

  • Dai cribbio, non ricominciamo il loop. L'argomento è un altro.       Non mischiare gli argomenti. Nessuno si è messo a questionare sull'utilità basandosi sull'incidente, sono cos

Immagini Pubblicate

Inviato
Adesso, vince-991 dice:

Secondo me la guida autonoma ha ancora piu' senso come sistema di trasporto pubblico. Penso ad esempio a una centrale operativa che riceve la chiamata da un cliente e manda la macchina a qualsiasi ora del giorno o della notte senza dovere tenere un autista in standby. Tutto questo su corsie riservate almeno nei primi anni e poi su tutte le strade quando le auto con guida autonoma saranno prevalenti. A quel punto a cosa servirebbe l'auto privata'? Non parliamo di oggi, certamente

Ma infatti il goal è il car sharing, Uber a quello sta mirando.

Inviato
1 ora fa, indeciso88 dice:

Questa critica potrebbe essere applicata a qualsiasi innovazione automobilistica, è un "benaltrismo" un po' sterile.

 

E no.

Non ci siamo proprio. Perchè un conto è rendere migliori le automobili (e ci mancherebbe...) 

Un conto è invogliare chiunque all'acquisto e all'uso di un'auto.

Con tutti i costi e i problemi del caso.

Ho letto concetti così grotteschi e fuori dal mondo, anche e soprattutto ideale, che nemmeno sto a citare...

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato

questa cosa che la macchina autonoma sarebbe troppo comoda è un tormentone che continua a tornare, ma se tale opzione esistesse già sono certo che si avrebbe una riduzione di numero di auto mica un aumento.

Modificato da indeciso88

Inviato
17 minuti fa, TonyH dice:

Si fanno accompagnare, come oggi.

Non mi sembra il caso di mandare in giro veicoli in cui nessun occupante che voglia / possa controllare che il sistema non abbia qualche criticità.

Senza andare nel tragico, il sistema subisce un intoppo (una ruota bucata). Se chi è a bordo non può controllare, che si fa? 

 

Gli aerei oramai decollano volano e atterrano da soli. Ma la normativa impone che ci sia SEMPRE almeno un pilota che supervisioni il tutto. E non credo che lo facciano per sport (nonostante le rindondanze che qua non ci sono)

gli aerei necessitano ancora di piloti perchè ci sono alcune situazioni che l'autopilota non è in grado di gestire come gli atterraggi con forte vento trasversale.

se persino in aeronautica non si è arrivati alla guida autonoma al 100% figuriamoci nel traffico stradale con tutte le sue variabili.

come dicevi tu è la fretta che fa enormi danni, si vuole l'auto 100% autonoma in pochissimi anni (non si potrebbe andare per gradi? tipo autonoma sulle autostrade che sono "semplici" da gestire e manuale fuori per poi cercare di sviluppare lo step successivo?) anche l'auto elettrica la si vuole adatta alle esigenze di tutti in pochissimo tempo invece di fare una crescita graduale che consentirebbe anche un calo dei costi e darebbe tempo di creare le infrastrutture.

Inviato

Non credo che la rincorsa al progresso scientifico sia necessariamente un male. Ci sono diverse aziende private che competono su questo campo, non vorrete mica statalizzarle?! 

Inviato
5 ore fa, fuzz77 dice:

La polizia ha rilasciato il video dell'incidente.

 

La donna è sbucata all'improvviso e si vede soltanto all'ultimo istante, sembra poi che fosse rivolta verso il lato opposto. C'è anche la telecamera che inquadra l'uomo all'interno e francamente non sembra poi così distratto.

 

Stando al video non c'era nulla da fare, chiunque l'avrebbe investita.

il driver é una donna e a me pare distratta
Fermo restando che effettivamente il tempo per reagire era poco per le condizioni già descritte.
Forse non sarebbe riuscita ad evitare lo stesso l'impatto ma avrebbe potuto tentare di frenare e schivare, tipo test dell'alce.

