Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Consiglio auto nuova seg B

Featured Replies

Inviato

Yaris 1.0 va bene in città o statale pianeggiante.

Al di fuori..no. prime tre marce corte ma ultime lunghe, nei sorpassi e nelle salite fatica molto. Rischi di stare spesso in 3a con anche scarso comfort.

Il 1.2 Fire grazie alla maggiore cubatura se la cava meglio.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

  • Risposte 54
  • Visite 4.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • STRABILIANTE LA MANCANZA DI UN SEGNALATORE CINTURA POCHI CENTESIMI PER FAR CAPIRE L INCAPACITA DI UNA CLASSE DIRIGENTE SU UN PRODOTTO CHE HA FATTO LA STORIA DEL MARCHIO

  • Certo, ma coppia bassa unita a bassa potenza (70 CV) non è la migliore premessa in tema di accelerazioni e sorpassi.    Basta infatti avere l'aria condizionata accesa, uno o due passeggeri a

Inviato
2 ore fa, Mich95 scrive:

Alla fine per quanto riguarda i benzina sull'usato non so magari in altre zone ma sulla mia si trovano prevalentemente 1.0 70 yaris e punto 1.2 69cv ,che mi convenga aspettare e trovare un motore più prestante? Ok che alla fine faccio prevalentemente tragitti urbani per lavoro e non mi muovo molto ma non voglio nemmeno ritrovarmi un polmone. Sempre restando su queste due macchine si intende

Il 1.2 secondo me se la cava bene su Panda,  500 e al limite Ypsilon. Punto è più grande e pesante... Il motore giusto sarebbe il 1.4 77 CV bifuel a GPL.

 

È un po'più potente ma soprattutto ha quel pizzico di coppia in più che nei sorpassi non finirai mai di ringraziare.

 

 

 

Inviato
13 ore fa, Mich95 scrive:

Alla fine per quanto riguarda i benzina sull'usato non so magari in altre zone ma sulla mia si trovano prevalentemente 1.0 70 yaris e punto 1.2 69cv ,che mi convenga aspettare e trovare un motore più prestante? Ok che alla fine faccio prevalentemente tragitti urbani per lavoro e non mi muovo molto ma non voglio nemmeno ritrovarmi un polmone. Sempre restando su queste due macchine si intende.

 

Dipende dal tuo piede e a cosa sei abituato. 

 

Chiaramente la guida è molto diversa tra diesel e benzina. In città od un extraurbano pianeggiante a velocità moderate, è decisamente più piacevole un piccolo benzina, se si tiene una guida fluida, tranquilla e pacata. 

 

In queste condizioni perr la mia esperienza, col diesel sei sempre giocoforza con (almeno) una marcia più bassa, in modo tale da avere sempre il motore in coppia e quindi hai una guida più nervosa, acceleri e freni di più in tutte le fasi cittadine/extraurbano moderato.

 

Se, invece, spesso affronti salite, hai il piede pesante o vuoi comunque una certa brillantezza, è più piacevole un diesel. Ma dato, che fai tanti km in città, te lo sconsiglio! Meglio piuttosto un turbo - benzina o un buon aspirato (per quei pochi rimasti), che non hanno consumi proibitivi per una percorrenza di 15k km l'anno. 

 

Nello caso specifico di Punto, il 1.2 Fire è elastico, ha una buona erogazione ed un ottimo set-up per l'uso cittadino (marce corte e buona coppia ai bassi regimi). Chiaramente non c'è nessuna velleità prestazionale. Border - line nell'uso autostradale a velocità codice, più fattibile sui canonici 110km/h

 

Yaris 1.0 idem, anzi, avendo un motore tricilindrico e di piccola cubatura, la situazione è leggermente peggiore.

 

 

Se vuoi stare più tranquillo dovresti orientarti nei dintorni dei 90Cv per un seg.B. Permettono una maggior souplesse di marcia, quando la si utilizza fuori città, o quando il piede è più pesante. Ottimi per un utilizzo a 360 gradi e nel caso sia l'unica auto in famiglia.

 

Opel Corsa E 1.2 B-Color 70Cv, My 2015

 

768715_5.png

Inviato

I benzina entry level sui 70cv, specie se tre cilindri fanno tutti pietà. Se vuoi qualcosa che si muova un po per l'extraurbano sui pachidermi attuali, devi puntare sui turbo. Non si scappa.

