Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P

63F1838F-5E45-4B2B-AEF7-87526F17F102.jpeg.208c1833ae66d813cb1555c1d0e0dded.jpeg
 

Thread ufficiale ➡️ CLICCA QUI!

 

Featured Replies

Inviato
3 ore fa, lukka1982 scrive:


Beh attenzione tra manutenzione ordinaria e straordinaria ed i rifornimenti non è che una ICE hai finito di pagarla appena la port fuori dal concessionario.

 

Ecco, tema magari già affrontato in altre discussioni, ma a livello di manutenzione ordinaria, un’auto EV come è messa?

Mettiamo caso che la manutenzione fosse nulla e che quindi non spendi niente, dopo 10 anni dovresti comunque cambiare le batterie con una spesa di almeno 10-15mila euro altrimenti butti l'auto o ti tieni l'autonomia di un telefonino (evoluzione tecnologica permettendo). Nel mondo reale la manutenzione non è nulla proprio per niente, perchè escluso il motore, un'auto elettrica consuma freni, pneumatici, ammortizzatori ecc. esattamente come un'auto normale.

3 ore fa, LucioFire scrive:

tu sei sicuro che le case siano contente di "com'è andata"?ovvero demonizzazione del diesel per poi buttarsi in fretta e furia sull'elettrico?

No ma si sono date la zappa sui piedi. Bastava far capire che la tecnologia non è ancora pronta e magari dire ai governi che il problema vero sta altrove...

  • Risposte 1.2k
  • Visite 291.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ragazzi, perdonate la mia ignoranza ma non seguo le vicende dei singoli siti produttivi, non riesco ad appassionarmici, anche se so quanto siano importanti per tante famiglie... Quindi state dice

  • la cosa meravigliosa di questo forum è che solo su 500 e cadaveri fca ci si interroga costantemente sulla vecchiaia del pianale.  Per l'80 percento delle altre auto nessuno sa su cosa siano appog

Immagini Pubblicate

Inviato
16 minuti fa, vince-991 scrive:

Il punto e' che se le politiche adottate dalle grandi citta' e dai paesi (intendo stati) saranno tali da impedire la circolazione o addirittura la vendita delle auto a combustione interna, le BEV saranno l'unica opzione disponibile per chi vuole l'auto privata (da citta' nel caso della 500).

Ottima osservazione, infatti uno degli obiettivi è proprio eliminare l'auto privata. In generale in tutti i campi stiamo assistendo ad un lento passaggio dalla proprietà all'abbonamento. In informatica, un tempo potevi compare Office, Photoshop, ora sono in abbonamento, così col cavolo che tieni una versione per 5-6 anni. Lo stesso vale per altri beni; Netflix per i film (ve le ricordate i blueray?), Spotify per la musica (vinili, cd, cassette ci dicono nulla?).
Tornando all'elettrico, come si fa a fare un'infrastruttura efficiente ad esempio a Roma, dove ci sono auto ovunque. Come fai a ricaricarle? le colonnine? e quante ne metti? e dove le metti? ci si accorgerà presto che ATTUALMENTE, l'elettrico e sono una moda

Modificato da Auditore

Inviato
13 minuti fa, Auditore scrive:

 Lo stesso vale per altri beni; Netflix per i film (ve le ricordate i blueray?), Spotify per la musica (vinili, cd, cassette ci dicono nulla?).

 

Non sono esempi così pertinenti se li si analizza bene.

Lo streaming non ha eliminato e non eliminerà il possesso. Specie per produzioni di qualità.

 

Spariranno le produzioni di scarsa qualità (tipo l'album fregatura dei Fool's garden). Ma è solo un bene.

 

Idem le auto. A sparire dal possesso saranno quelle usate per necessità, quelle che compri perchè devi.

Ma rimarranno quelle che compri perchè VUOI.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
9 minuti fa, TonyH scrive:

 

Non sono esempi così pertinenti se li si analizza bene.

Lo streaming non ha eliminato e non eliminerà il possesso. Specie per produzioni di qualità.

 

Spariranno le produzioni di scarsa qualità (tipo l'album fregatura dei Fool's garden). Ma è solo un bene.

 

Idem le auto. A sparire dal possesso saranno quelle usate per necessità, quelle che compri perchè devi.

Ma rimarranno quelle che compri perchè VUOI.

 

ci saranno sempre gli appassionati di film e pellicole che vorranno avere il film in originale da vedere alla massima qualità... con netflix e una buona fibra hai l'usufruibilità, ovvero riesci ad avere una scelta di 300-400 film che a portata di telecomando puoi vedere senza metterti il cappotto e prendere la macchina per andare a noleggiare una cassetta col nastro consumato e doverla riportare entro 6 ore... molto pochi perché la gente preferisce la fruibilità alla qualità ma per chi produce bd4k e dvd ci sarà sempre un piccolo mercato. 

 

stessa cosa le auto... checchesenedica gli italiani vogliono possedere l'auto. Probabilmente dentro Milano saranno costretti a prendere l'auto in affitto perchè cambiarla ogni 5 anni per un pensionato o un dipendente pubblico non è più sostenibile, ma in provincia dove non ci sono blocchi del traffico il pay per drive non diventerà una formula assoluta per avere l'auto.

787F8204-5515-469C-88E5-24CA8F34E0EE.jpeg

Inviato

Ma anche dentro Milano......l'auto elettrico per casa-scuola-ufficio-supermercato me lo noleggio anche senza problemi.

Se non mi piacciono le auto sono pure contento perchè non devo pensare alla sua gestione.

 

Ma se le auto mi piacciono, la Toyota GT-86 me la compro.

Modificato da TonyH

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Cerco di rispondere un po' a tutti. Sono d'accordo sulle nicchie, ma chi vi garantisce che le nuove norme tuteleranno quest'ultime? Mettiamo il caso che abbiate fatto una pazzia comprandovi una F40 (esagero) o una più modesta 500 d'epoca. Dal 30 marzo in Piemonte (salvo cambiamenti) non potranno più circolare auto storiche, di qualsiasi tipo, anche quelle di particolare interesse storico. SENZA deroghe. Ora chi voleva mantenere la propria nicchia, soprattutto a Torino, conosciuta proprio per l'automobile, cosa dovrebbe fare? o cambi regione, o saluti la tua nicchia. Se lo facessero a livello nazionale cosa si dovrebbe fare?

Modificato da Auditore

Inviato

La norma di cui parli la conosco anche troppo bene essendo di Torino.

E' in vigore dal 1 ottobre, riguarda solo i centri sopra i 20.000 abitanti, riguarda solo le Euro0 ed è in discussione il suo cambiamento verso il modello adottato dalla regione lombardia MoVe-In.

 

Perchè stanno capendo che il problema VERO non sono le nicchie, ma il fatto che in città il 66% degli spostamenti avviene con veicoli privati con un tasso di occupazione di 1,15 persone a veicolo.

 

Le sparate "vieteremo la vendita delle auto" lasciamole stare. Solo sparate di qualcuno che ha un disperato bisogno di attenzione.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
l'icona è abbastanza eloquente :mrgreen: 
Quella dovrebbe essere l'icona della radio, il wifi non sono le tre curve orizzontali?

☏ SM-N970F ☏

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.