Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Test EuroNCAP: risultati negativi per Fiat Panda e Jeep Wrangler

Featured Replies

  • Risposte 328
  • Visite 65.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Nemmeno su questa c’è il montante A. e viene penalizzata perché la scocca sembra debole. Nemmeno ce l’ha una scocca come si intende....     Ok, ma dovrebbero essere TUTTI nel mir

  • Ma il cazzo lo sto rompendo io, che con FCA - a parte essermi comprato una vettura - non ho nulla da spartire.   Euroncap ha fatto un lavoro enorme e egregio negli ultimi 20 anni, ma da 2-3

  • Si possono fare tutte le discussioni politiche che si vogliono, ma finché in FCA non la finiranno di lesinare sulle dotazioni di sicurezza si metteranno sempre a rischio di farsi beccare a braghe cala

Immagini Pubblicate

Inviato
1 ora fa, hot500abarth scrive:

Mi sembra un po’ esagerato e che la cosa stia un po’ sfuggendo di mano, se la mettiamo così facciano un test con una qualsiasi utilitaria di segmento A contro un wrangler e poi vediamo chi prende più stelle:roll:

Esatto, invece di fare Q7 contro 5oo, facciamo Wrangler contro Up e vediamo chi se la cava meglio... :pz

Inviato

La principale differenza con punto, è che quella era già in phase out quando l'hanno testata, quindi la cosa importa relativamente. La panda ancora deve durare (non so se dopo questa batosta cambieranno i piani...) un po di anni.

 

Detto questo il motivo per cui l'hanno ritestata a mio avviso è semplice: è un auto molto venduta ed è tanti anni che non viene testata. Probabilmente le altre vetture non vengono ritestate perchè per quando iniziano ad accumulare anni, sono già sostituite dal modello nuovo. Penso che non manchi molto alla Up, ma quella ha AEB e 6 airbag di serie su tutte, quindi farà sicuramente meglio.

Detto questo, ad oggi chi acquista una Panda sa che guida l'auto nuova meno sicura sul mercato.

Poi viene sempre da dire, ma perchè non avete copiato i tedeschi (che se la menano ovunque) mettendo il safety pack di serie su tutte?

Modificato da Nico87

Inviato

Il risultato di Wrangler è deludente, anche per un veicolo del genere. Fortunatamente è abbastanza rimediabile, già il nuovo Gladiator offre il cruise adattivo, per cui immagino ci sia anche qualche sistema di frenata automatica, e che presto arriverà anche sul Wrangler.

 

Il nuovo test della Panda invece è incomprensibile, l'unica auto ad essere stata testata ogni volta che entra in vigore una nuova procedura, non mi ricordo segmento A o B testate una seconda volta, addirittura fu ritestata Ypsilon, che si vende solo da noi. Perchè non C1/108/Aygo, Sandero, Clio o Up?

Inviato
28 minuti fa, GL91 scrive:

Il nuovo test della Panda invece è incomprensibile, l'unica auto ad essere stata testata ogni volta che entra in vigore una nuova procedura, non mi ricordo segmento A o B testate una seconda volta, addirittura fu ritestata Ypsilon, che si vende solo da noi. Perchè non C1/108/Aygo, Sandero, Clio o Up?

 

Perchè queste ultime sono della Sacra Alleanza francogermanica

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
1 ora fa, GL91 scrive:

Il risultato di Wrangler è deludente, anche per un veicolo del genere. Fortunatamente è abbastanza rimediabile, già il nuovo Gladiator offre il cruise adattivo, per cui immagino ci sia anche qualche sistema di frenata automatica, e che presto arriverà anche sul Wrangler. 

 

Il nuovo test della Panda invece è incomprensibile, l'unica auto ad essere stata testata ogni volta che entra in vigore una nuova procedura, non mi ricordo segmento A o B testate una seconda volta, addirittura fu ritestata Ypsilon, che si vende solo da noi. Perchè non C1/108/Aygo, Sandero, Clio o Up? 

 

Aygo è stata testata l'anno scorso con 3 stelle base e 4 con safesty pack. Le altre sono un po piu giovani, e penso verranno sostituite prima del ritest. Sicuramente la Clio che arriverà a metà 2019.

Y è stata testata solo una volta nel 2015 con 2 stelle. Non è stata testata piu volte.

Forse Up e varie saranno ritestate. Considera comunque che anche la sandero base ha 6 airbag di serie al contrario della panda. E UP anche AEB, quindi...

Per il resto non capisco tutto questo astio verso l'euroncap. Loro fanno il loro lavoro: testare le auto.

