Vai al contenuto
  • 0

B, turbo, automatica


leon82

Domanda

Inviato (modificato)

Ciao a tutti, alla fine pare sia arrivato il momento di cambiare la gloriosa Fiesta da quasi 300mila km, questo perchè i lavori da fare sarebbero troppi (frizione, distribuzione/servizi, ammortizzatori, riparare clima non funzionante e pneumatici nel giro di qualche mese)

La candidata ideale per la sostituzione è una B, benzina, turbo 100/110cv con cambio automatico e ADAS, per ora la scelta si è ristretta a:

 

- Fiesta Vignale Powershift 100cv: trovata in pronta consegna full full, ha il pregio di essere la migliore a livello dinamico, ha il difetto di avere un cambio automatico troppo americano e di essere euro6b, oltre al fatto che sarebbe la terza Fiesta per il sottoscritto

 

- C3 Shine 110cv EAT6: la più comoda (fortemente caldeggiata dalla signora per la seduta alta) ottima a livello di motore e cambio, venendo da una Fiesta ho timore per le sensazioni a livello di guida.

 

- Yaris Ibrida: l'acquisto più razionale, tuttavia ho paura per l'eccessiva razionalità e per le prestazioni.

 

- Ibiza Excellence 115cv DSG: non amo il gruppo Volkswagen, tuttavia il prezzo è ottimo, motore, cambio, prestazioni e consumi sembrano eccellenti, seduta bassa come piace a me ed esteticamente mi piace (a differenza di Polo).

 

Voi quale prendereste? quali altre alternative potrebbero esserci?

 

No diesel, no SUV, considerate che sarebbe la prima e unica auto di casa e, in caso di erede (per ora non previsto ma mai dire mai), non vorrei cambiare auto.

Modificato da leon82

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Messaggi Raccomandati:

  • 0
Inviato

Non basatevi sull'esperienza personale dei seggiolini......le auto una volta avevano divani più larghi e seggiolini molto più compatti.

 

Anche io ero partito con l'idea "massì, ce la si cava". Invece il cazzo...abbiamo dovuto dare via l'amata 500C perché diventava biposto.

 

Se poi è unica auto, si rischia veramente di mettersi in difficoltà.

Oltretutto adesso i seggiolini dovranno avere per legge il dispositivo anti abbandono. E non so quanto di quelli vecchi siano retrofittabili.

 

Quindi, o uno parte con l'idea in caso di lieto evento di essere pronto al cambio auto, oppure meglio che si faccia prestare un seggiolino iSize così fa le prove da se...

 

 

  • Mi Piace 1

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

  • 0
Inviato (modificato)
  On 24/09/2018 at 07:25, leon82 scrive:

Ciao a tutti, alla fine pare sia arrivato il momento di cambiare la gloriosa Fiesta da quasi 300mila km, questo perchè i lavori da fare sarebbero troppi (frizione, distribuzione/servizi, ammortizzatori, riparare clima non funzionante e pneumatici nel giro di qualche mese)

La candidata ideale per la sostituzione è una B, benzina, turbo 100/110cv con cambio automatico e ADAS, per ora la scelta si è ristretta a:

 

- Fiesta Vignale Powershift 100cv: trovata in pronta consegna full full, ha il pregio di essere la migliore a livello dinamico, ha il difetto di avere un cambio automatico troppo americano e di essere euro6b, oltre al fatto che sarebbe la terza Fiesta per il sottoscritto

 

- C3 Shine 110cv EAT6: la più comoda (fortemente caldeggiata dalla signora per la seduta alta) ottima a livello di motore e cambio, venendo da una Fiesta ho timore per le sensazioni a livello di guida.

 

- Yaris Ibrida: l'acquisto più razionale, tuttavia ho paura per l'eccessiva razionalità e per le prestazioni.

 

- Ibiza Excellence 115cv DSG: non amo il gruppo Volkswagen, tuttavia il prezzo è ottimo, motore, cambio, prestazioni e consumi sembrano eccellenti, seduta bassa come piace a me ed esteticamente mi piace (a differenza di Polo).

 

Voi quale prendereste? quali altre alternative potrebbero esserci?

 

No diesel, no SUV, considerate che sarebbe la prima e unica auto di casa e, in caso di erede (per ora non previsto ma mai dire mai), non vorrei cambiare auto.

Espandi  

 

Se hai paura del piacere di guida, elimina seduta stante la C3 e la Yaris. Se puoi....magari....valuta anche la Fiesta ST, ma con il manuale.

Modificato da VuOtto

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

  • 0
Inviato

Il problema non è lo spazio in altezza.

Il seggiolino dietro ci stava.

Il problema è lo spazio longitudinale tra i due sedili. 

Significa che per far stare il seggiolino, PIÙ ingombrante in senso longitudinale di una persona, bisogna far avanzare di molto il sedile anteriore passeggero.

Cosa che rischia di rendere inutilizzabile quel posto.