Chiaro che se invece l'esigenza è prettamente cittadina, nelle prime 3 marce (con calma) si movono piu o meno tutti.

Personalmente, con 14000€ prenderei una fiesta ecoboost.

 

Inviato
  • Autore
Adesso, Nico87 scrive:

I benzina entry level sui 70cv, specie se tre cilindri fanno tutti pietà. Se vuoi qualcosa che si muova un po per l'extraurbano sui pachidermi attuali, devi puntare sui turbo. Non si scappa.

Chiaro che se invece l'esigenza è prettamente cittadina, nelle prime 3 marce (con calma) si movono piu o meno tutti.

Personalmente, con 14000€ prenderei una fiesta ecoboost.

 

L'esigenza è cittadina , ma già il fatto di sapere che il 1.2 si muove meglio di quello della yaris mi è d'aiuto. Per la fiesta vedo la versione 1.0 da 80 cvva meglio del 1.2 fiat? Purtroppo il mercato dell'usato mi propone motorizzazioni scarse per cui mi accontento anche perchè sono uno che non corre molto, il 1.3 69 cv mi andava bene . Polo oltre a i prezzi superiori mi è stato sconsigliato il 1.0 da 75cv.

Modificato da Mich95

Inviato

io la panda col 1.2 la uso ogni tanto..devo dire che il motore per girare in città e in in strade extraurbane fa il suo, è molto elastico e risponde bene. Però se la macchina è carica e devi fare una strada in salita un po' ne risente e anche nei sorpassi sopra i 90-100 in 5 non è certo un fulmine...e un auto davvero per chi ha una guida tranquilla, tipo il 1.3 mjt per me sicuramente spinge un po' di più 

Inviato

Ma una Renault Clio/ Dacia Sandero (a seconda di cosa trovi e del delta di prezzo) con il 0.9 turbo?

Oppure ho visto parecchie Suzuki baleno con il 1.2 la pigli a km0 poco oltre i 10k euro.

Inviato
3 ore fa, Mich95 scrive:

L'esigenza è cittadina , ma già il fatto di sapere che il 1.2 si muove meglio di quello della yaris mi è d'aiuto. Per la fiesta vedo la versione 1.0 da 80 cvva meglio del 1.2 fiat? Purtroppo il mercato dell'usato mi propone motorizzazioni scarse per cui mi accontento anche perchè sono uno che non corre molto, il 1.3 69 cv mi andava bene . Polo oltre a i prezzi superiori mi è stato sconsigliato il 1.0 da 75cv.

 

Se punti all'usato scegli quella che è messa meglio, meno chilometri, certificati e garantita.

Non sarà certo il mezzo secondo di differenza tra queste vetture a cambiare qualcosa.

P.S. se devi scegliere tra queste auto bolse, magari usate da chissachi, mettendoci pure i soldi, anche perchè sull'usato lo sconto rottamazione non esiste, tieniti la tua.
Fai sostituire la catena (operazione che oramai i meccanici fanno a occhi chiusi sui 1.3), una lucidata alla carrozzeria (a meno che non sia venuto via il trasparente) e via andare.

Inviato
On 25/11/2018 at 20:15, Mich95 scrive:

L'esigenza è cittadina , ma già il fatto di sapere che il 1.2 si muove meglio di quello della yaris mi è d'aiuto. Per la fiesta vedo la versione 1.0 da 80 cvva meglio del 1.2 fiat? Purtroppo il mercato dell'usato mi propone motorizzazioni scarse per cui mi accontento anche perchè sono uno che non corre molto, il 1.3 69 cv mi andava bene . Polo oltre a i prezzi superiori mi è stato sconsigliato il 1.0 da 75cv.

Fiesta col 1.0 80 CV la provai a suo tempo, mi parve più che sufficiente a muoverla, grazie a una discreta coppia si bassi regimi. 

 

 

Inviato

Buongiorno. Io andrei di Fiesta 1.0 Turbo 100cv. Consuma quanto la versione aspirata meno cavallata, ed ha un telaio superbo che all'occorrenza ti fa anche divertire. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.