Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
13 minuti fa, gpat scrive:

 

Ahimè, anche chi vede una vittoria di qualsiasi (qualsiasi) italiano al di fuori da Elkann o Agnelli...

 

 

Cose che si leggevano già ai tempi dell'acquisizione di Chrysler, quando "ci hanno comprato gli americani".......

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

  • Risposte 1.7k
  • Visite 237.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Questo Topic è uno spaccato fedele degli Italiani sul quale non so se ridere o piangere. Mi ricorda un po' la Politica italiana, dove la gente si lamenta di ciò che offre senza nemmeno rendersi c

  • Secondo me si deve scegliere una soluzione più diplomatica tipo, Io La chiamerei VLF   Così gli italiani la intenderebbero come viva la Fiat I francesi con Vive la France  john viv

  • Comunque ragazzi, questo Elkan che sono anni che vuole liberarsi dell'auto e ogni volta si ritrova ad essere il socio di maggioranza di un gruppo automobilistico sempre più grande è veramente uno sfig

Immagini Pubblicate

Inviato

E' indubbio che i grandi gruppi debbano fondersi per sopravvivere, però PSA.....accidenti.....proprio con i francesi dovevano farlo?

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato
7 minuti fa, mariola scrive:

Fiat diventa specialista in auto piccole, segmento A e forse B, 500, Panda, e forse qualche versione cresciuta di 500.

 

 

Fiat all'estero ha un'immagine compromessa (5oo a parte, anche se qualcuno si ostina a non capirlo ? ) ...

In Germania continueranno a comprarsi una Corsa invece di una Punto, così come in Francia continueranno a comprasi una C3 o una 208... è per quello che mi immagino Fiat come una sorta di Vauxhall italiana con esclusione di 5oo... e forse Panda....

Modificato da AndreaB

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
46 minuti fa, stev66 scrive:

Sembra che il mese prossimo faccia una gita a Monaco...Hanno visto i quandt cercare un albero a cui impiccarsi nell' Englishengarten,?

 

Si si, scherzateci pure sopra....

Io qui sto parlando di un dramma umano...

 

Pensateci bene, sto qui fresco di studi, si presenta il primo giorno in ufficio bello convinto che questione di poco tempo e libererà la famiglia dal fardello delle auto...

Approva che venga messo marchionne a capo della liquidazione pensando “ vabbe sto qui ha una laurea in Filosofia, tempo due giorni e si chiude”... cosa succede? Non solo fiat non fallisce, ma addirittura si compra il terzo gruppo americano dell’auto... e li per il giovane rampollo parte la prima ulcera.. passano gli anni, il gruppo continua a non fallire e allora che fa sto poraccio? Mossa disperata, scorpora le società dividendo Ferrari e Cnh come unità a se... chiaramente più piccole sono, prima riesco a rifilare il tutto a qualcuno... Ma ecco nuovamente la sfiga, Ste qui da sole creano più valore che unite... Partono altre madonne , il fegato si corrode.

Cazzo si fa ora? IDEONA, azzero il debito e ci sara’ un cazzo di qualcuno a cui vendere tutto? Dio santo verra’ un cinese, un tedesco, persino un indiano a prendersi sto baraccone? Purtroppo scompare anche Marchionne nel frattempo, ma non tutti i mali vengono per nuocere... ora nessuno si metterà di traverso, tutti sono convinti che finalmente svende tutto. E invece che succede ... commette la classica stronzata di quando sei alla frutta. Invece di vender tutto Exor si prende in mano il quarto gruppo mondiale dell’auto, con AD un Marchionne 2  e oltre al danno la beffa... rimane pure come presidente.

 

Io ve lo dico, se a natale regalano al figlio o al nipote che sia una bburago o una macchinina radio comandata, a sto qui prende un colpo apoplettico o come minimo lo ricoverano per esaurimento

Modificato da Davialfa

Inviato
9 minuti fa, VuOtto scrive:

E' indubbio che i grandi gruppi debbano fondersi per sopravvivere, però PSA.....accidenti.....proprio con i francesi dovevano farlo?

Meglio PSA che Renault.

Inviato
15 minuti fa, mariola scrive:

Non proprio per me.

Proviamo a ragionare, separando i marchi europei da quelli americani.

