Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore

Mazda2 e Jazz scartate: Mazda per lo sconto praticamente nullo e Jazz perchè non è quello che vorrei. Fabia devo andare a vederla.

On 27/9/2018 at 16:56, led zeppelin scrive:

Io conosco comunque famigliole di 3 persone che viaggiano come prima auto su una seg. B. Non con chissà quanto spazio, ma sicuramente non meno di quello propinato per anni dalle varie 600, 850, 127 o Uno.

 

Anche perché, passata la fase del passeggino, e poi del seggiolino, l'emergenza rientra.

 

Certo, se poi si pensa di raddoppiare, il discorso cambia.

Ho amici con figli che viaggiano in Fabia o GPunto.

Io (pur essendo nato nel lontano 1982) sono sempre stato sul seggiolino e nella Peugeot 205 ci entravamo tranquillamente, quando nacque mia sorella (1988) mio padre prese la Tipo e anche li con seggiolino e passeggino + rialzo del sottoscritto ci entravamo bene.

Si, lo so che la Tipo era spaziosissima e che i seggiolini di qualche lustro fa erano più piccoli.

On 27/9/2018 at 17:46, itr83 scrive:

 

beh ma la Fabia SW proposta ha il tetto piatto e la porta squadrata, la stessa Ibiza ha il tetto che è quasi piatto.

 

seat-ibiza-l-01.jpg

 

altrimenti si finisce come un ex-collega di mio padre che alla nascita dell'erede hanno venduto un' Idea per prendere un Grand Scenic perchè più comoda.

fra un po' si passerà ai veicoli commerciali.

Un compagno di scuola alla nascita del primogenito ha venduto il 320d E92 ed ha preso una A6 Avant

On 27/9/2018 at 18:05, AndreaB scrive:

OT: "B, turbo, automatica".... ho pensato subito a questa....... ?

 

1989-Maserati-Biturbo-Spyder-1.jpg

1989-Maserati-Biturbo-Spyder-5.jpg

 

Bella, la apprezzo molto più ora che quando era a listino

On 27/9/2018 at 18:12, maury91 scrive:

Tu sei abituato bene al piacere di guida della fiesta, quindi se non vuoi prendere la terza fiesta direi che le alternative più logiche sono ibiza e mazda 2, ovviamente sull'ibiza prenderei il cambio manuale, se proprio vuoi il DSG fai un'estensione di garanzia sperando che vada tutto bene. le citroen in genere sono sempre molto filtrate come sensazioni di guida ma devo dire che l'ultima c3 non l'ho provata. In casa PSA, quelle più piacevoli sono le peugeot, 208 è troppo vecchia? Leggo buone impressioni sul 1.2 turbo con il cambio eat6. Comunque se sei indeciso cerca di noleggiare le auto che ti interessano in modo da poterle provare in modo più approfondito.

 

Hai ragione, lo sterzo della Fiesta è qualcosa di unico tra le piccole, C3 sarebbe una scelta votata esclusivamente alla comodità ma con brio (il 1,2 110cv automatico è eccellente), Ibiza mi intriga per la seduta bassa, e per lo sprint unito ai bassi consumi. Come ho già scritto ho paura per il cambio. 208 non mi piace, Clio non c'è più con il 1,2 EDC. Riguardo al noleggio sarebbe una buona scelta ma credo che le configurazioni che vorrei siano impossibili da trovare

On 27/9/2018 at 20:48, carletto86 scrive:

Se non hai problemi di spazio valuta anche la nuova Focus Plus da 100cv, completa di tutte le diavolerie elettroniche la regalano a poco più di 16000€, rientri nel budge e hai un signor macchinone 8 spanne sopra a tutte quelle che abbiamo citato fino adesso. Io non avrei dubbi.

Troppo grande e senza cambio automatico

12 ore fa, tonyx scrive:

nel 2016 e 2017 c' era anche la baleno 1.0 boosterjet con cambio automatico... ora però è solo manuale

è più bruttina della swift, non si guida così bene ma è più spaziosa, ha un bagagliaio davvero notevole per le dimensioni

 

comunque riguardo ai cambi automatici, evita i doppia frizione, specialmente il dsg a 7 marce che è veramente la fiera del inaffidabilità...

