Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace l'Alfa Romeo Mole Costruzione Artigianale 001? 87 voti

  1. 1. Quanto ti piace l'Alfa Romeo Mole Costruzione Artigianale 001?

    • Molto
      30
    • Abbastanza
      14
    • Poco
      24
    • Per niente
      19

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato

alfa-romeo-mole-costruzione-artigianale-

 

alfa-romeo-mole-costruzione-artigianale-

 

alfa-romeo-mole-costruzione-artigianale-

 

alfa-romeo-mole-costruzione-artigianale-

 

alfa-romeo-mole-costruzione-artigianale-

 

alfa-romeo-mole-costruzione-artigianale-

 

alfa-romeo-mole-costruzione-artigianale-

 

 

 

Cita

Umberto Palermo e Adler Group presentano al Salone di Torino Parco Valentino la loro interpretazione della 4C

Secondo l'ultimo piano industriale FCA l’Alfa Romeo 4C non avrà un'erede, ma questa sportiva allo stato puro continua ad ispirare appassionati e designer. La proposta più fresca e sorprendente è quella di Adler Group e Up Design, l’atelier di Umberto Palermo,  che presentano al Salone dell’Auto di Torino Parco Valentino la loro ultima creazione basata proprio sulla coupé del Biscione: l'Alfa Romeo Mole Costruzione Artigianale 001. E' una supercar su base Alfa 4C di cui il designer italiano ha reinterpretato le forme e gli interni nella migliore tradizione dei carrozzieri italiani.

Carbonio e pelle

Nell’Alfa Rome Mole Costruzione Artigianale 001, inoltre, c’è anche molto del know-How di Adler Group l’azienda specializzata nel trattamento della fibra di carbonio e della pelle che ha contribuito alla realizzazione della one-off unendo l’utilizzo di materiali compositi alla migliore tradizione della pelletteria napoletana. Una presentazione in grande stile e nello stesso tempo un omaggio a un auto che ha contribuito sicuramente al rilancio del Marchio Alfa Romeo negli USA. Un auto che oggettivamente non ha avuto un grandissima longevità, ma che come spesso succede per questo tipo di modelli, continuerà a vivere nella tradizione e negli omaggi di chi ne sa riconoscere lo spunto innovativo.

La famiglia Mole si allarga

Oltre allo stile, punto di forza di Up Design, non ci sono al momento altre informazioni sulla meccanica della nuova coupé che si aggiunge alla collezione delle precedenti Fiat 124, Luce e Valentino. In attesa di saperne di più proprio al Parco Valentino dove è presente anche Motor1.com possiamo però ricordare che la 4C di base è spinta dal quattro cilindri turbo "1.750" (in realtà 1.742 cc) da 241 CV e 350 Nm. Le prestazioni della coupé del Biscione ci parlano di una velocità massima di 258 km/h e di un tempo di accelerazione da 0 a 100 km/h in appena 4,5 secondi.

 

Fonte: www.omniauto.it

 

Ed io che credevo (forse speravo) avessero già chiuso baracca e burattini. ?

 

"Qualche emiro che compra una Ferrari lo troverò sempre. Ma se il ceto medio finisce in miseria, chi mi comprerà le Panda?"

Sergio Marchionne

 

Follow me on Instagram

  • Risposte 77
  • Visite 25.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Come ogni anno tira fuori nuove pile di merda invece di pagare i suoi (numerosi) debiti, facile farsi bello con i soldi altrui passando da un fallimento all altro 

  • Tony ramirez
    Tony ramirez

    mi ricorda un mio esperimento di qualche mese fa

  • Mi piace solamente la soluzione usata per il frontale ed i proiettori principali: bel lavoro.   Posteriore e fiancata da pressare.

Immagini Pubblicate

Inviato

Idee interessanti ma su proporzioni sbagliate che la rendono caricaturale.

 

Interni che sembrano finti

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato

secondo me molto interessante la trasposizione degli stilemi Giulia sul corpo vettura della 4c. Devo ammettere che acquista grinta anche se poi 4c, vista dal vivo, è stupenda. E il tutto al netto di certe forzature di questa Mole, vedi luci diurne o in generale il posteriore (soprattutto il lunotto a griglia, meglio la soluzione di 4c originale). Gli interni risolvono in parte la bruttura delle bocchette centrali di 4c, ma continuano a non convincermi del tutto e poi, per quanto solo accennati, per i comandi clima avrei utilizzato quelli di Giulietta (anche in configurazione manuale)

Modificato da markos74

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

Come ogni anno tira fuori nuove pile di merda invece di pagare i suoi (numerosi) debiti, facile farsi bello con i soldi altrui passando da un fallimento all altro 

Inviato

Non mi piace,  la trovo sproporzionata e non aggraziata.

Alcune linee si salvano ma mi spiace...la trovo sgraziata.

Modificato da Zampi

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.