Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
3 ore fa, VuOtto scrive:

Quindi WLTP 270km autonomia....tradotto in vita reale, sono si e no 220/230 al massimo.

 

Il range EPA, un ciclo che si sta dimostrando ben piu realistico di WLTP, è sfortunatamente 183 km.

Ma credo sia una scelta deliberata per l'uso cittadino e tener basso il prezzo, come per la Honda E. Se queste scelte convinceranno lo vedremo, ma già così è meglio delle prime EV. 

 

https://www.autonews.com/cars-concepts/mini-goes-electric-cooper-se-offering-range-114-miles

  • Risposte 73
  • Visite 33.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • ma davvero ritenete che 34mila euro (allestimento base optional esclusi) per una utilitaria con 180 km di autonomia siano un prezzo interessante? mah. per me siamo ancora nel mondo dei sogni

  • Dopo il primo giretto di ricognizione della settimana scorsa, come dicevo su, ieri ho usato la Mini per la prima volta per andare a lavoro a Londra, in zona Camden. Tratta consistente grossomodo in 14

  • poliziottesco
    poliziottesco

    Alla fine ne ho ordinata una, consegna prevista per fine Ottobre. La mia unica alternativa era la 500E (almeno dalle prove viste la Honda E non mi convinto) sulla quale pero' pesavano due incognite:

Immagini Pubblicate

Inviato

A 7 anni di distanza e poco più prestante di 500e e con un range poco migliore (con consumi un po’ peggiori di 500e).

Deludente per una EV che si vorrebbe « moderna »...

 

Diciamo che c’e un « boulevard » per la 500e 2020 se fanno le cose per bene...

Modificato da iDrive

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

ma davvero ritenete che 34mila euro (allestimento base optional esclusi) per una utilitaria con 180 km di autonomia siano un prezzo interessante?

mah.

per me siamo ancora nel mondo dei sogni.

Inviato

In realtà sarebbero 28 

52 minuti fa, iDrive scrive:

A 7 anni di distanza e poco più prestante di 500e e con un range poco migliore (con consumi un po’ peggiori di 500e).

Deludente per una EV che si vorrebbe « moderna »...

 

Diciamo che c’e un « boulevard » per la 500e 2020 se fanno le cose per bene...

Non mi aspetterei miracoli nella nuova 500e,  comunque considerando gli incentivi sarebbero 28K non eccessivamente lontano dai prezzi Mini Cooper. 

Inviato

Per quanto riguarda il discorso ansia da autonomia e costi di ricarica guardate questo video in cui mi sono casualmente imbattuto ieri

 

 

8 euro per un pieno permettono costi chilometrici inferiori a quelli del metano.

 

Inviato

spacer.png250 km in 15 min dovrebbe essere uno Ionity a 175kW , che non consente la massima velocità di carica di Model 3 che da alcuni mesi ha avuto un update,anche retroattivo, a max 250 kW, il doppio di prima. 

 

Sui nuovi Supercharger V3 da 250 kW raffredati a liquido, la Model 3 carica il primo 50% di batteria in 12 minuti.

 

Comunque il ragazzo non specifica se il paragone lo fa con i supercharger V2 non updatati (max 120 kW) o con i V2 dopo update di qualche mese fa (ora vanno a 150 kW quelli esistenti). 

 

https://cleantechnica.com/2019/06/24/tesla-model-3-on-supercharger-v3-adds-50-range-in-under-12-minutes-charts/

 

Table-Data.png

 

Modificato da Maxwell61

Inviato

Mi piace molto, cerchi esclusi, probabilmente perché hanno deciso con intelligenza di non cambiarla troppo rispetto a quella normale. L'autonomia bassa secondo me dipende anche dalla volontà di non aumentare troppo il peso, ed è una scelta che mi sento di condividere, una Mini con peso da segmento D sarebbe stata una eresia. Mi pare più "grave" la velocità limitata a 150 orari.

Peccato non ci sia il range extender come sulla i3, ma immagino non ci fosse spazio.

Inviato
23 ore fa, VuOtto scrive:

Ok sottolineare che è elettrica, ma dettagli del genere dal gusto discutibile la rendono un fumetto e la sminuiscono parecchio rispetto alle sorelle ICE.

 

Secondo me la differenziano per puntare all'effetto moda.

Perchè, senza di questo, non c'è alcun barlume di ragione logica a preferirla ad una Mini Cooper ICE (almeno per chi non viva nei centri di Londra, Parigi, ecc...) 

183 km di autonomia è grottesco. 

17 ore fa, GL91 scrive:

una Mini con peso da segmento D sarebbe stata una eresia.

 

E' già un'eresia quella attuale con motore ICE. Almeno rispetto alla R50.

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

  • 7 mesi fa...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.