Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
5 ore fa, xtom scrive:

In 20 anni il prezzo delle auto è raddoppiato.

 

https://www.repubblica.it/motori/sezioni/attualita/2023/07/31/news/in_20_anni_il_prezzo_delle_auto_e_raddoppiato_ecco_perche-409544066/?ref=RHRM-BG-I408990408-P7-S1-T1

 

Secondo l'ISTAT 10.000 € del 2003 corrispondo oggi a circa 14.600 €, mentre il prezzo di un'auto che nel 2003 costava 10.000 € oggi costa quasi 20.000 €, quindi un aumento del 37%.

Raddoppiato significa un aumento del 100%.

  • Risposte 352
  • Visite 47k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Siamo seri... era da integrare la F20 base nel 2011 così come è da integrare la BMW Ritmo base nel 2019. Quella odierna ha in più ADAS passivi e Full LED... quelli che ti danno di serie sulla Clio V

  • Il "problema", è il rapporto tra il costo dell'auto e lo stipendio medio di un lavoratore (dipendente).

  • angelogiulio
    angelogiulio

    l'enorme elefante nella stanza è come si vuole conciliare un capitalismo sovranazionale particolarmente allergico ad ogni regola con la vita vera delle persone. spiace che anche su questo forum spesso

Immagini Pubblicate

Inviato
1 minuto fa, jameson scrive:

Raddoppiato significa un aumento del 100%.

 

37% in più rispetto all'attualizzazione ISTAT, dal 14.600 € a 20000 €.

Inviato
32 minuti fa, xtom scrive:

 

37% in più rispetto all'attualizzazione ISTAT, dal 14.600 € a 20000 €.

Eh, quindi non è raddoppiato, il titolo del giornale è una cazzata.

Inviato
6 ore fa, AlexMi scrive:

Il bello è che praticamente tutto questo aumento extra inflazione è concentrato nella Panda.

FIXED 

Inviato
27 minuti fa, Insidek scrive:

FIXED 

😀

 

Contando che c'era già la Panda 169, e che non è cambiata in maniera epocale (basta metterla su un ponte per rendersene conto), è un buon metro di misura in effetti 

Modificato da AlexMi

  • 2 settimane fa...
Inviato

Sentite De Meo:

 

Parlando negli scorsi giorni presso il Viva Festival, kermesse di musica elettronica in cui Renault era lo sponsor principale, tenutosi in Puglia, ha spiegato: "L'auto elettrica è una rivoluzione per i ricchi: la mobilità privata per come l'abbiamo conosciuta non esisterà più. I ricchi si compreranno l’elettrico, gli altri terranno le auto usate, finché verrà permesso dalla politica”, così come si legge su motorionline.it.

 

Quindi ha aggiunto: "Costruire un'elettrica costa più di un'auto tradizionale per gli investimenti, la tecnologia a bordo e i componenti. Questa è, come ho sempre detto, la rivoluzione dei ricchi. Va accettata l'idea che la mobilità privata per come l'abbiamo conosciuta non esisterà più. Il mercato europeo da 17 milioni di pezzi l'anno ce lo dobbiamo dimenticare".

 

Luca De Meo ha fatto chiarezza sull'intervista a Repubblica di pochi giorni fa, spiegando, così come si legge su Quattroruote: "Nel titolo c'era scritto che io voglio spostare il phase out dal 2035 al 2040. In realtà ho detto una cosa leggermente diversa. Ovvero, che noi a suo tempo avevamo subito avvisato la Commissione Ambiente che per il 2035 era letteralmente impossibile avere una domanda sostenuta e naturale per le elettriche; e che sarebbe stato meglio spostare tutto al 2040. Non ci hanno ascoltato, e infatti ora per sostenere la transizione bisogna puntare sugl'incentivi oppure su iniziative su cui ho dei dubbi, come il leasing sociale proposto dal governo francese. Comunque, il nostro ruolo è di seguire le indicazioni del policy maker: vorrà dire che ci daremo da fare per essere pronti per il 2035".

 

Il CEO di Renault fa quindi chiaramente capire di credere nelle elettriche e poco tempo fa, a riguardo, proprio De Meo aveva spiegato come il motore termico fosse una tecnologia morta. De Meo si è rivolto anche alla stampa, sottolineando: “Fondamentali per una corretta informazione sono le testate specializzate, che hanno il compito di guidare il consumatore andando in profondità: altro che gli influencer. C'è bisogno di fonti credibili, che spieghino limiti e vantaggi dell'elettrico. Sono assolutamente convinto che già ora le Bev, in molti casi, siano assolutamente superiori a un paragonabile modello termico, per efficienza e prestazioni. I costi di gestione sono un terzo rispetto alle Ice".

 

Chiusura dedicata alla Cina, che sta invadendo letteralmente il mercato con le sue auto elettriche: “Il governo di Pechino sta spendendo miliardi per la competitività delle aziende automotive e noi non ci stiamo difendendo. Stiamo giocando una partita falsata, è un po’ come una partita 11 contro 15. Noi europei strapaghiamo l’energia elettrica mentre loro vi accedono a costi ridicoli producendola con fonti fossili, oltre ad avere il vantaggio competitivo del costo del lavoro ridicolo rispetto al nostro. Vedo che tutti ci danno per sconfitti, ma combatteremo sul mercato. E, se perderemo trazione in Europa, vuol dire che venderemo le macchine altrove”.

 

FONTE: ILSOLE24ORE

 

https://auto.everyeye.it/notizie/renault-auto-elettriche-compreranno-ricchi-restera-usato-664320.html

"quello che della valle spende in 1 anno di ricerca io lo spendo per disegnare il paraurti della punto." Cit.

Inviato

Però onestamente ammette anche:

 

Cita

“Sono assolutamente convinto che già ora le Bev, in molti casi, siano assolutamente superiori a un paragonabile modello termico, per efficienza e prestazioni. I costi di gestione sono un terzo rispetto alle Ice".

 

Quindi se i costi di gestione sono un terzo rispetto alle ICE il TCO dimostra che le BEV non sono solo per ricchi.

Inviato

De Meo è quello che qualche tempo fa, parlando della Renault 5, disse che le elettriche si sarebbero allineate per prezzo alle ICE entro il 2025...e come volevasi dimostrare non era per farci credere che i prezzi sarebbero scesi, scuola Marchionne 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.