Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P

STLA.thumb.png.6737ce81b001de48c3727e360a1b2e66.png

 

⬇️⬇️⬇️ DISCUSSIONI SUI PROSSIMI MODELLI ⬇️⬇️⬇️

Alfa Romeo

Chrysler / Dodge / Ram

Citröen

• DS Automobiles

Fiat / Abarth 

Fiat Professional 

Jeep

• Lancia

Maserati 

Opel / Vauxhall

Peugeot

 

 ⬇️⬇️⬇️ DISCUSSIONI SULLE PIATTAFORME ⬇️⬇️⬇️

STLA Medium

STLA Large

STLA Frame


Discussione sul titolo in borsa ➡️ CLICCA QUI!

Featured Replies

  • Risposte 12.1k
  • Visite 2.3m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • In un intervista ma non ricordo la fonte; potrebbe anche essere una fantasia di qualche giornalista.   Per la gioia dei Lancisti vi propongo il Lancia Hug; se volete potete inserirlo 😉  

Immagini Pubblicate

Inviato
25 minuti fa, Nico87 scrive:

Le officine generiche. Ma per un ufficiale è tutt'altra cosa. A meno di non parlare di operazione di base tipo tagliandi.

La mia esperienza è che le officine generiche sono più capaci di quelle ufficiali, non so quanto sia diffuso questo.

Inviato
21 minuti fa, Nico87 scrive:


Le officine generiche. Ma per un ufficiale è tutt'altra cosa. A meno di non parlare di operazione di base tipo tagliandi.

Però molte auto sono e saranno molto simili tra loro, quindi ci sarà moltissima condivisione. Le VAG sono tutto sommato uguali, anche Stellantis se consideriamo le componenti di Grecale e le Alfa, ad esempio. Per non parlare dei modelli di segmento inferiore. 

Inviato
2 minuti fa, jameson scrive:

La mia esperienza è che le officine generiche sono più capaci di quelle ufficiali, non so quanto sia diffuso questo.

a me il meccanico Alfa Romeo di un'officina autorizzata ha sempre risolto tutti i problemi e tutte le cagate fatte dalle concessionarie....

787F8204-5515-469C-88E5-24CA8F34E0EE.jpeg

Inviato
5 minuti fa, ItalianBrands scrive:

... Stellantis se consideriamo le componenti di Grecale e le Alfa, ad esempio. Per non parlare dei modelli di segmento inferiore. 

 

Dubito che Stelvio e Grecale condividano più del 30% delle componenti... 

Anche i cloni Small ex FCA saranno (almeno per il momento) piuttosto "diversi" rispetto ai cloni CMP odierni ex PSA.

Modificato da nucarote

Inviato
6 minuti fa, nucarote scrive:

 

Dubito che Stelvio e Grecale condividano più del 30% delle componenti... 

Anche i cloni Small ex FCA saranno (almeno per il momento) piuttosto "diversi" rispetto ai cloni CMP odierni ex PSA.

Beh dai, se così meglio per il cliente che percepisce una differenza evidente con le auto di categoria inferiore. Comunque se ci riferiamo ai powertrain siamo lì per la manutenzione e penso anche per il software in generale. 

Inviato
1 ora fa, jameson scrive:

La mia esperienza è che le officine generiche sono più capaci di quelle ufficiali, non so quanto sia diffuso questo.


Questo è molto possibile. Le officine (soprattutto concessionarie) ufficiali spesso sono assimilabili a un ministero, con spesso nessun controllo da parte non solo della casa, ma a volte da parte della proprietà stessa sull'operato dei meccanici.

Però, l'officina della casa, devono poter fare tutte le lavorazioni possibili sulle vetture, cose che spesso i generici non fanno/possono fare/non hanno attrezzatura adeguata. Soprattutto elettronica. Per dire, un generico non può fare un aggiornamento software della centralina/infotainment, ecc... In BMW ci sono postazioni (ponti) dedicate solo per diagnosi, aggiornamenti e calibrazioni elettroniche.