 

Purtroppo è l'unica cosa che temo.

12 ore fa, stev66 scrive:

Più che akltro non bisogna mai dimenticare che i doppia frizione a secco, ed in generale i robotizzati,  come il DSG 7 marce richiedono comunque la sostituzione delle frizioni dopo un determinato kmtraggio, anche nel caso di nessun inconveniente, sostituzione che è sempre a carico del proprietario ( è considerato giustamente materiale di usura ) . Mentre i cambi automatici tradizionali e CVT sono "a vita" ( nei primi è buona norma sostituzione iolio e lavaggio ogni 100k km ). anche per questo negli USA , patria del cambio automatico , sono al 90%  di questi due tipi.

Che tu sappia qual è la durata media del pacco frizioni nel DSG?

 

5 ore fa, dariomnk scrive:

anche io mi sto guardando in giro per una seg B, automatica, turbo, buon bagagliaio e che sia abbastanza completa a livello di ADAS.
Quella che mi convince di più, per ora è la Seat Ibiza 1.0 115cv DSG, ho solo dubbi sull'affidabilità del cambio.. perchè ne ho lette di tutti i colori...

Siamo in due.

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

  • Risposte 104
  • Visite 7.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • OT: "B, turbo, automatica".... ho pensato subito a questa....... ?    

  • Alla fine ho ordinato C3, ho preso una 110cv automatica Shine con Active Safe Brake, vetri oscurati e (purtroppo) cerchi da 17. Grazie ad uno sconto ottimo come socio Riasc e ad una valutazione eccell

  • Ibiza Dsg, avendo l'accortezza di tagliandare in rete ufficiale e comprare anche un'estensione di garanzia, in modo da avere un trattamento di favore in caso di rottura del dsg. L allestimento xcelle

Inviato

Non basatevi sull'esperienza personale dei seggiolini......le auto una volta avevano divani più larghi e seggiolini molto più compatti.

 

Anche io ero partito con l'idea "massì, ce la si cava". Invece il cazzo...abbiamo dovuto dare via l'amata 500C perché diventava biposto.

 

Se poi è unica auto, si rischia veramente di mettersi in difficoltà.

Oltretutto adesso i seggiolini dovranno avere per legge il dispositivo anti abbandono. E non so quanto di quelli vecchi siano retrofittabili.

 

Quindi, o uno parte con l'idea in caso di lieto evento di essere pronto al cambio auto, oppure meglio che si faccia prestare un seggiolino iSize così fa le prove da se...

 

 

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
On 24/9/2018 at 09:25, leon82 scrive:

Ciao a tutti, alla fine pare sia arrivato il momento di cambiare la gloriosa Fiesta da quasi 300mila km, questo perchè i lavori da fare sarebbero troppi (frizione, distribuzione/servizi, ammortizzatori, riparare clima non funzionante e pneumatici nel giro di qualche mese)

La candidata ideale per la sostituzione è una B, benzina, turbo 100/110cv con cambio automatico e ADAS, per ora la scelta si è ristretta a:

 

- Fiesta Vignale Powershift 100cv: trovata in pronta consegna full full, ha il pregio di essere la migliore a livello dinamico, ha il difetto di avere un cambio automatico troppo americano e di essere euro6b, oltre al fatto che sarebbe la terza Fiesta per il sottoscritto

 

- C3 Shine 110cv EAT6: la più comoda (fortemente caldeggiata dalla signora per la seduta alta) ottima a livello di motore e cambio, venendo da una Fiesta ho timore per le sensazioni a livello di guida.

 

- Yaris Ibrida: l'acquisto più razionale, tuttavia ho paura per l'eccessiva razionalità e per le prestazioni.

 

- Ibiza Excellence 115cv DSG: non amo il gruppo Volkswagen, tuttavia il prezzo è ottimo, motore, cambio, prestazioni e consumi sembrano eccellenti, seduta bassa come piace a me ed esteticamente mi piace (a differenza di Polo).

 

Voi quale prendereste? quali altre alternative potrebbero esserci?

