Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Non so, sono un po' perplesso. Non tanto per la fusione di per se, ma perchè vedo che il gruppo fuso è pieno di doppioni/triploni (almeno in Europa) con pochissime eccellenze (intese come marchi ad altissima redditività).

 

  • Risposte 1.7k
  • Visite 237.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Questo Topic è uno spaccato fedele degli Italiani sul quale non so se ridere o piangere. Mi ricorda un po' la Politica italiana, dove la gente si lamenta di ciò che offre senza nemmeno rendersi c

  • Secondo me si deve scegliere una soluzione più diplomatica tipo, Io La chiamerei VLF   Così gli italiani la intenderebbero come viva la Fiat I francesi con Vive la France  john viv

  • Comunque ragazzi, questo Elkan che sono anni che vuole liberarsi dell'auto e ogni volta si ritrova ad essere il socio di maggioranza di un gruppo automobilistico sempre più grande è veramente uno sfig

Immagini Pubblicate

Inviato
1 ora fa, HF integrale scrive:

I marchi sono destinati ad aumentare con l'internazionalizzazione dei costruttori cinesi.

Infatti si parla di gruppi automobilistici non di singoli marchi.

BMW M135i xDrive 306 cv

  • J-Gian ha modificato il titolo in Fusione FCA e PSA
Inviato
1 ora fa, saven scrive:

SM (buonanima) ha sempre dichiarato che rimarranno pochi GRUPPI automobilistici...

 

una dichiarazione non nuovo..lo stesso ha gia annunciato il Avvocato stesso molti anni prima.

Inviato

Gentilmente Mi spiegate che vuol dire

 

”La razionalizzazione dei piani di portafoglio prodotti principalmente in Europa nel segmento A e per Alfa Romeo ha determinato costi non monetari per svalutazioni di 1,4 miliardi di euro, esclusi dall’EBIT adjusted e dall’utile netto adjusted.”

 

????

Inviato
34 minuti fa, KimKardashian scrive:

Gentilmente Mi spiegate che vuol dire

 

”La razionalizzazione dei piani di portafoglio prodotti principalmente in Europa nel segmento A e per Alfa Romeo ha determinato costi non monetari per svalutazioni di 1,4 miliardi di euro, esclusi dall’EBIT adjusted e dall’utile netto adjusted.”

 

????

 

I piani di portafoglio prodotti sono stati ridimensionati, principalmente per il segmento A (è poco o per nulla remunerativo da tempo. A tal proposito, qualcuno sa qualcosa della prossima Panda?) e per Alfa Romeo (su questo forum trovi un sacco di bestemmie commenti a riguardo)

A causa di questo sono emersi 1,4 miliardi di svalutazioni (sostanzialmente quando un asset che pensavi valesse X ed invece vale X meno tot lo svaluti di quel tot) che non sono compresi nell'ebit (earnings before interests and taxes) e nell'utile netto adjusted, perché adjusted signfica sostanzialmente "non considerando ciò che è di natura straordinaria"

Modificato da Flanker

Inviato
L'hai letto il comunicato ? Leggilo (BENE !) e capirai anche tu.
Io l'ho letto, tu piuttosto mi sa che non hai letto bene quello che ho scritto. I francesi non li prendi facilmente in giro, cadono sempre in piedi (chiedere a Cossiga e de Gaulle per informazioni). Si prenderanno le loro rivincite a tempo debito, magari non la faranno pagare agli Agnelli, ma agli italiani di sicuro. E se permetti, a me interessa più degli italiani che degli Agnelli.

Non capisco cosa spinga i moscerini a prendere sempre l’autostrada contromano (cit.)

Inviato

Purtroppo oggi è un giorno triste.

E' la fine della grande tradizione automobilistica italiana.

Già la fusione con Chrysler mi aveva fatto storcere il naso. Ma con Marchionne alla guida, c'era un progetto importante di rilancio di Alfa. Dopo Marchionne, non ci sono idee, il rilancio di Alfa si è bloccato, Fiat non ha prodotti nuovi, Lancia si è ridotta a produrre la Y ovvero la Innocenti Mini dei nostri tempi, un'utilitaria femminile destinata a fare qualche vendita solo in Italia. Chi si è ingrandito dalla fusione Fiat-Chrysler è, guarda caso, il marchio Jeep (con le sue Renegade e Compass vendute come il pane).

Ora capisco perchè Fiat ha abdicato da tempo a sostituire la Grande Punto. Non voleva fare concorrenza alle francesi Clio e 208.

 

Prevedo tempi grigi per i nostri siti produttivi.

 

 

Inviato
45 minuti fa, KimKardashian scrive:

Gentilmente Mi spiegate che vuol dire

 

”La razionalizzazione dei piani di portafoglio prodotti principalmente in Europa nel segmento A e per Alfa Romeo ha determinato costi non monetari per svalutazioni di 1,4 miliardi di euro, esclusi dall’EBIT adjusted e dall’utile netto adjusted.”

 

????

In quella cifra sono inclusi anche gli imponenti costi per lo sviluppo della Ypsilon Monogram, Panda Trussardi nonché i nuovi colori di 500: Verde Portofino e Bianco Stella, quest'ultimo caratterizzato da sfumature rosa. Senza tralasciare ovviamente la lavorazione Matelassé con dettagli d'ecopelle e logo 500 ricamato bordeuax. 

Inviato
25 minuti fa, Flanker scrive:

 

I piani di portafoglio prodotti sono stati ridimensionati, principalmente per il segmento A (è poco o per nulla remunerativo da tempo. A tal proposito, qualcuno sa qualcosa della prossima Panda?) e per Alfa Romeo (su questo forum trovi un sacco di bestemmie commenti a riguardo)

A causa di questo sono emersi 1,4 miliardi di svalutazioni (sostanzialmente quando un asset che pensavi valesse X ed invece vale X meno tot lo svaluti di quel tot) che non sono compresi nell'ebit (earnings before interests and taxes) e nell'utile netto adjusted, perché adjusted signfica sostanzialmente "non considerando ciò che è di natura straordinaria"

Quindi in pratica il Segmento A e Alfa Romeo non valgono nulla? ?

Inviato

secondo me oggi è un giorno lieto, sicuramente migliore della fine certa degli amati marchi,

C?è ancora una possibilità , attendiamo un product plan serio (dato che sarà per la prima volta redatto da un ad non "agnelliano") e poi ci pronunceremo.

 

I prodotti sono decotti in buona parte, progetti in cassetto pochissimi, idee pure meno.

Invece ora arriva un salvatore della patria, un car guy che non vendeva sigarette.... 

Gli azionisti hanno avuto i loro soldi (quelli fca..) e magari non metteranno più il becco in decisioni tecniche e questo lo trovo solo che positivo.

 

Un ultima chance!

Guidatore medio di S.w. mi piacciono le auto , fumatore Light e AD INTERIM convivente... questo è nicogiraldi....

875kg - 260+ cv i numeri del mio piacere

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.