Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P

STLA.thumb.png.6737ce81b001de48c3727e360a1b2e66.png

 

⬇️⬇️⬇️ DISCUSSIONI SUI PROSSIMI MODELLI ⬇️⬇️⬇️

Alfa Romeo

Chrysler / Dodge / Ram

Citröen

• DS Automobiles

Fiat / Abarth 

Fiat Professional 

Jeep

• Lancia

Maserati 

Opel / Vauxhall

Peugeot

 

 ⬇️⬇️⬇️ DISCUSSIONI SULLE PIATTAFORME ⬇️⬇️⬇️

STLA Medium

STLA Large

STLA Frame


Discussione sul titolo in borsa ➡️ CLICCA QUI!

Featured Replies

Inviato
Adesso, MotorPassion scrive:

Domanda/Curiosità, ma la base meccanica di 500 elettrica non interessa agli altri brand della famiglia Stellantis per produrre delle piccole elettriche visto che C1 e 108 sembra non avranno eredi ora che l'accordo con Toyota si è concluso?


Credo che come base venga considerata troppo costosa per auto da vendere un tanto al kg.

D’altronde se hanno scelto di adattare CMP alle esigenze delle “polacche” exFCA un motivo ci sarà.

Poi eh, non è detto che la famosa Small dal 2025 non si basi sulla e-Mini, o che alla fine sia un sunto italofrancese.

  • Risposte 12.1k
  • Visite 2.3m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • In un intervista ma non ricordo la fonte; potrebbe anche essere una fantasia di qualche giornalista.   Per la gioia dei Lancisti vi propongo il Lancia Hug; se volete potete inserirlo 😉  

Immagini Pubblicate

Inviato
Adesso, __P scrive:


Credo che come base venga considerata troppo costosa per auto da vendere un tanto al kg.

D’altronde se hanno scelto di adattare CMP alle esigenze delle “polacche” exFCA un motivo ci sarà.

Poi eh, non è detto che la famosa Small dal 2025 non si basi sulla e-Mini, o che alla fine sia un sunto italofrancese.

 

Però è strano, perchè potrebbero sfruttare maggiormente lo stabilimento in cui viene prodotta 500e sulla quale comunque ci possono giocare sopra con i prezzi e farci una Citroen di fascia medio bassa in stile Dacia Spring. Che poi il pianale di 500e non si diceva essere sfruttabile anche per motori termici?

 

"Qualche emiro che compra una Ferrari lo troverò sempre. Ma se il ceto medio finisce in miseria, chi mi comprerà le Panda?"

Sergio Marchionne

 

Follow me on Instagram

Inviato
47 minuti fa, MotorPassion scrive:

 

Però è strano, perchè potrebbero sfruttare maggiormente lo stabilimento in cui viene prodotta 500e sulla quale comunque ci possono giocare sopra con i prezzi e farci una Citroen di fascia medio bassa in stile Dacia Spring. Che poi il pianale di 500e non si diceva essere sfruttabile anche per motori termici?

Infatti ho avuto le stesse perplessità.

A questo punto direi di no, specialmente vista la rimodulazione di Mirafiori, quindi quella piccola fuoriposto è proprio la 500E.

Fai parte della comunità LGBT+ o vorresti supportarci? Iscriviti alla nostra pagina su Instagram: @motorpride_it

🏳️‍🌈

Inviato

Stellantis sinceramente ha affossato ogni mio interesse verso i marchi del gruppo. Il non offrono nulla di innovativo o diverso (e la quotazione in borsa lo dimostra) ma soprattutto li vedo molto confusi sulla strada da percorrere

Inviato

Stellantis in borsa sta andando abbastanza bene. Ha presentato oggi una buona trimestrale con tenuta dei margini nonostante il calo del venduto causa microchip. Ha in cantiere 4 piattaforme ev che sembrano avere le carte in regola per competere con chiunque, ha una city-car elettrica che sta vendendo benissimo e ha ricevuto quasi solo elogi. Ha in cantiere i nuovi modelli Maserati anche bev su una piattaforma che dovrebbe essere allo stato dell'arte. Che innovazioni andiamo cercando?

Inviato

Stellantis come lo era FCA e comunque MOLTO sottovalutato.

 

Sui marchi e certo che la fetta medio bassa su base exPSA (anche se ripensata da qualche capo/ingegnere exFCA) per me è altri ha aspettative non basse ma molto basse rispetto a cosa fasceva FCA prima di Stellantis come « qualità » di prodotto.

Ancor peggio sul fronte motori piccoli exPSA… e si questo raggiungo il pessimismo di Aymaro.

