Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

 

2 minuti fa, AlexMi scrive:

Ma quanti km aveva?

 

8 ore fa, Res Cogitans® scrive:

Purtroppo, benzina o gasolio che sia, i valori dell'usato quelli sono e l'appetibilità per un'auto over 120cv è pressoché nulla, soprattutto se benzina, a meno di non avere la fortuna di beccare l'appassionato.

Io ho tenuto la mia Giulietta di 5 anni su AS e Subito per quasi 5 mesi, ed era pure gasolio, ma nonostante le oltre 2.000 visite ricevute non mi ha contattato quasi nessuno, se non per propormi meno di quanto mi ha poi dato il concessionario. Avevo messo un prezzo più basso di quanto valutata da QR (calcolato con i km corretti, dato che ha oltre 200.000km). Ho contattato anche il famoso network che acquista auto, col risultato che l'avrebbero messa all'asta senza alcuna certezza su quanto ci avrei ricavato, perché il 2.0 "non si vende".

Alla fine, a malincuore, l'ho lasciata al concessionario....

  • Risposte 132
  • Visite 9.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Col mio uso quotidiano, secondo mia moglie questa è già troppo:     https://www.autoscout24.it/annunci/mitsubishi-space-star-1-0-invite-radio-benzina-bianco-750b5211-bfef-495d-abc

  • Amo Volvo, ma consigliare una XC60 a chi scende da una 159 e ambisce a Stelvio lo trovo un attimino fuori rotta. Stelvio è un SUV con un Handling che, Giulia a parte, molte altre berline faticano ad e

  • TANTA differenza. Tra quelli e la differenza di bollo e superbollo ce n'è tanta. E comunque la blu ha su ciò ch'io considero il minimo indispensabile.   PS: si vede che siamo su un

Immagini Pubblicate

Inviato
Ma quanti km aveva?
200.000 quando è stato messo l'annuncio (fine agosto), 217.000 alla consegna al concessionario.

☏ VTR-L09 ☏

No matter what anybody tells you, Words and Ideas can change the world!

Inviato
1 ora fa, Res Cogitans® scrive:

200.000 quando è stato messo l'annuncio (fine agosto), 217.000 alla consegna al concessionario.

☏ VTR-L09 ☏
 

Parlavo di auto vendibili, una Giulietta con quel chilometraggio in Italia non lo è.

Inviato
53 minuti fa, Motron scrive:

Ma giusto per capire.. un Audi A4 di pari motorizzazione e condizioni che prezzo strapperebbe?

2.0 TFSI 211cv trazione anteriore (ho dovuto controllare).... dubito che qualcuno vada a cercarla per fini diversi da spostapersone a prezzo del ferro o pezzi di ricambio... forse la quattro

Modificato da gpat

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
2 ore fa, Sandro scrive:

 

Tipico rientro di un'auto usata, ci si potrebbe fare uno sketch comico: "è troppo nuova, è troppo vecchia, ha troppi km, ne ha troppi pochi, è il modello sbagliato, ha il colore sbagliato, gli optional sbagliati, il motore sbagliato"... poi magari la rivendono dopo 2 settimane, ma intanto il teatrino per abbassarti la valutazione è stato fatto.

Quando invece l'usato passa i 4 anni, si passa direttamente all'Eurotax senza nemmeno guardarla.

 

A quel punto ti tieni la macchina e aspetti. Tanto le politiche commerciali cambiamo di mese in mese, da marchio a marchio.

 

Durante il cambio della Note la valutazione è passata da nessuna valutazione (Toyota) ai 7000€ a cui l’ho dentro (Skoda). Passando per 3500€ (Kia), 5500€ (mi sembra Citroen)...

 

Sulla tua, in effetti la grandine abbatte. Io proverei a sentire prima una tirabolli. Alla peggio, se te la tieni, te la godi in forma. Mica è ‘na prinz. Tra i forum Alfa poi qualcuno che la cerca lo trovi.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
10 ore fa, Sandro scrive:

Non ho mai acquistato un'auto nell'ottica della rivendita futura, ma mi rendo conto che, per la piega che sta prendendo il mercato oggi, acquistare nuova qualunque auto sopra il segmento C (anziché affidarsi alle varie formule di noleggio lungo termine o equiparabili) sta diventando una follia: auto (come la mia) da 45k€ nuove all'acquisto dopo 8/9 anni, sotto i 100.000 km, valgono 3500 €, pezzi di ricambio che cominciano a diventare di difficile reperibilità, aumento dei costi di mantenimento per invecchiamento dell'auto, aumento dell'RCA per la stessa causa :attorno:  avrò scoperto l'acqua calda dell'automotive moderna? Ovvero, buco nero finanziario per l'utente finale?

 

In un certo senso, il mercato intero (dal seg. A all'F), ha una politica dei prezzi di listino molto poco incoraggiante. Comprare tradizionalmente come siamo abituati a farlo, credo che tra 15 o 20 anni sarà solo un lontano ricordo.

 

Ora conta la rata mensile. Temo che lo sarà sempre più, per la felicità delle finanziare Home - Made dei costruttori.

 

Riguardo la svalutazione, hai pienamente ragione, ma purtroppo è il classico meccanismo di domanda - offerta. 

 

Monitoro sempre su AS le quotazioni di alcuni modelli. 

