Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Ma allora perchè il camo? Oltretutto è possibile risalire alla potenza dalla targa di prova?

[sIGPIC][/sIGPIC]

  • Risposte 199
  • Visite 55k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Oggi ho visto il nuovo eper 500x mild hybrid nella lista dei motori   190 PS

  • FIAT 500 X-MEV   Ok...vado a fanculo da solo

  • Chiedo scusa se e' stato gia' discusso ma mi sorge spontanea una domanda, a che serve il doppio scarico se e' una ibrida? E' lo scarico del gruppo elettrogeno?

Immagini Pubblicate

Inviato
10 minuti fa, fedegta scrive:

Oltretutto è possibile risalire alla potenza dalla targa di prova?

Si certo.

19 minuti fa, KimKardashian scrive:

Al momento c è solo 1.3 T4 180 4x4 ma cio non esclude che possano proporre le FWD e la versione 2.4 sempre disponibile su Renegade. 

Anche se la targa tedesca mi fa pensare a qualche vettura di test magari ZF o qualche fornitore 

 

..no ZF ha targhe con altre province, credo piu ad una azienda engineering, per la piccola provincia di Eichstätt potrebbe essere per esempio IPEtronik

https://www.ipetronik.com/references.html

Inviato
2 ore fa, gate scrive:

@Jack.TorranceMHEV? No grazie, meglio PHEV

 

Visto che hanno già presentato Renegade e Compass in variante PHEV, spererei che differenzino i modelli. ;)

 

Modificato da Jack.Torrance

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

P.s. Ve lo avevo già detto che i cerchi della Junior fanno Cag@rissimo? :mrgreen:

Inviato
  • Autore
13 minuti fa, Jack.Torrance scrive:

 

Visto che hanno già presentato Renegade e Compass in variante PHEV, spererei che differenzino i modelli. ;)

 

 

Io una versione Abarth ? da 240 cv con e4x4 da contrapporre alla CM Cooper S e, non la vedrei per niente male!

 

Non so che numeri faccia l’anglotedesca spinata, ma imho, renderebbe la X molto appettibile anche extra ITA/EU.

Modificato da lukka1982

Inviato
1 ora fa, KimKardashian scrive:

Puoi darci informazioni dalla targa per favore? 

 

Le targhe di prova sono sempre con scrittura rossa, le lettere al inizio sono la citta/provincia (in questo caso EI = Eichstätt) dell propritario della targa. Poi le prime due cifre potrebbero 06 (per concessionarie e aziende) o 07 (per privati, mal solo per una macchina storica che fa parte di una collezione del proprietario. Qui abbiamo EI 06..., cosi una targa di una azienda con sede a Eichstätt, una targa di ZF sarebbe FN 06... (FN per Friedrichshafen, la sede di ZF). 

Inviato
22 hours ago, 4200blu said:

 

Le targhe di prova sono sempre con scrittura rossa, le lettere al inizio sono la citta/provincia (in questo caso EI = Eichstätt) dell propritario della targa. Poi le prime due cifre potrebbero 06 (per concessionarie e aziende) o 07 (per privati, mal solo per una macchina storica che fa parte di una collezione del proprietario. Qui abbiamo EI 06..., cosi una targa di una azienda con sede a Eichstätt, una targa di ZF sarebbe FN 06... (FN per Friedrichshafen, la sede di ZF). 

Penso intendesse a che tipo di prova era sottoposta, ma ho visto che questa azienda che hai postato effettua test di benchmark... anche per motori ibridi e infotainment ...per esempio “Endurance testing of hybrid vehicles”

Modificato da pixhell

Non ti curar di loro, ma sgomma e sorpassa....

Inviato

Bisogna tenere conto di quello che diceva Massai, se non cambiano o rimandano le norme, nel 2021 nessun ICE potrà fare a meno di una forma di ibridazione per rispettare i limiti di emissioni di CO2.

 

In questo senso per le case i MHEV sono indispensabili, anche se un normale automobilista non ne trae un gran vantaggio in termini di riduzione dei consumi, a meno che non sia un tassista o una soccer mom, che prevalentemente fanno percorsi urbani.

 

Poi c'è il discorso prezzo, i MHEV a benzina sono comparabili come prezzo ai diesel con cambio automatico, la piccola batteria che spesso non raggiunge il KWh incide per circa 200 euro, il resto va nel motogeneratore elettrico (motore elettrico + alternatore), nell'inverter e nel sistema di ricarica.

 

Quando si passa al PHEV però le cose cambiano, i pochi modelli attualmente disponibili sono tutti molto potenti, sia nel motore termico, sia nel motore elettrico, e vengono prezzati di conseguenza, come un analogo modello ICE dotato di un motore di analoga potenza, nonostante le batterie da circa 10 kWh incidano per circa 2000 euro, ammortizzabili con gli incentivi.

 

plug-in-vs-diesel.png.beb7623811380377e5b5841b33520f10.png

Inviato
14 ore fa, 4200blu scrive:

 

Le targhe di prova sono sempre con scrittura rossa, le lettere al inizio sono la citta/provincia (in questo caso EI = Eichstätt) dell propritario della targa. Poi le prime due cifre potrebbero 06 (per concessionarie e aziende) o 07 (per privati, mal solo per una macchina storica che fa parte di una collezione del proprietario. Qui abbiamo EI 06..., cosi una targa di una azienda con sede a Eichstätt, una targa di ZF sarebbe FN 06... (FN per Friedrichshafen, la sede di ZF). 

Mica si riesce a risalire a potenza del motore in KW e cilindrata? 

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.