Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

A me piace, lo dico subito.

E ritengo esagerati i giudizi di chi ritiene che sia solo un'auto da aperitivo, tutto glamour e niente sostanza.

Perché penso tra i SUV compatti ( e sono riusciti a non crescere in lunghezza, pur aumentando di 2 cm il passo ) sia tra i migliori per capacità fuoristradistiche; certo non potrà fare quello che fa una Land Cruiser o una Wrangler, ma non ho presenti altri mezzi non specialistici che abbiano una capacità di guado di 60 cm.

Ci sono poi una serie di sistemi di assistenza alla guida, con la primizia dello specchietto retrovisore interno sul quale viene proiettata l'immagine della telecamera posteriore.

Gli interni hanno poi veramente un'aria futuristica ma molto elegante ( condivido però anche io la perplessità dell'uso esteso dei comandi touch ).

Bene abbiano messo il sistema ibrido leggero; concorrenti premium come la Q3 non l'hanno ancora disponibile.

 

Prezzi elevati, ma lo sappiamo già dalla generazione attuale; ho provato a fare un confronto veloce: il diesel 150 cv con cambio automatico costa adesso 3mila euro in più nella versione base; ma almeno ci sono di serie clima bizona, i fari Led base, la telecamera posteriore; prima era tutto a pagamento.

 

 

 

 

 

 

"Bene non va, comunque non mi fermo".

( Tazio Nuvolari )

  • Risposte 167
  • Visite 70.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • le velar si vendono eccome, visti i prezzi folli che ha.   Sta scalando le classifiche dei "posh SUV"

  • E così nel 2018 si scoprì che la 159 quando uscì era l'auto più sicura e tecnologica della sua categoria.

  • Forse sei pieno di materiale fonoassorbente anche tu.   Tra l'altro, ora che arriveranno le auto con i marchi giusti a usare le telecamere al posto degli specchietti retrovisori esterni, g

Immagini Pubblicate

Inviato

Evidentemente la tecnologia ha il suo peso. Mi piace, ma mi piacerebbe vedere una versione a passo lungo tipo quelle china specs, perchè vista di lato sembra davvero troppo piccola, forse per via della larghezza.

On 22/11/2018 at 20:47, anparrini scrive:

Le dimensioni sono superiori rispetto a Q5 o Stelvio, l prezzo anche e alcuni contenuti pure. Perché è una D punto ?

E' un prodotto posizionato sopra le D ed un po piu in basso rispetto alle E ma sicuramente più vicino alle E che alle D o comunque a metà strada...

Ma invece di usare tutto l'alfabeto, non si farebbe prima a dire che questo è un subcompatto, mentre macan e stelvio sono compatte e levante e cayenne suv medie? La designazione usata in europa è una tale confusione.

Inviato

E così nel 2018 si scoprì che la 159 quando uscì era l'auto più sicura e tecnologica della sua categoria.

Modificato da TonyH

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
On 23/11/2018 at 07:49, KimKardashian scrive:

Pronta anche la sorella low cost molto piu leggera ?

C34670C4-1031-4FAF-B6BC-E1869EEC7190.jpeg

trovo assurdo che abbiano potuto usare quel nome, quando toyota lo utilizza da almeno 20 anni

Inviato

La prossima volta che mi dicono che sono grasso gli dico : no son tecnologico

Inviato
On 25/11/2018 at 01:14, OverBoost scrive:

 Cut

Ci sono poi una serie di sistemi di assistenza alla guida, con la primizia dello specchietto retrovisore interno sul quale viene proiettata l'immagine della telecamera posteriore.

 Cut

 

 

 

 

 

 

Forse hai scelto un esempio sbagliato: quella del retrovisore interno con proiettata la telecamera c’è l’ha pure il Fiat Talento, furgone che ho guidato l’altro giorno :lol:

 

Inviato
  • Autore
11 ore fa, E.gen scrive:

trovo assurdo che abbiano potuto usare quel nome, quando toyota lo utilizza da almeno 20 anni

È solo per l’India dove li Toyota non ha i diritti

Inviato
2 ore fa, hot500abarth scrive:

Forse hai scelto un esempio sbagliato: quella del retrovisore interno con proiettata la telecamera c’è l’ha pure il Fiat Talento, furgone che ho guidato l’altro giorno :lol:

 

Questo dell'Evoque è un sistema diverso (usato da Cadillac per prima se non erro), non viene proiettata l'immagine della retrocamera quando fai retromarcia, ma c'è una telecamera apposta, in alto, sopra al lunotto, la cui immagine compare a tutto schermo sul retrovisore; in pratica non funge da specchio per riflettere ciò che hai dietro, ma funge da monitor per una telecamera, così da avere una visuale nitida nonostante poggiatesta, passeggeri o bagagli. 

Inviato

Magari dico una cavolata... ma non c’è il pericolo che la lente della telecamerina si sporchi?

anche fosse posta all’interno del lunotto, questo si sporcherà?

Cioè l’idea di base è intelligente, perché soprattutto per auto o automezzi con scarsa visibilità posteriore (es. furgoni non vetrati) ti da la possibilità di vedere dietro senza guardare dagli specchietti laterali, però boh... mi viene questo dubbio.

Inviato

La telecamera è messa nella pinnetta sul tetto. Comunque può essere spenta e il retrovisore torna ad essere un normale specchio.

 

IMO, a meno che il lunotto sia davvero microscopico o fatto in modo da limitare molto la visuale dietro, niente di così utile, più un gadget tecnologico per far scena.

Modificato da RiRino

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.