Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P

 

Immagini “scappate” dal clinic test ->  CLICCA QUI!
 

 

Featured Replies

Inviato

Ma ridurre le stime degli obiettivi di vendita significa essere ancora indietro rispetto alle tedesche? 

Perché se vogliono competere con le SUV low cost allora ci siamo, ma se redditività significa risparmiare il più possibile quando con questa devi fare i numeri... 

  • Risposte 7.4k
  • Visite 1.8m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • in verità, se agisci un po' sui filtri, si riesce a intravvedere abbastanza chiaramente il frontale

  • siamo ricaduti sul "deve essere superiore alla concorrenza ma costare meno sennò laggente non lo compra"? davvero?   io proporrei un calendario settimanale degli argomenti, tipo: lunedì

Immagini Pubblicate

Inviato

Però più in là vanno più Tonale deve essere supercazzuto (e lo spero) oltre alla razio sui costi.

 

Guardate cosa stanno sfornando i coreani ad esempio con Tucson (partito da suvvino sciapo a uno con contenuti e carattere come l'ultimo, piaccia o meno).

 

Cioè l'aspettativa è che debba essere almeno una mini Stelvio come handling, con interni da Evoque (vedendo Compass restyling sono fiducioso, a parte la leva del cambio 🥲) e con un certo livello di prezzo.

 

Vedremo. Il nostro amico Imparato ne avrà di grattacapi, eccome.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato
11 minuti fa, fedegta scrive:

Cioè l'aspettativa è che debba essere almeno una mini Stelvio come handling,

 

Data la base e il l'essere rialzetta e plug-in sarà grassa se avrà una dinamica decente. 

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato
5 ore fa, ItalianBrands scrive:

Ma ridurre le stime degli obiettivi di vendita significa essere ancora indietro rispetto alle tedesche? 

Perché se vogliono competere con le SUV low cost allora ci siamo, ma se redditività significa risparmiare il più possibile quando con questa devi fare i numeri... 

 

Non credo che i numeri di vendita siano un indicatore della qualità di una vettura. AR non potrà MAI fare i numeri delle tedesche!

Non ha un mercato interno così ricco e ricettivo e al di fuori non ha l’immagine delle competitors premium, che gli rende difficile inserirsi sul fleet.

Non comprendo poi la questione del low cost sinceramente 🤔

3 minuti fa, leon82 scrive:

 

Data la base e il l'essere rialzetta e plug-in sarà grassa se avrà una dinamica decente. 


Non sarà solo plug-in comunque. Aspettiamo le prime prove per capire se farà meglio o peggio di X1/2. Stelvio per ovvi motivi sarà ben lontano.

Inviato

Se Stellantis davvero vuol seguire una strategia simil VAG ossia riempire tutti i segmenti con tutti i marchi, probabilmente Tonale non rimarrà per troppo tempo da sola (di sicuro nel giro di qualche anno arriverà la Tonale EV magari affiancata da una variante coupè simil Q4 E-Tron Sportback). Certo il prodotto finale potrebbe non soddisfare i palati alfisti e si è sempre lontani dalle "fatidiche" 400K Alfa annue, ma questo è un altro discorso.  

Modificato da nucarote

Inviato
15 minuti fa, Gil scrive:

Condivido la questione dei numeri ,

ma con 2 carrozzerie contro le 23/25

a testa dei tedeschi siamo al nonsenso

se poi per tirare fuori la carrozzeria n 3 

dopo 4/5 anni dalla n2 hai continui ripensamenti /dubbi..

tra L altro posso capire le difficoltà tecniche quando hanno fatto dal nulla Giulia /Stelvio 

ma tonale dai è roba semplice da fare con le basi già presenti ..

quindi un modello ogni 4 anni contro i 4 modelli all anno dei tedeschi .

l immagine ? Tira fuori almeno 1 modello all anno . L immagine direi che possa migliorare facilmente .


Scusa, ma mi pare che non siano ancora chiare quali sono state le strategie finanziarie che hanno portato FCA alla fusione con PSA.

Con i marchi italiani si è tirato a campare, togliendo Maserati dal 2019, fino ad oggi, e con la morte di Marchionne è stato fatto un punto zero.

Non è questione di prodotti e di incapacità di gestire, è solo una questione di finanza.

Tonale dall’autunno 2018 fino a gennaio non è mai stato messo in discussione ne completamente riprogettato dal management FCA e segue i tempi standard di realizzazione di un veicolo nuovo. Quello che ha messo in discussione piattaforma (autunno), stabilimento e costi è stato Tavares.

Dal 2016 al 2018 sono stati bloccati i progetti  che non fossero Jeep e RAM (quindi quelli che facevano cassa) per azzerare debito e racimolare fondi per le piattaforme ibride ed elettriche.

6 minuti fa, nucarote scrive:

Se Stellantis davvero vuol seguire una strategia simil VAG ossia riempire tutti i segmenti con tutti i marchi, probabilmente Tonale non rimarrà per troppo tempo da sola (di sicuro nel giro di qualche anno arriverà la Tonale EV magari affiancata da una variante coupè simil Q4 E-Tron Sportback). Certo il prodotto finale potrebbe non soddisfare i palati alfisti e si è sempre lontani dalle "fatidiche" 400K Alfa annue, ma questo è un altro discorso.  


