Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P

STLA.thumb.png.6737ce81b001de48c3727e360a1b2e66.png

 

⬇️⬇️⬇️ DISCUSSIONI SUI PROSSIMI MODELLI ⬇️⬇️⬇️

Alfa Romeo

Chrysler / Dodge / Ram

Citröen

• DS Automobiles

Fiat / Abarth 

Fiat Professional 

Jeep

• Lancia

Maserati 

Opel / Vauxhall

Peugeot

 

 ⬇️⬇️⬇️ DISCUSSIONI SULLE PIATTAFORME ⬇️⬇️⬇️

STLA Medium

STLA Large

STLA Frame


Discussione sul titolo in borsa ➡️ CLICCA QUI!

Featured Replies

Inviato
1 ora fa, nucarote scrive:

Ragionamento che poteva essere valido prima del dieselgate.  secondo me per via dei cambiamenti della mobilità verso le EV, si andrà verso una contrazione di gamme e di marchi e quindi di numeri, la cosa sarà graduale nei prossimi 5/10 anni.

Faccio presente che la spinta verso le EV non ha niente a che vedere con il dieselgate.

27 minuti fa, GL91 scrive:

Hai detto niente, ma in ogni caso concordo, questa sarà la vera sfida, diventare importanti in Cina e nel resto dell'Asia, che ha ancora importanti margini di crescita.

In Cina nessuno può vincere. Hanno uno stato onnipresente che punta al dominio del mondo, figurati se ti fanno guadagnare da loro. Ti fanno entrare solo per assorbire le tue conoscenze, poi ti buttano via o ti comprano grazie alle condizioni impari.

  • Risposte 12k
  • Visite 2.3m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • In un intervista ma non ricordo la fonte; potrebbe anche essere una fantasia di qualche giornalista.   Per la gioia dei Lancisti vi propongo il Lancia Hug; se volete potete inserirlo 😉  

Immagini Pubblicate

Inviato
1 ora fa, Alain scrive:

Poi in Italia si grida alla svendita, in Francia agli agnelli che hanno fatto l’affare... Alla fine per me è veramente al 50/50, starà a Tavares e i suoi uomini farla funzionare valorizzando i marchi e investendo sul prodotto. 

E una fusione al 50/50 (con le virgole un po piu di un lato ma "quasi" trascurabile...) tra FCA e PSA, il che non vuol dire 50/50 tra Agnelli e Peugeot.

Gli Agnelli con Exor sono il riferimento.

 

L'accordo e molto chiaro, non capisco perche si vuole sminuire la "potenza" di FCA/Exor rispetto a PSA/Peugeot... La sede sara anche dov'e quella odierna di FCA.

Non capisco perche cercare spiegazioni per dimostrare cose molto chiare. Basta solo leggere bene l'accordo e fare 2 calcoli (e leggere tutto per vedere che sara tutto fuorche "tutto FCA su base PSA"...).

Inviato
15 minuti fa, nucarote scrive:

Non mi pare di aver detto che i due eventi sono correlati, mi riferivo al mero periodo storico. 

 

 

Secondo me invece sono molto correlati in quanto produrre diesel secondo le nuove norme sta diventando antieconomico ed il dieselgate era un tentativo si restare sul mercato barando. Visto che non si riesce ci si butta nel nuovo business dell'ecologia sperando che sia effettivamente redditizio nella speranza che non dia il colpo di grazia al mondo automotive. Le fusioni servono anche per reggere meglio l'urto in questi momenti difficili

Inviato
19 minuti fa, TONI scrive:

Secondo me invece sono molto correlati in quanto produrre diesel secondo le nuove norme sta diventando antieconomico ed il dieselgate era un tentativo si restare sul mercato barando. Visto che non si riesce ci si butta nel nuovo business dell'ecologia sperando che sia effettivamente redditizio nella speranza che non dia il colpo di grazia al mondo automotive. Le fusioni servono anche per reggere meglio l'urto in questi momenti difficili

Le norme Euro per l'inquinamento sono una cosa, l'elettrificazione per ridurre la CO2 (barando sui cicli di omologazione) è un'altra cosa, anzi le norme Euro fanno aumentare le emissioni di CO2.

