Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Infatti basta solo un volante ed il Uconnect 7pollici.

 

Ma penso che la Giulietta non andrà oltre al 2019 come produzione, c’e il posto da fare per Maserati D-SUV, nel 2020 resteranno i stock da spalmare e per la fine del 2020 o i primi mesi del 2021 ci sarà il C-SUV che prenderà il suo posto...

  • Risposte 502
  • Visite 163k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Prima di indignarvi ed agitare i forconi. Vi ricordo che un a klasse 180 d business costa 31.000 euro. Con un 1.5 Renault. Ed un ponte interconnesso. "Hey Mercedes, secondo te mi mi han

  • Vedo con piacere che si sa già che il c SUV non sarà all'altezza dei concorrenti. Ma si sa, le alfa quando sono in vendita non sono mai all'altezza dei concorrenti, salvo diventare mitiche ed irrinunc

  • Ho avuto delle anticipazioni interessanti sui prossimi MY: 2022: Cornice scudetto rossa e cuciture sedili cromate. 2025: Cornice scudetto gialla e cornici finestrini rosse.   Prono

Immagini Pubblicate

Inviato
3 ore fa, AlexMi scrive:

Il governo ha appena introdotto l'ecotassa che affossa tutte le versioni a benzina di Giulietta

Giulietta è nata vecchia visto che per lei hanno riesumato il 1.4 tjet e lo offrono tuttora. Già nel 2009 potevi avere Punto, Bravo, Delta e Mito con il mair da 135/140 cv che non pagherebbe l’ecotassa. Non è colpa del governo.

Inviato
4 minuti fa, nonsochisono scrive:

Giulietta è nata vecchia visto che per lei hanno riesumato il 1.4 tjet e lo offrono tuttora. Già nel 2009 potevi avere Punto, Bravo, Delta e Mito con il mair da 135/140 cv che non pagherebbe l’ecotassa. Non è colpa del governo.

Il mair sta uscendo fuori produzione sostituito dai nuovi firefly.

L'ecotassa colpisce tutte le vetture a benzina costruite a Cassino, e incentiva tutti modelli costruiti all'estero, poi ci lamentiamo che il PIL non cresce...

 

Inviato
12 ore fa, lukka1982 scrive:

 

Scusa ma questo non lo stanno vendendo ne come restyling ne come facelift!

È un my come ne vengono fatti quasi annualmente e che portano in dote a volte aggiornamenti di spessore ed a volte semplici cambi di accessori o colori.

Non inventiamo cose solo per partire con inutili polemiche... grazie!

 

Con ogni probabilità uno studio di fattibilità del restyling più o meno pesante è stato fatto, ma evidentemente han preferito puntare tutto sulla prossima C-UV e lasciar morire l’auto così, vendendola con politiche commerciali con grossi vantaggi cliente.

Morirà con l’arrivo a Cassino della D-UV Maserati.


A parte che questa ancora non la stanno vendendo e basta, sarà da vedere come lo vorrà chiamare il marketing alla presentazione.

Faccio notare che la giulietta MY2016, FL2016 o comunque la vogliate chiamare, non è rappresentata in nessuna comunicazione al pubblico come MCA. Nella comunicazione interna è invece cosi designata.

Deduco quindi che visto che MCA è il nome "interno" di MY, FL o quello che vi pare che in ogni caso ha incluso due paraurti e uno scudetto.

Visto che ora hanno rimaneggiato i suddetti, deduco che sia un MCA pure questo, che poi verrà chiamato commercialmente MY, FL o come vorranno.

Visto che nel piano industriale era previsto un MCA eccolo qui.

Oppure non penserete mica che da qui a fine anno, arriverà un restyling sostanzioso che chiameranno di nuovo MCA quando con quel nome in passato ci hanno cambiato due paraurti.

Detto questo nessuna polemica, ci mancherebbe. Era solo per dire che un MCA hanno annunciato, e un MCA ci siamo beccati.

Se poi qualcuno vuole credere che spendono soldi ora per un FL, per poi gettare tutto alle ortiche tra 6/8 mesi con la presentazione di un restyling serio, a be, gli asino che volano sono piu probabili.

12 ore fa, Davialfa scrive:

 

Che discorso è? 

Beh allora dovevano scrivere nel piano anche Giulia, 500X, 500, panda, stelvio, renegade, tipo etc etc MCA, visto che i My vengono fatti praticamente per tutte..

I My con gli Mca non ci incastrano niente 


Però guardacaso la giulietta my2016 è chiamata cosi:
 

mca.jpg

Inviato
1 ora fa, Nico87 scrive:


A parte che questa ancora non la stanno vendendo e basta, sarà da vedere come lo vorrà chiamare il marketing alla presentazione.

Faccio notare che la giulietta MY2016, FL2016 o comunque la vogliate chiamare, non è rappresentata in nessuna comunicazione al pubblico come MCA. Nella comunicazione interna è invece cosi designata.

Deduco quindi che visto che MCA è il nome "interno" di MY, FL o quello che vi pare che in ogni caso ha incluso due paraurti e uno scudetto.

