Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

È vero che i motori diesel Euro 6D-Temp, quindi con urea (additivo Adblue), vanno meglio rispetto ai precedenti senza urea?
Io sapevo che il discorso urea era solo per inquinare meno. Invece, l'altro ieri, un meccanico mi ha detto che non ha solo questa funzione di riduzione inquinanti, bensì anche quella di far andare meglio il motore. Cioè, se non ho capito male, con l'urea sono finiti i problemi di intasamento del FAP (e relative problematiche dovute alle frequenti o inopportune rigenerazioni) rilevati specie da quegli utenti che utilizzavano l'auto in città e che non avevano spesso possibilità di allungare in autostrada o scorrimenti veloci per alcuni chilometri. Sembra che con il discorso urea, il "problema rigenerazione", praticamente, non sussiste più.
Confermate?

Grazie

  • Risposte 20
  • Visite 61.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • tutto il dieselgate è basato sul fatto che in VAG per avere più coppia motrice ,consumi migliori e un funzionamento meno problematico del DPF facevano lavorare a temperature/condizioni particolari il

  • in realtà una certa influenza c'è: prima dell' scr si dava molto egr per ridurre nox (quindi sporcavi molto i filtri), con l'scr in teoria potresti dare meno egr perchè gli nox li abbatti con l'urea

  • A volte aiuta, ma indirettamente.   Questo perché in presenza di un cat. SCR, si gradisce installare un cat. ossidante molto performante, a monte dell'SCR. Questo cat. ossidante, ha anche lo

Immagini Pubblicate

Inviato

Adblue serve per abbattere gli ossidi di azoto, e non ci incastrano nulla con il filtro anti particolato.

Semplicemente i diesel vanno meglio perché il filtro anti-particolato è maturato come tecnologia, e montatato più vicino al motore.

Ma già dalle euro 6b.

Inviato
2 ore fa, AlexMi scrive:

Adblue serve per abbattere gli ossidi di azoto, e non ci incastrano nulla con il filtro anti particolato.

Semplicemente i diesel vanno meglio perché il filtro anti-particolato è maturato come tecnologia, e montatato più vicino al motore.

Ma già dalle euro 6b.

Su questo ti do ragione ma secondo me conta anche il fatto che la gente che é rimasta scottata oggi non compra il diesel per farci 2 chilometri e andare al lavoro

Inviato
9 ore fa, mare&monti scrive:

È vero che i motori diesel Euro 6D-Temp, quindi con urea (additivo Adblue), vanno meglio rispetto ai precedenti senza urea?
Io sapevo che il discorso urea era solo per inquinare meno. Invece, l'altro ieri, un meccanico mi ha detto che non ha solo questa funzione di riduzione inquinanti, bensì anche quella di far andare meglio il motore. Cioè, se non ho capito male, con l'urea sono finiti i problemi di intasamento del FAP (e relative problematiche dovute alle frequenti o inopportune rigenerazioni) rilevati specie da quegli utenti che utilizzavano l'auto in città e che non avevano spesso possibilità di allungare in autostrada o scorrimenti veloci per alcuni chilometri. Sembra che con il discorso urea, il "problema rigenerazione", praticamente, non sussiste più.
Confermate?

Grazie


Esiste esiste. Molto meno che in passato, ma esiste eccome.

Probabilmente il funzionamento è piu resistente ai maltrattamenti (nel senso che la spia si accende molto piu tardi rispetto ai diesel piu vecchi). Ma poi lo si paga in termini di olio diluito e richiesta di cambio olio anticipato.

Inviato

in realtà una certa influenza c'è: prima dell' scr si dava molto egr per ridurre nox (quindi sporcavi molto i filtri), con l'scr in teoria potresti dare meno egr perchè gli nox li abbatti con l'urea

Inviato
2 minuti fa, skid32 scrive:

in realtà una certa influenza c'è: prima dell' scr si dava molto egr per ridurre nox (quindi sporcavi molto i filtri), con l'scr in teoria potresti dare meno egr perchè gli nox li abbatti con l'urea

EGR devia una parte di gas di scarico verso la alimentazione, perchè dovrebbe sporcarsi di più il filtro che è a valle dell'EGR?

Modificato da AlexMi

Inviato
  • Autore

Se poteste scegliere tra un motore diesel del 2017 o 2018 senza urea ed uno del 2019 con urea, cosa scegliereste?

Quale dei due comporta meno problemi per chi lo usa, meno pippe insomma?

Grazie

Inviato
44 minuti fa, AlexMi scrive:

EGR devia una parte di gas di scarico verso la alimentazione, perchè dovrebbe sporcarsi di più il filtro che è a valle dell'EGR?

ci sono due egr , il long è a valle dpf; piu' egr vuol dire combustione piu sporca

Inviato
27 minuti fa, mare&monti scrive:

Se poteste scegliere tra un motore diesel del 2017 o 2018 senza urea ed uno del 2019 con urea, cosa scegliereste?

Quale dei due comporta meno problemi per chi lo usa, meno pippe insomma?

Grazie

Quello senza adblue, una complicazione in meno.

Inviato
1 ora fa, skid32 scrive:

in realtà una certa influenza c'è: prima dell' scr si dava molto egr per ridurre nox (quindi sporcavi molto i filtri), con l'scr in teoria potresti dare meno egr perchè gli nox li abbatti con l'urea

 

tutto il dieselgate è basato sul fatto che in VAG per avere più coppia motrice ,consumi migliori e un funzionamento meno problematico del DPF facevano lavorare a temperature/condizioni particolari il motore che produceva così un eccesso di NOX , dato che a parte quello non c'erano controindicazioni avevano studiato il tarocco.

 

Con SCR si può tornare a più o meno quelle condizioni (lo dico grossomodo eh..) tanto  l'eccesso di NOX può venir controllato efficacemente da SCR ad urea.

 

Quindi (mia opinione) i diesel con SCR facilmente sono quelli col funzionamento meno problematico (facendo attenzione sempre alle modalità d'uso e all'uso all'urea giusta , dato che mi sembra ci siano due tipi di soluzione).

 

posto che comunque  diesel euro6D-temp sono motori veramente complessi e delicati sotto l' aspetto meccanico e gestione di emissioni.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.