Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P,

Leak

image.png.fda86cfcfc76c51b8ddb97e845beccc8.png

 

LIVE STREAMING

 

Link YT 10/04/2024 5:00 PM CEST

 

Discussione sulle proposte grafiche degli utenti o del web ➡️ CLICCA QUI!

Featured Replies

Inviato

Ma infatti credo che il problema più grosso non sia tanto B-SUV si o no, quanto semmai che in termini di strada da intraprendere stia emergendo nuovamente una grande confusione (che in realtà vedo estesa a tutto il gruppo FCA, se guardo anche Fiat e in parte Maserati).

 

Marchionne aveva deciso di ri-orientare il target Alfa su vetture sportive ed alte prestazioni: scelta giusta, tuttavia compromessa da alcune circostanze:

- crollo delle vendite delle berline

- problemi del diesel

- coronavirus

 

oltre che noti errori:

- pecche nell'infotainment e nelle finiture

- rete di vendita inadeguata

 

Assurdo poi che non siano stati messi in risalto certi grossi miglioramenti come l'affidabilità e la qualità generale del prodotto.

 

Capisco che attualmente nel mondo automotive è un caos, ok se ritieni che la strategia di marchionne non sia più funzionale prendi una decisione di sviluppo industriale chiara, invece tornano su scelte di compromesso che rischiano di mimare l'identità di brand che faticosamente hanno provato a ricostruire

 

Per esempio, avrei utillizzato a tal punto Alfa come brand di punta per introdurre e sviluppare l'elettrico in casa FCA, invece l'elettrico viene suddiviso tra fiat e maserati!!!

In questo contesto caotico non riesco a capire come può inserirsi un B-SUV in termini di appeal di prodotto

"Dobbiamo capire: stiamo analizzando i dati"

"La Ferrari 2023? E' nata bene..."

Mattia Binotto, TP Scuderia Ferrari, 2019-2022

  • Risposte 3.1k
  • Visite 749.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ma io non capisco: questo è una SUV di segmento B. Serve a far ingolosire i giovani ed avvicinarli al marchio. Serve ad avere dei margini da schifo (non a livelli del DUCATO FIAT...) e a incamera

  • Hello, am I allowed to write in English here? I'm a longtime reader via translator. Enjoy!    Anyway, the media videos get prepared already and I found a little leak. A preview image from a

  • comunque per tranquillizzare tutti, penso che la versione con patacca sarà elettrica  e quindi non ne vedremo nessuna per strada  

Immagini Pubblicate

Inviato

Non credo che l'interesse sia di alzare il livello del marchio con questo prodotto (IMHO manco con Tonale) la ragione di questo cosetto IMHO sono:

1) Garantirsi un certo numero di vendite BEV per l'abbassamento della quota CO2.

2) Avere un basso di gamma che cerchi di pescare anche fuori dal solito bacino degli giuliettisti.

3) Cercare di non perdere troppi mandati Alfa Romeo.  

4) Cercare di non rimetterci troppo ne in soldi ne in tempi lunghi per soddisfare il punto 1.

Poi se porta qualche soldino extra per lo sviluppo della Giulia tanto meglio, ed è l'unico aspetto valido con cui può esser visto questo oggetto da parte di un alfista. 

 

Inviato
4 minuti fa, Lagarith scrive:

Ma infatti credo che il problema più grosso non sia tanto B-SUV si o no, quanto semmai che in termini di strada da intraprendere stia emergendo nuovamente una grande confusione (che in realtà vedo estesa a tutto il gruppo FCA, se guardo anche Fiat e in parte Maserati).

 

Marchionne aveva deciso di ri-orientare il target Alfa su vetture sportive ed alte prestazioni: scelta giusta, tuttavia compromessa da alcune circostanze:

- crollo delle vendite delle berline

- problemi del diesel

- coronavirus

 

oltre che noti errori:

- pecche nell'infotainment e nelle finiture

- rete di vendita inadeguata

 

Assurdo poi che non siano stati messi in risalto certi grossi miglioramenti come l'affidabilità e la qualità generale del prodotto.

 

Capisco che attualmente nel mondo automotive è un caos, ok se ritieni che la strategia di marchionne non sia più funzionale prendi una decisione di sviluppo industriale chiara, invece tornano su scelte di compromesso che rischiano di mimare l'identità di brand che faticosamente hanno provato a ricostruire

 

Per esempio, avrei utillizzato a tal punto Alfa come brand di punta per introdurre e sviluppare l'elettrico in casa FCA, invece l'elettrico viene suddiviso tra fiat e maserati!!!

In questo contesto caotico non riesco a capire come può inserirsi un B-SUV in termini di appeal di prodotto


Ma guarda che la strategia di Manley è ben chiara ed in parte diversa su Alfa rispetto a quella di Marchionne.

Sull’elettrificazione si è puntato su brand più forti come Maserati e 500. Tecnologie che poi si riverseranno sugli altri marchi del gruppo.

Ritengo anche che Tavares non cambierà drasticamente tale linea, ma andrà semplicemente a dare la luce verde a modelli > Giulia&Stelvio.

Ad ogni modo l’unica cosa certa per Tavares stando a quel che dice è “La nostra prima priorità sarà raggiungere le sinergie di 5 miliardi di euro l'anno”.

Inviato

Secondo me invece, vi state facendo troppe pippe mentali. Sono convinto che il B SUV Alfa venderà, e venderà anche piuttosto bene. 

Inviato

Un’idea sarebbe che in Polonia da seconda metà 2022 si producano le versione BEV Alfa Jeep e Fiat mentre le versioni Mhev con firefly arriverebbero più tardi.

In questo caso avrebbero tutti le stesse batterie e powertrain del CMP elettrico. La differenza si potrebbe fare più tardi su varianti termiche mild hybrid ... magari prodotte in Italia tra Melfi e Cassino. 

Inviato

Io me lo auguro, però allora mi dovete spiegare perché quando si parla di Giulia e Stelvio che sono prodotti fatti con tutti i crismi, non vendono come sperato perché chi dovrebbe comprarle il fatto di essere Alfa non è un valore aggiunto (clientela triade), mentre per un utilitaria rialzata con caratteristiche presumibilmente in linea con la concorrenza (senza scomodare Puma ST), allora questa serve per allungare il brodo delle vendite.
Va bene, tutto da brodo, ma allora hanno ragione quelli che dicono che le Alfa vendono solo a km zero in versione medio base.
Non vuole essere una polemica, ma lo ritengo troppo banalotto giustificare tutto ciò con un "lo fanno tutti" oppure "anche le tedesche lo fanno"..

Inviato
1 ora fa, lukka1982 scrive:


Si ma non è che dopo la presentazione della piccola crossover spariscano di botto Giulia, Stelvio e Tonale.

Questo B-UV con le dovute proporzioni è quello che per BMW sono le Active Tourer, ne più ne meno.

le officine ne hanno bisogno come il pane mi diceva il mio meccanico...almeno con mito e giulietta a regime lavoravano (visto che si vendevano molte più macchine...anche solo di manutenzione ordinaria e tagliandi era un bel guadagno in più)

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
a nessuno sfiora l'idea che giulia e stelvio esteticamente siano al di sotto della concorrenza?
No, perché abbiamo visto la concorrenza [emoji23]
Inviato
a nessuno sfiora l'idea che giulia e stelvio esteticamente siano al di sotto della concorrenza?
Avrebbero potuto osare di più ma onestamente almeno Giulia ha il suo fascino e a mio modesto avviso rimarrà immutato nel tempo.
Poi migliorare si deve sempre.
Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.