Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P,

Leak

image.png.fda86cfcfc76c51b8ddb97e845beccc8.png

 

LIVE STREAMING

 

Link YT 10/04/2024 5:00 PM CEST

 

Discussione sulle proposte grafiche degli utenti o del web ➡️ CLICCA QUI!

Featured Replies

Inviato

La Giulietta Quadrifoglio con 240cv turbò Marchionne che la fece declassare a "Veloce" perché non degna di quel marchio... ed è successo l'altro ieri...

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

  • Risposte 3.1k
  • Visite 759.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ma io non capisco: questo è una SUV di segmento B. Serve a far ingolosire i giovani ed avvicinarli al marchio. Serve ad avere dei margini da schifo (non a livelli del DUCATO FIAT...) e a incamera

  • Hello, am I allowed to write in English here? I'm a longtime reader via translator. Enjoy!    Anyway, the media videos get prepared already and I found a little leak. A preview image from a

  • comunque per tranquillizzare tutti, penso che la versione con patacca sarà elettrica  e quindi non ne vedremo nessuna per strada  

Immagini Pubblicate

Inviato
11 minuti fa, gpat scrive:

La Giulietta Quadrifoglio con 240cv turbò Marchionne che la fece declassare a "Veloce" perché non degna di quel marchio... ed è successo l'altro ieri...

A me pare che l'arrivo dell'elettrico abbia cambiato tutto: sono in gioco potenze he ieri sarebbero state considerate sproporzionate, anche per compensare l'aggravio di peso, immagino. Su una 127 da 750 kg bastavano 75cv per essere sportivi, che son diventati 130 su una Punto che sarà stata una tonnellata, e così via...

Some guys they just give up living

And start dying little by little, piece by piece

Some guys come home from work and wash up

Then go racin' in the street

Inviato

In effetti la potenza delle versioni AWD di Smart e Volvo-30 asfalterà i 240cv della Kid e-Q4. Non parliamo poi della futura Tesla 2. Nel campo delle elettriche - almeno finché usano il cmp attuale - non hanno nessuna probabilità di imporsi con dei listini quasi sicuramente sui 45k euro. 
 

Diverso il discorso per la mhev 136cv , che nei soliti mercati Italia - Spagna - Francia - Belgio - Portogallo può fare buoni numeri a listini un po’ sotto i 30k quasi full option. Con il modulo e-Q4 dietro poi sarebbe un piccolo successo anche in Svizzera Austria e regioni montagnose di Italia Francia e Germania.

Inviato

 

Quindi, sostanzialmente da Dicembre 2022, ancora sempre e solo parole?

 

Vabbeh torno a dormire tanto so che alla fine mi dovrò accontentare di 600 🤢

 

Fiat 127 - 903 ab | Fiat Regata 100 S i.e. | Daewoo Nubira SW 1600 SX-Fiat Panda Young 750 ab ('89) | Fiat Punto Easy 1.2 Nero Tenore

Camper Adria Coral 655 Sp su Ducato Maxi 2.8 jtd 127cv

Inviato
13 minuti fa, Marco1975 scrive:

In effetti la potenza delle versioni AWD di Smart e Volvo-30 asfalterà i 240cv della Kid e-Q4. Non parliamo poi della futura Tesla 2. Nel campo delle elettriche - almeno finché usano il cmp attuale - non hanno nessuna probabilità di imporsi con dei listini quasi sicuramente sui 45k euro. 
 

Diverso il discorso per la mhev 136cv , che nei soliti mercati Italia - Spagna - Francia - Belgio - Portogallo può fare buoni numeri a listini un po’ sotto i 30k quasi full option. Con il modulo e-Q4 dietro poi sarebbe un piccolo successo anche in Svizzera Austria e regioni montagnose di Italia Francia e Germania.

Non dimentichiamo però che i CV elettrici sono sempre molto relativi. 

Quelli reali e continuativi spesso sono meno della metà. 

Per capirci : se si viaggia a 130 km/h il motore elettrico o termico eroga da 25 a 35 kW a seconda di marca e modello.

Fissiamo 30 kW come media. A 400 V vuole dire 75 A che viaggiano sui cavi tra batteria e motore. 

Poiché l'assorbimento di potenza cresce col quadrato della velocità, si può calcolare spannometricamente che a 180 km/h l'assorbimento sia doppio. ( 60 kW circa) cosa che vuol dire 150 A sui cavi ed in drenaggio batterie. 

"Possibile, ma non consigliabile" ( cit.). Non a caso la stragrande maggioranza delle BEV è limitata ai 180 km/h. 

Quindi i mille mila CV indicati nella pratica si riducono ad un centinaio o poco più, esclusi accelerazioni e riprese "pedal to the metal", probabilmente utilissime in pista ( due giri al massimo prima del surriscaldamento batterie), ma poco utili nella guida di tutti i giorni. 

Modificato da stev66

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
4 minuti fa, Marco1975 scrive:

Grazie per la spiegazione !

Non avevo nessuna voglia di comprare le bev, ora ancora meno 😅

Infatti, se noti, le BEV hanno accelerazioni e ripresa brucianti, ma velocità max molto bassa. 

Stesso discorso per le ibride seriali, che però offrono il vantaggio di non aver problemi di rifornimento. 

Fermo restando che 180 km/h di velocità massima continuativa ( nei pochi posti in cui è possibile) è sufficiente al 99% degli utenti. 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
  • Autore
50 minuti fa, stev66 scrive:

Non dimentichiamo però che i CV elettrici sono sempre molto relativi. 

Quelli reali e continuativi spesso sono meno della metà. 

Per capirci : se si viaggia a 130 km/h il motore elettrico o termico eroga da 25 a 35 kW a seconda di marca e modello.

Fissiamo 30 kW come media. A 400 V vuole dire 75 A che viaggiano sui cavi tra batteria e motore. 

Poiché l'assorbimento di potenza cresce col quadrato della velocità, si può calcolare spannometricamente che a 180 km/h l'assorbimento sia doppio. ( 60 kW circa) cosa che vuol dire 150 A sui cavi ed in drenaggio batterie. 

"Possibile, ma non consigliabile" ( cit.). Non a caso la stragrande maggioranza delle BEV è limitata ai 180 km/h. 

Quindi i mille mila CV indicati nella pratica si riducono ad un centinaio o poco più, esclusi accelerazioni e riprese "pedal to the metal", probabilmente utilissime in pista ( due giri al massimo prima del surriscaldamento batterie), ma poco utili nella guida di tutti i giorni. 

 

ma come dici tu stesso, nessuno tiene ne è legale tenere 180km/h costanti per lunghi periodi...

Inviato

Sì ma neanche dover andare ai 90kmh dietro ai camion sperando di raggiungere la prossima super charger… di tesla in quelle condizioni quante ne vedo ogni giorno in autostrada. 

E tornando in tema B suv, questa Kid quadrifoglio non sarà come la 500E Abarth - che sarà spesso usata 20km la domenica… - dovrà proporre performance e autonomia e non costare più di una Tesla 

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.