Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P

 

9C14925E-63C1-49B3-BB8A-F4F5CC2D1E88.jpeg.8f98084a2b2a5a0b7fa4eb1694bf32ca.jpeg

 

Primo messaggio aggiornato con press release ed immagini ufficiali —> CLICCA QUI!

Featured Replies

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
1 minuto fa, gpat scrive:

 

Sta per succedere con Tonale. 

Magari la prossima volta riprovano la strada di Giulia con più convinzione


Magari la prossima volta i tanti alfisti da tastiera le comprano ‘ste Giulia nuove , senza aspettare di trovarle usate o che si deprezzino come km0. ?

Perché se il bacino alfistico sono coloro che possono permettersi MiTo o Giulietta, allora i prodotti che puoi proporre sono quelli derivati dalle produzioni da mass class, visto che i competitor bravi fanno delle 128 con cui puoi parlarci.

  • Risposte 1.4k
  • Visite 365.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
19 minuti fa, lukka1982 scrive:


Magari la prossima volta i tanti alfisti da tastiera le comprano ‘ste Giulia nuove , senza aspettare di trovarle usate o che si deprezzino come km0. ?

Perché se il bacino alfistico sono coloro che possono permettersi MiTo o Giulietta, allora i prodotti che puoi proporre sono quelli derivati dalle produzioni da mass class, visto che i competitor bravi fanno delle 128 con cui puoi parlarci.

 

Quando ho preso Giulia, con Classe C e Serie 3 preventivi alla mano ballavano 1000€ di differenza o meno. La concorrenza non spera di venderti berline 4 porte a prezzo di listino, il mercato è quello, se vuoi giocare segui le regole. Oltretutto Giulia era la più costosa essendo la più fresca (20 mesi fa). Ora non so.

Qualche pazzo al day one sicuramente lo becchi, pure prodotti improponibili come Jag i-Pace avevano la fila al day one, ma ora ristagna e ovviamente non bastano quelli per stare a galla.

 

Se vuoi i soldi a scatola chiusa senza dover scontare del 20-30-40%, ti metti a fare auto stile 8C e 4C e non esci da quella fascia. Auto di cui nessuno parla male pur essendo molto più imperfette di Giulia al netto dei vari fattori. E vendevano anche se la gente si trovava le 147 fine serie nel concessionario e senza promesse di rilancio e sogni di gloria.

 

Modificato da gpat

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
22 minuti fa, lukka1982 scrive:


Magari la prossima volta i tanti alfisti da tastiera le comprano ‘ste Giulia nuove , senza aspettare di trovarle usate o che si deprezzino come km0. ?

Perché se il bacino alfistico sono coloro che possono permettersi MiTo o Giulietta, allora i prodotti che puoi proporre sono quelli derivati dalle produzioni da mass class, visto che i competitor bravi fanno delle 128 con cui puoi parlarci.

Di MiTo quante ne hanno vendute, poche...

 

Il problema di Giulia e Stelvio e la gamma motori troppi risicata e senza medio/alto di gamma da « vero » Premium. Non è la mancanza di SW che avrebbe influito poco sulle vendite perché le SW le comprano le flotte dove Alfa non vende...

 

Con i V6 D e V6 benzina di Maserati, avrebbero venduto molto di più in tutti i grandi mercati (trane che in Italia, anche se penso che un 3.0 d 250cv per essere sotto il super bollo, sopratutto su Stelvio avrebbe fatto bei numeri...).

 

Di sicuro avrebbero venduto almeno il doppio in America, e penso un buon 20% in più (almeno) in Europa.

 

Anche perché tutto questo era previsto da piano... peccato.

 

Resta solo di cercare di fare evolvere bene questi stupendi prodotti come col MY20, anche se la gamma motori deve essere rinnovata con MHEV e PHEV.

Inviato
25 minuti fa, iDrive scrive:

Di MiTo quante ne hanno vendute, poche...

 

Il problema di Giulia e Stelvio e la gamma motori troppi risicata e senza medio/alto di gamma da « vero » Premium. Non è la mancanza di SW che avrebbe influito poco sulle vendite perché le SW le comprano le flotte dove Alfa non vende...