Visto che ora hanno rimaneggiato i suddetti, deduco che sia un MCA pure questo, che poi verrà chiamato commercialmente MY, FL o come vorranno.

Visto che nel piano industriale era previsto un MCA eccolo qui.

Oppure non penserete mica che da qui a fine anno, arriverà un restyling sostanzioso che chiameranno di nuovo MCA quando con quel nome in passato ci hanno cambiato due paraurti.

Detto questo nessuna polemica, ci mancherebbe. Era solo per dire che un MCA hanno annunciato, e un MCA ci siamo beccati.

Se poi qualcuno vuole credere che spendono soldi ora per un FL, per poi gettare tutto alle ortiche tra 6/8 mesi con la presentazione di un restyling serio, a be, gli asino che volano sono piu probabili.


Però guardacaso la giulietta my2016 è chiamata cosi:
 

mca.jpg

Questo che state vedendo non è considerato MCA a livello interno ma solo MY19, per cui il tuo discorso non regge molto...

Inviato
2 ore fa, Nico87 scrive:


A parte che questa ancora non la stanno vendendo e basta, sarà da vedere come lo vorrà chiamare il marketing alla presentazione.

Faccio notare che la giulietta MY2016, FL2016 o comunque la vogliate chiamare, non è rappresentata in nessuna comunicazione al pubblico come MCA. Nella comunicazione interna è invece cosi designata.

Deduco quindi che visto che MCA è il nome "interno" di MY, FL o quello che vi pare che in ogni caso ha incluso due paraurti e uno scudetto.

Visto che ora hanno rimaneggiato i suddetti, deduco che sia un MCA pure questo, che poi verrà chiamato commercialmente MY, FL o come vorranno.

Visto che nel piano industriale era previsto un MCA eccolo qui.

Oppure non penserete mica che da qui a fine anno, arriverà un restyling sostanzioso che chiameranno di nuovo MCA quando con quel nome in passato ci hanno cambiato due paraurti.

Detto questo nessuna polemica, ci mancherebbe. Era solo per dire che un MCA hanno annunciato, e un MCA ci siamo beccati.

Se poi qualcuno vuole credere che spendono soldi ora per un FL, per poi gettare tutto alle ortiche tra 6/8 mesi con la presentazione di un restyling serio, a be, gli asino che volano sono piu probabili.


Però guardacaso la giulietta my2016 è chiamata cosi:
 

mca.jpg

 

Nel 2016 Venne ridisegnata la calandra, modificat leggermente il paraurti, cambiata la scritta sul portellone, rivisto assetto interni, aggiornato u connect con live, rivista la tappezzeria... Insomma un rettling leggerissimo ma un restyling.

Questo invece sembra un my, però aspettiamo la comunicazione ufficiale, per vedere se invece oltre a cerchi e colori hanno cambiato qualcosa nella struttura anteriore o posteriore o interni.

 

Nessuno ha detto che dopo questo my faranno un restyling, piu probabile che lo abbiano cancellato

Inviato

Il problema dei Multiair é che....non hanno venduto quanto i T-Jet. Che comunque, coi suoi 120 CV, è più che sufficiente alla stragrande maggioranza degli utenti.

 

Il difetto, è che è un motore relativamente poco efficiente per gli standard odierni. Il suo unico vantaggio è quello di essere gplizzabile senza problemi.

 

Per cui, o con il MY riescono a portarlo a 159 gr CO2, oppure lo devono tornare a proporre anche con la doppia alimentazione.

 

 

Inviato

Nel 2010 avrebbero potuto pubblicizzarla con lo slogan “tra 10 anni la sostituirete con un’altra Giulietta” (semicit.)


☏ iPhone ☏

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato
8 ore fa, Andrew_87 scrive:

Questo che state vedendo non è considerato MCA a livello interno ma solo MY19, per cui il tuo discorso non regge molto... 

 

Ma infatti a vedere anche quello 2013 che probabilmente era piu marcato di quello 2016 lo identificano con MY.

Usano i termini MY ed MCA un po a caso, ma il succo è sempre quello. Due paraurti e una calandra.

Nessuna polemica comunque, era solo per dire che al 99% giulietta morirà cosi.

1 ora fa, led zeppelin scrive:

Il problema dei Multiair é che....non hanno venduto quanto i T-Jet. Che comunque, coi suoi 120 CV, è più che sufficiente alla stragrande maggioranza degli utenti. 

  

Il difetto, è che è un motore relativamente poco efficiente per gli standard odierni. Il suo unico vantaggio è quello di essere gplizzabile senza problemi.

 

Per cui, o con il MY riescono a portarlo a 159 gr CO2, oppure lo devono tornare a proporre anche con la doppia alimentazione. 

  

 


Con i nuovi allestimenti di tipo ci sono riusciti a limare qualche grammo per stare a 160 o sotto, penso che anche qui non ci siano problemi.

Anche perchè tanto oramai il t-jet €6 è abbastanza castrato nelle prime 3 marce, una limatina in piu non se ne accorge nessuno.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.