 

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

  • 0
Inviato
  On 29/09/2018 at 08:09, VuOtto scrive:
 
Se hai paura del piacere di guida, elimina seduta stante la C3 e la Yaris. Se puoi....magari....valuta anche la Fiesta ST, ma con il manuale.


Potessi sarebbe la prima scelta, 3p con autobloccante.
Purtroppo al momento devo pensare a qualcosa di più razionale.

Cavolo davvero il DSG obbliga a cambi di frizioni così frequenti? Allora mi sa che sarò costretto a scartare Ibiza, a malincuore.


☏ iPhone ☏

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

  • 0
Inviato

 

Ma è così necessario il cambio automatico? Perché questo ti pone dei forti limiti in termini di scelta. 

 

Tra l'altro, non mi focalizzerei tanto sul futuro, quanto sul presente. Conosco giovani famiglie, che viaggiano regolarmente in 4 con relativi seggiolini su auto quali Panda, i10. In vacanza portano il minimo indispensabile e con un buon baule portatutto sopra inseriscono passeggini, bagagli ecc. 

 

E poiché il piacere di guida non vuole essere penalizzato, si dovrebbe pensare:

 

- Ford Fiesta

- Seat Ibiza

- Honda Jazz (ha un gran bell'assetto e telaio, non farti scoraggiare dalla forma familiare)

 

Outsider molto interessanti che possono essere seriamente valutate ad un prezzo inferiore sono: 

 

- Opel Corsa

- Peugeot 208 

Opel Corsa E 1.2 B-Color 70Cv, My 2015

 

768715_5.png

  • 0
Inviato
  On 29/09/2018 at 08:50, TonyH scrive:

Il problema non è lo spazio in altezza.

Il seggiolino dietro ci stava.

Il problema è lo spazio longitudinale tra i due sedili. 

Significa che per far stare il seggiolino, PIÙ ingombrante in senso longitudinale di una persona, bisogna far avanzare di molto il sedile anteriore passeggero.

Cosa che rischia di rendere inutilizzabile quel posto.

 

Espandi  

Ok, ma tutti i seggiolini montati sulle varie Panda,500, Up, C1 ecc ecc?

 

Perché ok scegliere quello più sicuro, ma in proporzione all'auto che ho e alle sue dimensioni.

  • 0
Inviato
  On 28/09/2018 at 20:50, leon82 scrive:

......

Io (pur essendo nato nel lontano 1982) sono sempre stato sul seggiolino e nella Peugeot 205 ci entravamo tranquillamente, quando nacque mia sorella (1988) mio padre prese la Tipo e anche li con seggiolino e passeggino + rialzo del sottoscritto ci entravamo bene.

.....

Espandi  

 

ma dai! anche mio padre prese la Tipo nel 1988 dopo la nascita di mio fratello.

che fine ha fatto? mio padre la vendette dopo soli 2 anni per disperazione: c'era sempre qualcosa di guasto!

  • 0
Inviato (modificato)
  On 29/09/2018 at 11:10, led zeppelin scrive:

Ok, ma tutti i seggiolini montati sulle varie Panda,500, Up, C1 ecc ecc?

 

Perché ok scegliere quello più sicuro, ma in proporzione all'auto che ho e alle sue dimensioni.

Espandi  

 

Sono spesso fissati con le cinture e NON con gli isofix.

(cosa che io tendo a evitare ove presenti gli attacchi, la sicurezza del corretto aggancio non ha paragoni)

 

Poi ripeto, se uno la macchina la tiene già e non può cambiarla, fa di necessità virtù.

 

Ma se uno la macchina la sta comprando, e vuole che sia adatta anche per, mi sembra un attimo autolesionistico andare su soluzioni meno comode/meno sicure 

Modificato da TonyH

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

  • 0
Inviato

anch io sono passato da c4 picasso,classe A e ora yaris,quando è nata mia figlia avevo la citroen e il grande bagagliaio era carico di passeggin,culla, e armamentario vario,quando prendevamo la 500 di mia moglie dovevamo smontare la culla collegata al passeggino che stava nel bagagliaio per miracolo e buttarla di fianco all'ovetto su cui c'era mia figlia...finito l'ambaradam dell'ovetto e la culla e i camion di scatoloni di pannolini,la picasso è diventata inutile(per noi),siamo passati alla classe A,bagagliaio dove ci stava a malapena il passeggino forzando la guarnizione,fortunatamente a 3 anni mia figlia ha smesso di usarlo e quindi avevamo sempre la macchina vuota.

Ora con la yaris stiamo tranquillamente in 3 e lei ha il suo isofix e basta,anzi spesso viaggiamo in panda anche per le vacanze con la macchina piena di bagagli abbattendo un sedile,per noi va bene,ma gia se fossimo in 4 sarebbe molto,molto diverso.

Toyota Corolla Hybrid HB

Fiat panda 4x4 twinair 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.