 

Con i V6 D e V6 benzina di Maserati, avrebbero venduto molto di più in tutti i grandi mercati (trane che in Italia, anche se penso che un 3.0 d 250cv per essere sotto il super bollo, sopratutto su Stelvio avrebbe fatto bei numeri...).

 

Di sicuro avrebbero venduto almeno il doppio in America, e penso un buon 20% in più (almeno) in Europa.

 

Anche perché tutto questo era previsto da piano... peccato.

 

Resta solo di cercare di fare evolvere bene questi stupendi prodotti come col MY20, anche se la gamma motori deve essere rinnovata con MHEV e PHEV.


ma il motivo della mancata introduzione di altre motorizzazioni quale è stato?

Inviato
1 hour ago, lukka1982 said:


Magari la prossima volta i tanti alfisti da tastiera le comprano ‘ste Giulia nuove , senza aspettare di trovarle usate o che si deprezzino come km0. ?

Perché se il bacino alfistico sono coloro che possono permettersi MiTo o Giulietta, allora i prodotti che puoi proporre sono quelli derivati dalle produzioni da mass class, visto che i competitor bravi fanno delle 128 con cui puoi parlarci.

 

Sono d' accordo, pero' e' anche vero che cercare di ottenere un buon compromesso tra spesa e resa e' parte del gioco. Speriamo che insieme alla migliorata qualità' del prodotto si arrivi anche ad avere offerte migliori  in termini di rate mensili e valore futuro garantito; conosco più di una persona (in UK) che era intenzionata a prendere la Giulia 280 e poi ha virato su 340i...6 cilindri 3.0 e rata mensile inferiore rispetto ad un 4 cilindri. 

Modificato da poliziottesco

Inviato
2 minuti fa, poliziottesco scrive:

 

Sono d' accordo, pero' e' anche vero che cercare di ottenere un buon compromesso tra spesa e resa e' parte del gioco. Speriamo che insieme alla migliorata qualità' del prodotto si arrivi anche ad avere offerte migliori come in termini di rate mensili e valore futuro garantito; conosco più' di una persona che era intenzionata a prendere la Giulia 280 e poi ha virato su 340i...6 cilindri 3.0 e rata mensile inferiore rispetto ad un 4 cilindri. 


Beh torniamo alla fine al solito discorso... la rete commerciale! Il problema non è il prodotto, ma i fattori sono altri.

Sul discorso prezzo non parlavo di prezzo pieno, ma con le scontistiche adeguate al segmento e periodo storico, che è diverso di aspettare i km0 o che arrivi sul mercato dell’usato. 25k e 45k sono due target diversi.

Parlando di privato ovviamente.

Inviato
12 minuti fa, poliziottesco scrive:

 

Sono d' accordo, pero' e' anche vero che cercare di ottenere un buon compromesso tra spesa e resa e' parte del gioco. Speriamo che insieme alla migliorata qualità' del prodotto si arrivi anche ad avere offerte migliori  in termini di rate mensili e valore futuro garantito; conosco più di una persona (in UK) che era intenzionata a prendere la Giulia 280 e poi ha virato su 340i...6 cilindri 3.0 e rata mensile inferiore rispetto ad un 4 cilindri. 

 

2 minuti fa, lukka1982 scrive:


Beh torniamo alla fine al solito discorso... la rete commerciale! Il problema non è il prodotto, ma i fattori sono altri.

Sul discorso prezzo non parlavo di prezzo pieno, ma con le scontistiche adeguate al segmento e periodo storico, che è diverso di aspettare i km0 o che arrivi sul mercato dell’usato. 25k e 45k sono due target diversi.

Parlando di privato ovviamente.

 

In realtà stava parlando di tutto tranne la rete commerciale

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
27 minuti fa, Davialfa scrive:


ma il motivo della mancata introduzione di altre motorizzazioni quale è stato?

I soldi che non si sono e la richiesta bassa... ?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.