 

Resta la parte alta/luxury che sembra sempre presidiata da exFCA, con qualche « adattamenti » da Tavares per rendere il tutto ancor più redditizio (se si può fare meglio dei 16% di margine operativo che fasceva FCA in America). Ma che purtroppo non so se me le potrò permettere una di queste…

1 ora fa, davos scrive:

Stellantis in borsa sta andando abbastanza bene. Ha presentato oggi una buona trimestrale con tenuta dei margini nonostante il calo del venduto causa microchip. Ha in cantiere 4 piattaforme ev che sembrano avere le carte in regola per competere con chiunque, ha una city-car elettrica che sta vendendo benissimo e ha ricevuto quasi solo elogi. Ha in cantiere i nuovi modelli Maserati anche bev su una piattaforma che dovrebbe essere allo stato dell'arte. Che innovazioni andiamo cercando?

Sicuramente le nuove base sono buone, da confermare per quelle exPSA (Small e Médium), anche se secondo me, si poteva osare di più, e fare 3 base invece di 4, una TA/TI tipo SUSW per i deg.A/B fino al D-Low, e una TP/TI dal C in su. Più una BOF per 4x4, Pick-Up e grandi commerciali. (PS: il Ducato e derivati, su quale delle 4 nuove base sarà?).

 

E si aspetta comunque delle vere base Skatebord o nuove tipologie per veicoli veramente 100% BEV. Perche queste « nuove » 4 base (evoluzioni di basi esistenti), anche se spinte, non sono comunque al 100% BEV, e secondo me, pagheranno alla lunga sui competitors con vere base BEV. 

Modificato da iDrive

Inviato

1_617a5a8051fcb.jpg.a01bb12c145242931a3ee31bac6a3dcd.jpg2_617a5ab287649.jpg.9f74a6bf55d334722d1ba5c7dfc97439.jpg3_617a5b680088b.jpg.339cf8c627e503a611fd05ecac1e5e34.jpg4_617a5c4db4635.jpg.d99af473e9115f024cf8507f12e46c00.jpg5_617a5c5f7e5dd.jpg.a4c5496009f71cce6f8a8e535c0db568.jpg6_617a5c72237f7.jpg.156c1369b0f46d3a31650d628f1bdd41.jpg7_617a5c8cb68bd.jpg.704e93b1be04c7c769437944e194ed5f.jpg8_617a5cbc0c3a7.jpg.2aa95fd48516fc12d802e20eb15076f9.jpg9_617a5ccf31c26.jpg.5c81a94a2fe8b1b66084db4abde0ffab.jpg

 

Stellantis ha registrato ricavi netti per 32,6 miliardi di euro nel terzo trimestre. Importanti iniziative commerciali e lanci di nuovi prodotti hanno mitigato il continuo impatto della carenza di semiconduttori. Guidance confermata per l’intero anno

“I ricavi netti di Stellantis nel terzo trimestre riflettono il successo della combinazione dei recenti lanci di veicoli, che includono le nuove offerte elettrificate, con importanti iniziative commerciali e industriali intraprese dai nostri team in risposta agli ordini inevasi di semiconduttori. La guidance per l'intero anno è quindi confermata, nonostante persista una scarsa visibilità sull’approvvigionamento di componenti.” - Richard Palmer, CFO

Nuovi modelli: I recenti lanci di nuovi modelli includono DS 4, Jeep Grand Cherokee L, Opel Mokka e Peugeot 308. A settembre sono state lanciate sul mercato le Grand Wagoneer e Wagoneer e sono state presentate la nuova Jeep Grand Cherokee e la prima Grand Cherokee 4xe elettrificata.

Segmenti: (tutte le quote di mercato sono riferite al terzo trimestre 2021) Leader del mercato dei veicoli commerciali in EU30 con una quota del 32,0%. Negli Stati Uniti la quota del mercato dettaglio è cresciuta di 50 punti base rispetto al secondo trimestre 2021, raggiungendo l'11,5%. Mantenuta la leadership di mercato in Sud America, Brasile e Argentina con quote di mercato rispettivamente del 24,4%, 35,6% e 31,0%. Quota di mercato di Maserati in crescita di 40 punti percentuali su base annua al 2,4%. Iniziate le consegne della nuova Maserati MC20.

Partnership strategiche: Accelerazione della strategia di elettrificazione con l'annuncio di diverse partnership strategiche* per espandere la capacità produttiva delle batterie in Europa e Nord America. Accordo definitivo per l'acquisizione di First Investors Financial Services Group*, un'importante passo per la creazione di una società di servizi finanziari captive negli Stati Uniti.

 

 

https://www.media.stellantis.com/it-it/corporate-communications/press/stellantis-ha-registrato-ricavi-netti-per-32-6-miliardi-di-euro-nel-terzo-trimestre-importanti-iniziative-commerciali-e-lanci-di-nuovi-prodotti-hanno-mitigato-il-continuo-impatto-della-carenza-di-semiconduttori-guidance-confermata-per-l-intero-anno

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.