 

No diesel, no SUV, considerate che sarebbe la prima e unica auto di casa e, in caso di erede (per ora non previsto ma mai dire mai), non vorrei cambiare auto.

 

Se hai paura del piacere di guida, elimina seduta stante la C3 e la Yaris. Se puoi....magari....valuta anche la Fiesta ST, ma con il manuale.

Modificato da VuOtto

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato

Il problema non è lo spazio in altezza.

Il seggiolino dietro ci stava.

Il problema è lo spazio longitudinale tra i due sedili. 

Significa che per far stare il seggiolino, PIÙ ingombrante in senso longitudinale di una persona, bisogna far avanzare di molto il sedile anteriore passeggero.

Cosa che rischia di rendere inutilizzabile quel posto.

 

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
  • Autore
 
Se hai paura del piacere di guida, elimina seduta stante la C3 e la Yaris. Se puoi....magari....valuta anche la Fiesta ST, ma con il manuale.


Potessi sarebbe la prima scelta, 3p con autobloccante.
Purtroppo al momento devo pensare a qualcosa di più razionale.

Cavolo davvero il DSG obbliga a cambi di frizioni così frequenti? Allora mi sa che sarò costretto a scartare Ibiza, a malincuore.


☏ iPhone ☏

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato

 

Ma è così necessario il cambio automatico? Perché questo ti pone dei forti limiti in termini di scelta. 

 

Tra l'altro, non mi focalizzerei tanto sul futuro, quanto sul presente. Conosco giovani famiglie, che viaggiano regolarmente in 4 con relativi seggiolini su auto quali Panda, i10. In vacanza portano il minimo indispensabile e con un buon baule portatutto sopra inseriscono passeggini, bagagli ecc. 

 

E poiché il piacere di guida non vuole essere penalizzato, si dovrebbe pensare:

 

- Ford Fiesta

- Seat Ibiza

- Honda Jazz (ha un gran bell'assetto e telaio, non farti scoraggiare dalla forma familiare)

 

Outsider molto interessanti che possono essere seriamente valutate ad un prezzo inferiore sono: 

 

- Opel Corsa

- Peugeot 208 

Opel Corsa E 1.2 B-Color 70Cv, My 2015

 

768715_5.png

Inviato
2 ore fa, TonyH scrive:

Il problema non è lo spazio in altezza.

Il seggiolino dietro ci stava.

Il problema è lo spazio longitudinale tra i due sedili. 

Significa che per far stare il seggiolino, PIÙ ingombrante in senso longitudinale di una persona, bisogna far avanzare di molto il sedile anteriore passeggero.

Cosa che rischia di rendere inutilizzabile quel posto.

 

Ok, ma tutti i seggiolini montati sulle varie Panda,500, Up, C1 ecc ecc?

 

Perché ok scegliere quello più sicuro, ma in proporzione all'auto che ho e alle sue dimensioni.

Inviato
14 ore fa, leon82 scrive:

......

Io (pur essendo nato nel lontano 1982) sono sempre stato sul seggiolino e nella Peugeot 205 ci entravamo tranquillamente, quando nacque mia sorella (1988) mio padre prese la Tipo e anche li con seggiolino e passeggino + rialzo del sottoscritto ci entravamo bene.

.....

 

ma dai! anche mio padre prese la Tipo nel 1988 dopo la nascita di mio fratello.

che fine ha fatto? mio padre la vendette dopo soli 2 anni per disperazione: c'era sempre qualcosa di guasto!

Inviato
1 ora fa, led zeppelin scrive:

Ok, ma tutti i seggiolini montati sulle varie Panda,500, Up, C1 ecc ecc?

 

Perché ok scegliere quello più sicuro, ma in proporzione all'auto che ho e alle sue dimensioni.

 

Sono spesso fissati con le cinture e NON con gli isofix.

(cosa che io tendo a evitare ove presenti gli attacchi, la sicurezza del corretto aggancio non ha paragoni)

 

Poi ripeto, se uno la macchina la tiene già e non può cambiarla, fa di necessità virtù.

 

Ma se uno la macchina la sta comprando, e vuole che sia adatta anche per, mi sembra un attimo autolesionistico andare su soluzioni meno comode/meno sicure 

Modificato da TonyH

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.