Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace la Mazda 3 2019? 176 voti

  1. 1. Quanto ti piace la Mazda 3 2019?

    • Molto
      72
    • Abbastanza
      44
    • Poco
      50
    • Per niente
      10

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
17 ore fa, Matteo B. scrive:

 

 

tendenzialmente le auto giapponesi medio piccole non hanno freni potentissimi. italiane e tedesche (ad es)  pari segmento mediamente  frenano un po' di più ( un po', non tantissimo).

 

vedremo questa nelle prime prove.

 

io per quanto riguarda Mazda (ho una 2DE una 6GJ e ne ho avute 2 prima) vedo un trade off  nel panic stop (+ 2 mt da 130  a zero, a leggere le varie prove ) col feeling che nelle frenate fino alle media/alta  intensità  e in quelle leggere (dove spesso con alcune tedesche io mi infastidisco perché le pinze "prendono troppo" da subito).

 

 

per altro la macchina coi freni migliori che ho posseduto è stata la 6MPS ,che aveva dischi maggiorati e pinze monoblocco (non fiche ma efficaci) grandi.  Quell'impianto era fantastico, potenza e modulabilità.

 

 

quella che NON FRENA è la mia mx-5 NA :b9>:)

Ormai la frenata dipende solo dal grip delle gomme: gli impianti sono più che sufficienti per superarlo. Sono lontani i tempi delle tedesche con impianti sottodimensionati.

  • Risposte 846
  • Visite 210.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Buon pomeriggio a voi,   la mia Mazda 3 2.0 MH Skyactive-G Exclusive AT Metallica Gray      

  • Volevo complimentarmi per la risposta, gentile, educata e soprattutto ricca di informazioni sul perchè non sei d'accordo. Se posso permettermi, la prossima volta, per risparmiare parole, rispondi dire

  • Uomo dell'Ovest
    Uomo dell'Ovest

    Ritirata ieri! Quest’auto davvero non rende in foto e video. Quando l’ho rivista dal vivo (ieri appunto, mai vista una in 3 mesi) mi sono anche ricordato del perché l’ho comprata. Magari ci saranno

Immagini Pubblicate

Inviato

Lascio il video del buon spilungone che ci fornisce un bel quadro generale. Si vede anche la versione base con cerchi da 16, fari standard e sedili in tessuto. 

Anche in quella che ho provato io avevo paura che il bracciolo centrale mi rimanesse in mano; speriamo che nella seconda fase della produzione sistemino il meccanismo. 

 

Modificato da Uomo dell'Ovest

Inviato

Non ti rimane in mano, a meno che tu non voglia spaccarlo deliberatamente.

 

E' il crucco spilungone animalista che ad ogni Mazda fa questo giochino. tutte cazzate.

Inviato

Non sapevo come funzionasse e nel cercare di aprirlo non era molto saldo [emoji2369]. Pensavo fosse un meccanismo a calamita, allora ho chiesto e il ragazzo mi ha detto che dovevo premere una specie di leva mentre sollevavo.

Comunque anche i sedili in tessuto sembrano di buona fattura, con anche un piccolo contrasto cromatico.

Inviato
12 minuti fa, Tempra Veloce scrive:

l'ho vista dal vivo... pensavo fosse uno scherzo... ha un muso che non finisce mai e un culone enorme... ma chi se la compra ?

Quelli che non sono rimasti intrappolati mentalmente nell’era della Tempra Veloce e sono andati avanti...

 

 

 

Inviato
l'ho vista dal vivo... pensavo fosse uno scherzo... ha un muso che non finisce mai e un culone enorme... ma chi se la compra ?


[emoji2323]... e sembrerebbe anche qualcun altro. Dicono stia andando bene.
Inviato

Io ho la terza serie, 2.2d.

Fermo restando che riconosco le migliorìe del telaio, la maggiore ricercatezza degli interni, la qualità del design (che comunque non ritengo superiore alla precedente)... quello che è inaccettabile è la presenza su tutte le versioni anche future (pare) di un ponte torcente al retrotreno.

E lo dico da possessore dell'attuale, in cui la sospensione posteriore fa un lavoro egregio e pur con una taratura morbida fa stare in strada la macchina benissimo.

La presa in giro, secondo me, è che dicano (Mazda in primis) che le migliorie generali con un ponte torcente risaltino maggiormente che con un multilink, magari pure a 5 leve... non ammettendo, di fatto, di avere fatto una scelta per risparmiare.

Se così è, aspettiamoci, per coerenza, future sportive Mazda con ponte torcente, futuro CX-5 e futura 6 idem... tanto coi nuovi telai tutto è cambiato, i cinematismi della sospensione vanno nel dimenticatoio.

Inoltre... perchè Civic Type-R non ha il ponte? E A 45 AMG? RS3? ...che Mazda abbia scoperto un materiale alieno che bypassa la fisica sospensiva?

 

Tutta pubblicità, ingannevole peraltro.

 

E ciò senza nulla togliere alla bontà di tutto il resto del progetto.

 

Modificato da elancia

Inviato
8 minuti fa, AndreaB scrive:

Con i 16" la trovo più "dignitosa" della serie precedente......

 a me ha fatto un'ottima impressione, meglio della II (la III non l'ho mai provata, onestamente).

 

da vedere a pieno carico (più che altro il comfort, andare forte a pieno carico è da dementi a prescindere dallo schema sospensivo) e con le  gomme vicine al limite di usura.

 

Detto questo, i paragoni con auto da 300 cv mi sembrano azzardati (Mazda non ha in programma versioni del genere, detto chiaramente al lancio della macchina)

 

E invece hanno detto chiaramente che le architetture della prossima generazione di modelli (quella partita con Mazda 3 IV) saranno due e completamente distinte:

 

una "piccola" (vedi questa Mazda 3)

 

una "grande"  completamente diversa dalla piccola come schema di base.

 

anche queste dichiarazioni ufficiali e parti del piano industriale.

 

Modificato da Matteo B.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.