Inviato
32 minuti fa, TONI scrive:

Secondo me invece sono molto correlati in quanto produrre diesel secondo le nuove norme sta diventando antieconomico ed il dieselgate era un tentativo si restare sul mercato barando. Visto che non si riesce ci si butta nel nuovo business dell'ecologia sperando che sia effettivamente redditizio nella speranza che non dia il colpo di grazia al mondo automotive. Le fusioni servono anche per reggere meglio l'urto in questi momenti difficili

Non sono pienamente d'accordo.. È vero che i costi stanno aumentando e questo comporta meno margini ma il diesel è attualmente di gran lunga conveniente rispetto all'elettrico dove prima di vedere un euro di utile passeranno lustri dove credo solo Toyota abbia ad oggi un utile

Inviato

Piccolo OT, mentre il fratello sta portando avanti la trattativa di fusione, il buon vecchio Lapo si è schiantato in auto in Israele ed è stato in coma diversi giorni. Pare ora sia migliorato e trasferito in una clinica in Svizzera 

Inviato

molte cose sono state dette, e i calcoli sull'azionariato sono stati sviscerati (ma ancora non al 100% fatti).

 

Un deal déséquilibré

Néanmoins, tous s'interrogent sur les termes de l'accord. La fusion des deux groupes semble totalement déséquilibrée... Et de nombreux analystes estiment que John Elkann, le chef du clan Agnelli, les héritiers du fondateur de Fiat, sort grand gagnant. En creux, on peut dire que le camp français (famille Peugeot et BPI France) fait un immense cadeau aux actionnaires italiens. Selon certains brokers, la prime payée par les actionnaires de PSA pour la fusion est d'environ un tiers de la valeur du deal. "Il y a une vraie question sur la prime consentie par les actionnaires français. On l'estime à environ 40%. Les mesures de convergence qui ont été prises depuis la première annonce ne suffiront pas à réduire l'écart", souligne Frédéric Rozier.

 

da LA TRIBUNE   https://www.latribune.fr/entreprises-finance/industrie/automobile/fiat-psa-la-naissance-imparfaite-d-un-geant-mondial-de-l-automobile-835711.html

 

 

Qui si sottolinea che, per il giornalista francese e alcuni analisti, il deal l'abbia fatto EXOR. Tutte le clausole sembrano fatte per far guadagnare soldi a EXOR e farli rimanere azionista di riferimento relativo.

 

Dovete avere ben presente inoltre che EXOR ha un giro d'affari e una potenza di fuoco MOLTO piú alta di EFP/FFP (ovvero le finanziarie PEUGEOT che sono azioniste al 12% in PSA (ma non solo, anche in SEB, SAFRAN, LISI, ORPEA etc.). In tutte le aziende dove sono azionisti, i Peugeot lo sono di minoranza e puntano a buone rendite....

 

Il  NAV (Net Asset Value) di EXOR é 20,9 miliardi di EURO. Quello di FFP di 5 miliardi.  CAPITO?

 

 

Detto questo, il sistema Italia é importante non venga colpito, per cui é bene che si faccia attenzione a tutti i livelli (stabilimenti, fornitori, dcentri decisionali, ricerca etc.).

 

Una cosa importantissima, per me, sará vedere cosa succede con i 2 posti dei Rappresentanti dei lavoratori in CDA. 1 sará PSA ( e quasi certamente francese). L'altro FCA: qui spero altamente sia Italiano, perché se fosse americano (cosa possibile e sicuramente preferita dai francesi), per il sistema Italia saranno uccelli per diabetici. Il sistema francia (stabilimenti, fornitori, centri decisionali, manager etc.) potrebbe rubare a quello italiano, e questo potrebbe essere alla lunga drammatico.

 

 

Modificato da espresso

Inviato

Ho letto pure io qualche articolo correlato a quello linkato da @iDrive e mi pare evidente che i francesi stiano un po' rosicando.

 

Magari avranno il contentino con un bel nome. Io proporrei [deessefà]    DSfA.          DS fiat Automobiles :D 

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato

il nome della società ihmo sarà generico senza riferimento ai marchi, una cosa tipo tipo General Motors, altrimenti dovrebbero metterne 3, Fiat, Peugeot e per la parte USA penso Jeep. 

 

FPJA 

PJFA 

PFJA 

 

un po complicato... 

 

"quello che della valle spende in 1 anno di ricerca io lo spendo per disegnare il paraurti della punto." Cit.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.