 

 

 

Inviato
1 ora fa, indeciso88 dice:

assolutamente sì. La collettività guadagnerebbe tantissimo se gli individui potessero sfruttare produttivamente il tempo passato in macchina, per non parlare dei soliti inabili alla guida che dimenticate sempre

 

Scusa la franchezza, ma la possibilità di guidare non è scritta nella costituzione e non è un diritto.

 

Se hai la capacità di guidare un auto la ottieni e la guidi.

Se hai la capacità di guidarla con ottimizzazioni e limitazioni prendi una patente speciale e guidi un auto modificata.

Se non hai la capacità di guidare senza essere un pericolo per gli altri non guidi e ti fai trasportare.

 

La tua libertà finisce nel momento che esci dal tuo cortile privato e entri nel mondo, dove devi convivere con altre persone e regole precise.

 

Se non sei in grado di circolare in sicurezza autonomamente non esiste che io devo fare la cavia per un veicolo, dove un algoritmo decide se può investirmi o meno, o garantisci degli standard di sicurezza alti e adeguati, come TUTTI i macchinari certificati CE, che devono essere a prova di "stupido malintenzionato" oppure fai la sperimentazione in un contesto delimitato e segnali ai passanti della sperimentazione in corso.

 

Riguardo allo sfruttare produttivamente il tempo del percorso puoi farlo tranquillamente, su un mezzo pubblico, su un autoveicolo DEVI prestare attenzione a quello che fai sulla strada, come prescrive il CDS.

Modificato da bik
bis

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato
11 minuti fa, bik dice:

 

Scusa la franchezza, ma la possibilità di guidare non è scritta nella costituzione e non è un diritto.

 

Visto che ci siamo vogliamo pure bucare le gomme alle sedie a rotelle? :lol: 

Ma quale cavia, piuttosto prenditela con Tesla che per davvero ha messo a rischio tutti oppure con VW per il diesel gate. Quello è far fare da cavia alla popolazione, non investire in ricerca e sviluppo per migliorare la condizione comune.

Non ho sentito la tua indignazione neanche quando collaudatori Lamborghini e Ferrari hanno rischiato di ammazzare ignari passanti per fare gli sboroni.

 

La verità, e qui mi permetto di essere franco come lo sei stato tu, è che per alcuni la macchina è una protesi fallica, e l'idea di non guidare più è peggio di venir castrati.

Modificato da indeciso88

Inviato
9 minuti fa, indeciso88 dice:

Visto che ci siamo vogliamo pure bucare le gomme alle sedie a rotelle? :lol: 

Ma quale cavia, piuttosto prenditela con Tesla che per davvero ha messo a rischio tutti oppure con VW per il diesel gate. Quello è far fare da cavia alla popolazione, non investire in ricerca e sviluppo per migliorare la condizione comune.

Non ho sentito la tua indignazione neanche quando collaudatori Lamborghini e Ferrari hanno rischiato di ammazzare ignari passanti per fare gli sboroni.

 

La verità, e qui mi permetto di essere franco come lo sei stato tu, è che per alcuni la macchina è una protesi fallica, e l'idea di non guidare più è peggio di venir castrati.

 

Appoggia il fiasco che è meglio!

 

- Non ho scritto che chi ha limitazioni non deve guidare, rileggiti bene il mio messaggio.

- Non mi sembra di avere commentato l'incidente della Tesla, e se lo devo commentare il mio punto di vista è simile all'incidente oggetto del thread.

- Sul dieselgate ho espresso il mio parere nel thread apposito, e, comunque, non centra un benemerito piffero con la sicurezza stradale, i problemi ambientali sono un altro argomento, che non centra niente con l'oggetto del thread.

- Che cosa centrano le "bravate" di quattro "diversamente intelligenti" con la possibilità di farsi i c@xxi propri in auto fidandosi di un sistema decisamente non infallibile.

- L'auto non è una protesi fallica, ma, se usata in modo improprio, è un arma, come dimostrano i fatti di cronaca dell'ultimo periodo.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.