Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P

STLA.thumb.png.6737ce81b001de48c3727e360a1b2e66.png

 

⬇️⬇️⬇️ DISCUSSIONI SUI PROSSIMI MODELLI ⬇️⬇️⬇️

Alfa Romeo

Chrysler / Dodge / Ram

Citröen

• DS Automobiles

Fiat / Abarth 

Fiat Professional 

Jeep

• Lancia

Maserati 

Opel / Vauxhall

Peugeot

 

 ⬇️⬇️⬇️ DISCUSSIONI SULLE PIATTAFORME ⬇️⬇️⬇️

STLA Medium

STLA Large

STLA Frame


Discussione sul titolo in borsa ➡️ CLICCA QUI!

Featured Replies

Inviato
4 minuti fa, Pawel72 scrive:

Sulla piattaforma Cmp possono ( potrebbero ) essere realizzate l'erede della Punto , le Suv compatte Alfa , Jeep e Lancia.., ( dicono dal 2022 ) , mentre sulla Emp2 l'Alfa Romeo Tonale e la new Jeep Cherokee , vi pare poco !? ?

Nessuna delle due supporta la trazione posteriore o integrale, quindi niente Jeep e niente Tonale.

  • Risposte 12.1k
  • Visite 2.3m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • In un intervista ma non ricordo la fonte; potrebbe anche essere una fantasia di qualche giornalista.   Per la gioia dei Lancisti vi propongo il Lancia Hug; se volete potete inserirlo 😉  

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
8 ore fa, Pawel72 scrive:

 

La Emp2 è disponibile con alimentazione termica o ibrida PHEV, copre la produzione dei veicoli del segmento C, superiore, D e SUV.

..., mentre sulla Emp2 l'Alfa Romeo Tonale e la new Jeep Cherokee , vi pare poco !? ?

 


Tutte cose che già sono disponibili con S-USW o C-USW. Che in più di Emp2 sono già federalizzatE e compatibili con la 4x4 meccanica. Ti pare poco !?

 

Modificato da lukka1982

Inviato
7 minuti fa, Pawel72 scrive:

Mi sono letto diversi articoli in merito , comunque come si suol dire anche in questo caso l'unione fa la forza..

Più automobili producono dalla medesima piattaforma , meglio ammortizzeranno i costi di sviluppo , industrializzazione e fabbricazione .

PSA  ha intanto  investito 5 miliardi di euro allo sviluppo della piattaforma (e)Cmp , dedicata alle compatte ma estendibile fino al segmento C.

La piattaforma Cmp è dotata di una grande modularità, soprattutto in termini di dimensioni (due larghezze di carreggiata, tre passi, tre moduli posteriori e diversi diametri di ruote)

La Emp2 è disponibile con alimentazione termica o ibrida PHEV, copre la produzione dei veicoli del segmento C, superiore, D e SUV.

Sulla piattaforma Cmp possono ( potrebbero ) essere realizzate l'erede della Punto , le Suv compatte Alfa , Jeep e Lancia.., ( dicono dal 2022 ) , mentre sulla Emp2 l'Alfa Romeo Tonale e la new Jeep Cherokee , vi pare poco !? ?

 

Certo, e come la vendi la Jeep e l’Alfa su base PSA non federalizzata? :D

Perché sprecare risorse su EMP2 (e CMP) per avere le normi e technologie già disponibili in FCA?

 

La CMP sara certamente una base chiave del futuro gruppone, per fare modelli mainstream di grandi volumi...

 

EMP2 sarà sicuramente sostituita, come CUSW, da una base comune...

 

Secondo me SUSW che può fare un po’ di tutto non sarà sostituita subito.

Inviato
2 minuti fa, iDrive scrive:

EMP2 sarà sicuramente sostituita, come CUSW, da una base comune...

La base comune sicuramente non sarà fatta da zero. Quale evolveranno? Io vedo bene SUSW per i motivi sopra detti.

Una cosa che invece mi chiedo è, come si divideranno gli sviluppi tra i vari centri R&D dei due ex-gruppi?

Modificato da jameson

Inviato
14 ore fa, alfaromeopassion scrive:

Sarebbe per me l'ennesimo buco nell'acqua se facessero cosi.

Come chi compra la Classe A col motore renault, se lo fa è disposto a spendere di piu di un'altra auto e si aspetta di avere un motore mercedes che diamine.

 

Hai proprio ragione.

 

Infatti le A 180 cdi, di qualsiasi serie tu voglia, sono sempre state un clamoroso flop commerciale.

Manco regalate, le vendevano/vendono.

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
4 minuti fa, gianmy86 scrive:

Infatti le A 180 cdi, di qualsiasi serie tu voglia, sono sempre state un clamoroso flop commerciale.

Manco regalate, le vendevano/vendono.

Bisogna vedere quanti di quelli che le comprano sanno che hanno un motore Renault.

Inviato
Bisogna vedere quanti di quelli che le comprano sanno che hanno un motore Renault.
La clientela di classe A non è quella di classe S, può tranquillamente soprassedere se la meccanica non è made in MB, forse gli interessa più che la macchina vada bene e non dia problemi.

☏ SM-A505FN ☏



Senza senso ? Io compro (esempio) una Fiat Punto perchè deve avere il multijet non l'hdi. Va bene condividere il tastino o il software dell'infotainment visto che ormai si è tutti parte dello stesso gruppo , cosi come la sospensione o la componentistica X che manco vedo a vista, ma il motore è una parte importante dell'auto ed è uno dei fattori per cui un cliente sceglie una vettura piuttosto che un'altra.
 
 
Chi se ne frega se sono eccellenti , io ritengo superiore il jtdm in toto sinceramente. Che se lo tenessero il 1.5 psa scusami eh.
 
Sarebbe per me l'ennesimo buco nell'acqua se facessero cosi.
Come chi compra la Classe A col motore renault, se lo fa è disposto a spendere di piu di un'altra auto e si aspetta di avere un motore mercedes che diamine.


Ma scusa cos'ha il Multijet di così qualificante rispetto ad un altro diesel?? Comunque se mai sarà una Punto nuova, il diesel è l'ultimo dei problemi.

☏ SM-A505FN ☏

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.