 

Prendendo ad esempio, a parità di Km (130k km) e anno (2015) tra una Corsa ed un Insignia, ballano al massimo 2-3 mila euro.

 

E qui potremmo aprire un topic dedicato.

Non credo che all'italiano medio non piaccia più una comoda vettura di seg.D ad un seg.B, ma costi esasperati di assicurazione, bollo, infrastrutture inadeguate (provate a parcheggiare dentro Roma o Milano, o affrontare un centro storico del Centro-Italia con un Insignia), velox, parcheggi, carburanti non proprio economici rendono penalizzante l'acquisto.

 

 

Opel Corsa E 1.2 B-Color 70Cv, My 2015

 

768715_5.png

Inviato
On 25/12/2019 at 13:37, Fabione90 scrive:

Se è in vendita a 6000€ da mesi è perché quello non è il suo prezzo..
Se è grandinata gliela lascerei a 3500€..

☏ SM-G975F ☏
 

Ora non so il livello di "grandinatura"....

Nel 2006  la tucson con 3 mesi di vita si prese una grandinata pazzesca in spagna. Maltempo eccezionale,da anni non si vedeva roba così. con 500\600 euro il levabolli ce l'ha rifatta nuova.

19 ore fa, Sandro scrive:

Non ho mai acquistato un'auto nell'ottica della rivendita futura, ma mi rendo conto che, per la piega che sta prendendo il mercato oggi, acquistare nuova qualunque auto sopra il segmento C (anziché affidarsi alle varie formule di noleggio lungo termine o equiparabili) sta diventando una follia: auto (come la mia) da 45k€ nuove all'acquisto dopo 8/9 anni, sotto i 100.000 km, valgono 3500 €, pezzi di ricambio che cominciano a diventare di difficile reperibilità, aumento dei costi di mantenimento per invecchiamento dell'auto, aumento dell'RCA per la stessa causa :attorno:  avrò scoperto l'acqua calda dell'automotive moderna? Ovvero, buco nero finanziario per l'utente finale?

Beh se vai di km0 (quelle "da magazzino" )hai un'auto nuova chilometricamente parlandospendendo 15.000€ meno (almeno così è stato nel mio caso)

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
12 ore fa, Gianlu96 scrive:

 

In un certo senso, il mercato intero (dal seg. A all'F), ha una politica dei prezzi di listino molto poco incoraggiante. Comprare tradizionalmente come siamo abituati a farlo, credo che tra 15 o 20 anni sarà solo un lontano ricordo.

 

Ora conta la rata mensile. Temo che lo sarà sempre più, per la felicità delle finanziare Home - Made dei costruttori.

 

Riguardo la svalutazione, hai pienamente ragione, ma purtroppo è il classico meccanismo di domanda - offerta. 

 

Monitoro sempre su AS le quotazioni di alcuni modelli. 

 

Prendendo ad esempio, a parità di Km (130k km) e anno (2015) tra una Corsa ed un Insignia, ballano al massimo 2-3 mila euro.

 

E qui potremmo aprire un topic dedicato.

Non credo che all'italiano medio non piaccia più una comoda vettura di seg.D ad un seg.B, ma costi esasperati di assicurazione, bollo, infrastrutture inadeguate (provate a parcheggiare dentro Roma o Milano, o affrontare un centro storico del Centro-Italia con un Insignia), velox, parcheggi, carburanti non proprio economici rendono penalizzante l'acquisto.

 

 

 

Ti presento il mio caso.

Ho una Mito, pagata 7500 € due anni fa.

 

1200 € annui di assicurazione/bollo

400 € annui di pneumatici

400 € annui di manutenzione ordinaria

1500 € annui di svalutazione annua, che se oggi volessi venderla a 4500 € dovrei sudare.

 

In più, 1000 € annui di autorimessa al coperto.

 

Quindi 4000 € in due anni e 3000 di svalutazione.

 

All'azienda hanno proposto come noleggio le Golf a metano per due anni/50k km a 313 €/mese senza anticipo.

 

Se a fine anno prossimo ci esce un'auto seg. B con un canone mensile intorno ai 270-280 € con 25-30k km annui me la prendo di corsa.

 

Pagherei il 30% all'anno in più, ma con auto nuova e garantita e senza muovere capitale iniziale.

 

 

 

 

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
1 ora fa, gianmy86 scrive:

 

Ti presento il mio caso.

Ho una Mito, pagata 7500 € due anni fa.

 

1200 € annui di assicurazione/bollo

400 € annui di pneumatici

400 € annui di manutenzione ordinaria

1500 € annui di svalutazione annua, che se oggi volessi venderla a 4500 € dovrei sudare.

 

In più, 1000 € annui di autorimessa al coperto.

 

Quindi 4000 € in due anni e 3000 di svalutazione.

 

All'azienda hanno proposto come noleggio le Golf a metano per due anni/50k km a 313 €/mese senza anticipo.

 

Se a fine anno prossimo ci esce un'auto seg. B con un canone mensile intorno ai 270-280 € con 25-30k km annui me la prendo di corsa.

 

Pagherei il 30% all'anno in più, ma con auto nuova e garantita e senza muovere capitale iniziale.

 

 

 

 

1200€ di assicurazione +bollo li pago io con la giulia benzina.!

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.