Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Nuovo motore per il CR-V M.Y. 2018, ossia il 4 cilindri 1.5 Turbo V-Tec abbinato alla trazione anteriore o integrale. Il cambio CVT a variazione continua, è disponibile in associazione solo alla trazione integrale.

Se si sceglie il 1.5 Turbo con la trasmissione manuale a 6 rapporti, si ricevono 173 CV e 220 Nm di coppia.

Viceversa, optando per la trasmissione CVT, la potenza sale a 190 CV e 243 Nm di coppia.

Le prestazioni migliori, però, si ottengono con il cambio manuale: lo scatto da fermo a 100 km/h viene coperto in 9.2 secondi con una velocità massima di 210 km/h. 

La trasmissione CVT - ed integrale - ferma il cronometro a 10 secondi e raggiunge i 200 km/h.

Niente diesel, ma in futuro nuovo 2.0 litri aspirato i-VTEC con modulo elettrico abbinato.

 

Si è lavorato sulle sospensioni e sull'altezza da terra, che ora è stata aumentata di 35 mm, raggiungendo i 191 mm per i modelli TA e 201 mm per i modelli AWD. Il nuovo sistema di trazione integrale può variare la coppia distribuita dall'asse anteriore a quello posteriore in una proporzione massima di 40-60 %.

 

 

 

 

CR-V 2018 (1).jpg

CR-V 2018 (2).jpg

CR-V 2018 (3).jpg

CR-V 2018 (4).jpg

CR-V 2018 (5).jpg

CR-V 2018 (6).jpg

CR-V 2018 (7).jpg

CR-V 2018 (8).jpg

CR-V 2018 (9).jpg

CR-V 2018 (10).jpg

CR-V 2018 (11).jpg

CR-V 2018 (12).jpg

CR-V 2018 (13).jpg

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

  • Beckervdo ha messo in primo piano/indicizzato questa Discussione
  • Risposte 28
  • Visite 23k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • ma infatti, premettendo che non ne posso più di sti cosi, è mica più brutto del Santa Fe o di Rav4...

  • Idem. Poi quelli che vanno in modalità stealth in rettilineo ma alla prima rotonda vanno a 10km/h perché hanno paura di ribaltarsi mi fanno salire il Kim Jong-un . 

  • Dipende a quale velocità stai andando   Fino a 70-80 km/h sicuramente "hybrid drive" Superata quella velocità, appena le condizioni lo consentono, il motore va in presa meccanica con le ruote,

Immagini Pubblicate

Inviato

Il posteriore è veramente brutto!

E mi sa che lo sanno pure, visto che casualmente la presentano in rosso, colore che camuffa quegli orridi fanali... 

 

(tutto ciò rigorosamente secondo me, ovviamente ;) )

 

Che poi secondo me basterebbe eliminare la parte che risale ai lati del lunotto per migliorare un po', ma si sa che in Honda, perlomeno dalle ultime versioni della Jazz da quell'orecchio non ci sentono...

Modificato da madmaf

Some guys they just give up living

And start dying little by little, piece by piece

Some guys come home from work and wash up

Then go racin' in the street

Inviato

Orrendo...

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato

L'ultimo restyling lo avevano azzeccato, questo lo hanno cannato. :pen:

 

Resta, probabilmente, un'auto validissima e super confortevole (ci ho fatto un viaggio di 400 km e son sceso fresco come una rosa).

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

P.s. Ve lo avevo già detto che i cerchi della Junior fanno Cag@rissimo? :mrgreen:

Inviato

Troppe cromature, serve una versione magari Sport con paraurti piu sportivi, minigonne ecc se vogliono renderla piu attraente. È un peccato, è una vettura molto valida, penso sia una delle migliori del segmento

Inviato

Vista al Salone di Torino: esteticamente si fa notare (troppo secondo me) e le numerose cromature non aiutano molto.
Dentro è spaziosissima e ben pensata ma alcuni dettagli stonano molto, a partire dalla finta radica (anni ‘90/00) per passare alla leva del cambio automatico, molto bozza e tozza rispetto al resto.
Secondo me, rispetto all’attuale, ha perso un po’ dal punto di vista estetico: peccato perché i contenuti non si discutono, specie la variante ibrida.

Inviato

Effettivamente il modello attuale a me piaceva. Anni fa ero andato a vederlo con mio padre e a me aveva molto ben impressionato, anche più di altre concorrenti ben più quotate e vendute.

"Mi piace l'odore del napalm al mattino"

Inviato

Enorme e dietro è veramente brutta/pesante.

 

Powertrain discutibile (il 1.5  è un bel motore, ma lo ficcano su un affare enorme, e il CVT è peggio dell'ibrido toyota secondo me).

 

poco attrattiva, tra l'altro listini alti.

 

Forse l'ibrida vien fuori discretamente bene da usare.

Modificato da Matteo B.

Inviato

Sarö strano io, ma a me questa non dispiace, alla fine dei conti.

Tra i suv medi é interessante, ha una bella fiancata muscolosa ed é piuttosto riconoscibile, trovo che sia preferibile al piattume estetico di tante sue concorrenti.

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.