Poi è chiaro che nel momento in cui stellantis dovesse iniziare a diventare come VAG (ma ci vorrà taaaaaaanto tempo) quindi unificare software ricambi, procedure bollettini, tutta la parte di learning, tutta la parte diagnosi, elettronica vetture, collegamento software con casa madre, convisione pressocchè completa di pianali, motori e quant'altro, ecc... allora sarà gestibile.

Modificato da Nico87

Inviato
2 minuti fa, Nico87 scrive:

Questo è molto possibile. Le officine (soprattutto concessionarie) ufficiali spesso sono assimilabili a un ministero, con spesso nessun controllo da parte non solo della casa, ma a volte da parte della proprietà stessa sull'operato dei meccanici.

Però, l'officina della casa, devono poter fare tutte le lavorazioni possibili sulle vetture, cose che spesso i generici non fanno/possono fare/non hanno attrezzatura adeguata. Soprattutto elettronica.

Poi è chiaro che nel momento in cui stellantis dovesse iniziare a diventare come VAG (ma ci vorrà taaaaaaanto tempo) quindi unificare software ricambi, procedure bollettini, tutta la parte di learning, tutta la parte diagnosi, elettronica vetture, convisione pressocchè completa di pianali, motori e quant'altro, ecc... allora sarà gestibile.

Ovviamente c'è il meccanico ammiocuggino che ripara solo i Fire con le diagnosi cinesi, e c'è quello che tira fuori ennemila euro per avere le diagnosi di nomi seri in grado di coprire il grosso del circolante.

Per dire, le officine Bosch fanno assistenza che viene riconosciuta anche in garanzia praticamente per tutte le auto che girano. Ovviamente non paghi il tagliando 50 euro in nero.

Modificato da jameson

Inviato
8 minuti fa, jameson scrive:

Ovviamente c'è il meccanico ammiocuggino che ripara solo i Fire con le diagnosi cinesi, e c'è quello che tira fuori ennemila euro per avere le diagnosi di nomi seri in grado di coprire il grosso del circolante.

Per dire, le officine Bosch fanno assistenza che viene riconosciuta anche in garanzia praticamente per tutte le auto che girano. Ovviamente non paghi il tagliando 50 euro in nero.


Certo, però nel momento in cui hai ad esempio una Giulia/Stelvio con il famoso problema di bug sofware che crea errori random che la mandano in protezione o disattivano il DNA, vai in Bosch, con il loro pc con ESITRONIC (o da un qualsiasi altro meccanico generico con texa, wurth, ecc...), non puoi aggiornare il firmware della centralina per correggere il bug, e ti rimandano in alfa dove fanno l'aggiornamento con pc collegato con la casa madre.

Edit: anzi, rischi che siccome la loro diagnosi legge errori a casaccio, inizino a cambiarti mezza macchina per poi scoprire che era solo un errore software.

Modificato da Nico87

Inviato

le concessionarie nascono per vendere e non per riparare: vendono auto, finanziamenti, ricambi, permutano nuovo con usato. sostituiscono un pezzo quando è possibile ma se si può riparare non lo riparano. Se si potessero risolvere tutti i problemi del parco circolante con le concessionarie le officine indipendenti /network/autorizzate avrebbero già chiuso tutte.

 

6 minuti fa, Nico87 scrive:

Edit: anzi, rischi che siccome la loro diagnosi legge errori a casaccio, inizino a cambiarti mezza macchina per poi scoprire che era solo un errore software.

 

ma nemmeno le concessionarie ci arrivano a capire che bisogna fare l'aggiornamento, un autorizzato può arrivarci ma magari non ha i mezzi per farlo e ti manda in una conce. autorizzata...

787F8204-5515-469C-88E5-24CA8F34E0EE.jpeg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.