L’obbiettivo ad inizio mandato di T è quello di far uscire almeno un modello per anno per i brand italiani. Imho dopo le ultime conference dei gruppi automobilistici che hanno anticipato i piani sull’elettrico, il piano inizialmente previsto a per l’estate è posticipato a fine anno, porterà delle sorpresine.

Inviato
37 minuti fa, lukka1982 scrive:

 

Non credo che i numeri di vendita siano un indicatore della qualità di una vettura. AR non potrà MAI fare i numeri delle tedesche!

Non ha un mercato interno così ricco e ricettivo e al di fuori non ha l’immagine delle competitors premium, che gli rende difficile inserirsi sul fleet.

Non comprendo poi la questione del low cost sinceramente 🤔

Non li potrà mai fare perché non si impegnano a dovere; giusto per dirne una, Hyundai che faceva fino a qualche anno fa in USA? Faceva il compitino, poi la qualità è sensibilmente aumentata e hanno pure creato un marchio di lusso, che vende abbastanza. 

Stessa cosa con la Toyota, che lanciò Lexus negli anni '90 quando Toyota non mi pare abbia mai prodotto auto di lusso. E sappiamo quanto sia apprezzata Lexus. 

 

Se dal lato meccanico e dinamico probabilmente sarà il miglior crossover di sempre, dal lato infotaiment/tecnologie varie non sembra essere all' altezza delle altre, in base a quanto si può intuire dalla revisione costi atta ad avere maggiore redditività. 

Se quindi non è una questione di logistica, allora avranno risparmiato su qualcosa e su un modello che è globale, è sbagliato. 

 

Non sto dicendo che Alfa deve essere più 'Mercedes style' che 'Alfa style', ci mancherebbe pure, ma come ci si dedica alla meccanica delle emozioni, ci si deve dedicare ad altro che oggi è più importante altrimenti verrà sempre criticata e venduta di meno/ a meno. 

 

Il paragone con le low cost è dato dal fatto che sembrano essere andati al risparmio, cosa che ti puoi permettere se ti chiami BMW. 

Inviato
10 minuti fa, ItalianBrands scrive:

Non li potrà mai fare perché non si impegnano a dovere; giusto per dirne una, Hyundai che faceva fino a qualche anno fa in USA? Faceva il compitino, poi la qualità è sensibilmente aumentata e hanno pure creato un marchio di lusso, che vende abbastanza. 

Stessa cosa con la Toyota, che lanciò Lexus negli anni '90 quando Toyota non mi pare abbia mai prodotto auto di lusso. E sappiamo quanto sia apprezzata Lexus. 

 

Se dal lato meccanico e dinamico probabilmente sarà il miglior crossover di sempre, dal lato infotaiment/tecnologie varie non sembra essere all' altezza delle altre, in base a quanto si può intuire dalla revisione costi atta ad avere maggiore redditività. 

Se quindi non è una questione di logistica, allora avranno risparmiato su qualcosa e su un modello che è globale, è sbagliato. 

 

Non sto dicendo che Alfa deve essere più 'Mercedes style' che 'Alfa style', ci mancherebbe pure, ma come ci si dedica alla meccanica delle emozioni, ci si deve dedicare ad altro che oggi è più importante altrimenti verrà sempre criticata e venduta di meno/ a meno. 

 

Il paragone con le low cost è dato dal fatto che sembrano essere andati al risparmio, cosa che ti puoi permettere se ti chiami BMW. 


Ma sono andati al risparmio su cosa? Chi ha detto che non hanno investito in qualità?

Guarda te le fai e te le commenti eh 🤦🏻‍♂️

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
22 ore fa, TonyH scrive:

Se mettono il virtual cockpit, di uno schermo gigante non te ne fai niente.

L'importante è che la navigazione tra le pagine del VC sia intuitiva, che funzionino bene i comandi vocali e che sul volante siano presenti i tasti di apertura/chiusura chiamata.

 

Ecco, dovessi spendere due spicci in più li metterei nelle cose succitate.

 

Parlo sulla scia dell'esperienza di quello della mia.

Boh io penso che lo schermo gigante (almeno un 12", meglio se stile tablet anziché integrato) sia fondamentale. Se per esempio mentre guidi vuoi aggiornare il tuo stato di instagram o scrivere un whatsapp, con lo schermo grande hai una tastiera più comoda da digitare. Idem se in autostrada vuoi vederti una serie su netflix, con i 12 pollici puoi sfruttare il 4k. I tasti di apertura/chiusura chiamata per me sono inutili visto che tutti parlani sempre il telefono in mano mentre guidano. 

 

Piuttosto risparmierei sulle cose che non si vedono, tipo un bel ponte torcente dietro in luogo del multilink. 

 

Infine ben venga l'ibrido, magari associato a un bel cvt in luogo del pessimo zf

"Dobbiamo capire: stiamo analizzando i dati"

"La Ferrari 2023? E' nata bene..."

Mattia Binotto, TP Scuderia Ferrari, 2019-2022

Inviato
2 ore fa, fedegta scrive:

Guardate cosa stanno sfornando i coreani ad esempio con Tucson (partito da suvvino sciapo a uno con contenuti e carattere come l'ultimo, piaccia o meno).

Brutto paragone... A me l'ultima Tucson fa c@c@re a spruzzo.

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.