L'astio bisogna averlo verso fiat che oltre a vendere prodotti anziani, per giunta li vende con una dotazione di sicurezza di serie inaccettabile.

Sfido chiunque a trovare un altra auto sul mercato, che non ha  tutti i 6 airbag di serie sin dall'allestimento piu povero. Le uniche erano (e purtroppo sono) Punto, Y, Panda che infatti sono le meno stellate del mercato.

Quello che fa rabbia è che se non fosse per la taccagneria endemica della fiat, ma si fosse adeguata a mettere 6 airbag + AEB nel caso della panda, di serie, certi voti non li avrebbero presi. Sarebbero stati comunque bassi ma non certo il primato di essere l'unico costruttore ad avere ben due modelli 0 stelle.

Anche perchè mettere AEB di serie, avrebbe funzionato sicuramente meglio nelle campagne pubblicitarie che "ti avverte se non metti il freno a mano".

Prendetevela con Fiat non con l'EuroNCAP.

Modificato da Nico87

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

Si possono fare tutte le discussioni politiche che si vogliono, ma finché in FCA non la finiranno di lesinare sulle dotazioni di sicurezza si metteranno sempre a rischio di farsi beccare a braghe calate.

 

E ad un certo punto è pure comprensibile un certo accanimento dal parte di Euroncap: visto che l'obiettivo è che tutto il mercato offra dotazioni sempre migliori, andare a bastonare quelli che frenano questa tendenza è perfettamente coerente.

 

Diventa impeccabile e vedrai che nessuno potrà più farti il minimo appunto...

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato
9 ore fa, Nico87 scrive:

La principale differenza con punto, è che quella era già in phase out quando l'hanno testata, quindi la cosa importa relativamente. La panda ancora deve durare (non so se dopo questa batosta cambieranno i piani...) un po di anni.

 

Detto questo il motivo per cui l'hanno ritestata a mio avviso è semplice: è un auto molto venduta ed è tanti anni che non viene testata. Probabilmente le altre vetture non vengono ritestate perchè per quando iniziano ad accumulare anni, sono già sostituite dal modello nuovo. Penso che non manchi molto alla Up, ma quella ha AEB e 6 airbag di serie su tutte, quindi farà sicuramente meglio.

Detto questo, ad oggi chi acquista una Panda sa che guida l'auto nuova meno sicura sul mercato.

Poi viene sempre da dire, ma perchè non avete copiato i tedeschi (che se la menano ovunque) mettendo il safety pack di serie su tutte?

L’ultimo test di Panda risale al 2015, versione Cross.

 

Clio è stata testata nel 2012. UP e sorelle nel 2011, con Euroncap che ha decretato scaduto il loro rating (e quindi non più valide le 5 stelle).

 

E visto che nel frattempo hanno cambiato la tipologia di test, specie per i bambini con un cambio non proprio di poco conto (da bambini che utilizzano seggiolini con cinture proprie a seggiolini con le cinture della vettura)*.

oltre alla voce sicurezza, fino a qualche anno fa valutavano la bontà dell’esp, adesso non più.

 

Fare test più estesi, sarebbe un’operazione di trasparenza che permetterebbe di capire i demeriti del costruttore e gli incrementi dovuti agli standard più stringenti.

 

Ad oggi, non lo si sa. Mi scarto una Panda a zero stelle e cerco una UP con una votazione giudicata non più affidabile.

 

Nel dubbio io mi prendo una Picanto

 

* è stata proprio la scarsa sicurezza dei bambini (battono tra di loro la testa procurandosi lesioni fatali) e decretare le zero stelle.

A questo giro gli ADAS c’entrano meno.

 

Modificato da TonyH

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
8 ore fa, Nico87 scrive:


Sfido chiunque a trovare un altra auto sul mercato, che non ha  tutti i 6 airbag di serie sin dall'allestimento piu povero. Le uniche erano (e purtroppo sono) Punto, Y, Panda che infatti sono le meno stellate del mercato.
 

Ypsilon non ha nemmeno i poggiatesta posteriori sulle versioni base...non so come sia messa Panda

Inviato
10 ore fa, Vadocomeundiavolo scrive:

I miei rialzi.
Con airbag posteriori.
56ba2d079276e0675c06bb91f7167b6d.jpg
220€ di listino l’uno.
Un investimento.

Hai dimenticato una cosa.

 

 

”messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Per le condizioni contrattuali fare riferimento al foglio informativo e/o rivolgersi al dealer più vicino”

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.