Vauxhall non è un marchio davvero, è solo un nome appiccicato alle Opel in Gran Bretagna, come marchio Opel e Vauxhall contano uno, non due.

Lancia perde definitivamente senso, la sua nicchia è esattamente quella di Citroen (e/o DS).

DS non ha mai decollato, non c'è ragione di buttarci altri soldi.

Opel va tenuta per non perdere quote nei mercati dell'area tedesca.

Fiat diventa specialista in auto piccole, segmento A e forse B, 500, Panda, e forse qualche versione cresciuta di 500.

Peugeot e Citroen segmenti dal B al D, con i rispettivi SUV e (forse) monovolume

Alfa e Maserati premium, alto di gamma e sportive da C o D in su (notate che non ci sono marchi concorrenti in PSA).

In pratica i marchi italiani presidiano i segmenti più bassi (Fiat) e alti (Alfa e Maserati) del mercato.

In mezzo Peugeot, Citroen e Opel.

Tutto questo non tocca i marchi americani, che continueranno a vendere in europa praticamente solo con Jeep, che offrirà vetture più offroad (almeno in potenza) dei Suv dei marchi europei, come ora.

sono d'accordo con te.

mi sembra una tesi condivisibile.

solo ho qualche dubbio su lancia/citroen, ma è ancora presto.

Inviato

d'altra parte con renault si sarebbero ritrovati Macron in persona tutte le mattine davanti alla palazzina uffici a controllare chi entra e chi esce.. troppo invadente

 

mentre psa tempo pochi anni e sarebbe svanita nel nulla, da sola

Inviato
27 minuti fa, mariola scrive:

Non proprio per me.

Proviamo a ragionare, separando i marchi europei da quelli americani.

Vauxhall non è un marchio davvero, è solo un nome appiccicato alle Opel in Gran Bretagna, come marchio Opel e Vauxhall contano uno, non due.

Lancia perde definitivamente senso, la sua nicchia è esattamente quella di Citroen (e/o DS).

DS non ha mai decollato, non c'è ragione di buttarci altri soldi.

Opel va tenuta per non perdere quote nei mercati dell'area tedesca.

Fiat diventa specialista in auto piccole, segmento A e forse B, 500, Panda, e forse qualche versione cresciuta di 500.

Peugeot e Citroen segmenti dal B al D, con i rispettivi SUV e (forse) monovolume

Alfa e Maserati premium, alto di gamma e sportive da C o D in su (notate che non ci sono marchi concorrenti in PSA).

In pratica i marchi italiani presidiano i segmenti più bassi (Fiat) e alti (Alfa e Maserati) del mercato.

In mezzo Peugeot, Citroen e Opel.

Tutto questo non tocca i marchi americani, che continueranno a vendere in europa praticamente solo con Jeep, che offrirà vetture più offroad (almeno in potenza) dei Suv dei marchi europei, come ora.

Mio fanta posiziomento del nuovo mega gruppo in EU.

Peugeot: così com'è.

Opel: Peugeot leggermente low cost e dal design crucco.

Fiat: 500 e forse la Panda per noi pezzenti italioti.

Jeep: così com'è.

Maserati: così com'è, da valutare se fare una anti Model3 che sostituisca anche la Giulia.

IMHO sono da riposizionare/chiudere/vendere Citroen e Alfa Romeo e forse DS. Lancia non la calcolo. 

 

 

Modificato da nucarote

Inviato
33 minuti fa, severinsch scrive:

 

 

[...] Un periodo di standstill di 7 anni a partire dal perfezionamento della fusione troverebbe applicazione in relazione alle partecipazioni azionarie di EXOR N.V., Bpifrance Participations SA, DFG e la famiglia Peugeot. EXOR, Bpifrance Participations e la famiglia Peugeot sarebbero inoltre soggetti ad un periodo di lock-up di 3 anni in relazione alle rispettive partecipazioni. Unica eccezione, alla famiglia Peugeot sarebbe concesso di aumentare del 2,5% la propria partecipazione nella società risultante dalla fusione nei primi 3 anni successivi al closing, esclusivamente acquisendo azioni da Bpifrance Participations e DFG. [...]

 

 

 

ma infatti che hai capito, lui ha detto famiglia piena di liquidità, intendeva i Peugeot

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.