Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
20 ore fa, gianmy86 scrive:

Non sapevo che i cerchi da 19" o da 20" fossero a spalla stretta, ma in ogni caso, estetica a parte, esiste un vantaggio reale, concreto e certificato in termini di confort e consumi rispetto a dei canonici e più appropriati 205/55/16?

Tempo fa (forse un paio di anni fa) avevo letto un articolo del Sole24Ore che parlava di questo trend dei pneumatici stretti e ribassati per veicoli elettrici.

Secondo quanto riportato, la spalla ridotta servirebbe a minimizzare la deformazione del pneumatico durante la marcia a bassa velocità. Mentre sul battistrada ridotto siamo tutti d'accordo.

 

Di comfort non ne parlava, ma direi che la spalla bassa è oggettivamente deleteria, a maggior ragione se lo scopo è proprio minimizzare la deformazione quindi l'assorbimento delle asperità.

Ma si sa, nel futuro in cui saremo tutti ricchi, con auto elettrica, box per la ricarica e ricarica rapida, il manto stradale sarà perfettamente livellato.

.

 

 

Modificato da Edolo

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

  • Risposte 27
  • Visite 8.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Tempo fa (forse un paio di anni fa) avevo letto un articolo del Sole24Ore che parlava di questo trend dei pneumatici stretti e ribassati per veicoli elettrici. Secondo quanto riportato, la spalla

  • Un collega con la Mini SE Elettrica mi dice che gli pneumatici anteriori gli durano solo 10.000 km. Il gommista dice che è normale, per il peso, la coppia, e la continua coppia frenante dovuta al

  • boni, state boni...   alla fine mi sa che il principale motivo per cui si mettono i cerchiazzi con ruote sottili è per dissimulare meglio le proporzioni da monovolume di queste auto (aka evi

Inviato
14 minuti fa, Edolo scrive:

Di comfort non ne parlava, ma direi che la spalla bassa è oggettivamente deleteria, a maggior ragione se lo scopo è proprio minimizzare la deformazione quindi l'assorbimento delle asperità.
 

 

Spalla bassa una /55?

Inviato
  • Autore
2 ore fa, tonyx scrive:

/55 da solo non vuol dire molto

 

55 con battistrada largo 185 è una spalla relativamente bassa, 55 con il battistrada largo 255 è una spalla ben più alta

 

i cm sono diversi, ma in assoluto conta la proporzione, non i cm. che è poi il motivo per cui la spalla si indica in rapporto alla larghezza e non con valore assoluto.

185/55 e 225/55 sono misure diverse ma avranno comportamento simile e circa lo stesso confort, avendo struttura simile.

Modificato da slego

Inviato
  • Autore
18 ore fa, Maxwell61 scrive:

Se alla Toyota interessasse fare auto che consumano il minimo non mi avrebbe costretto ai soli 17", di stock con Dunlop classe E. 

 

eh ma senza i cerchi (minimo) da 17" sei un barbone, si sa :)

 

non per niente io citavo la Prius, che essendo quella più "estrema" dal punto di vista dell'efficienza monta di serie - se non erro - cechi da 15", mentre Corolla è giù un prodotto destinato a un pubblico più vasto quindi si concede qualche cedimento in più alle esigenze di marketing.

Inviato
1 ora fa, slego scrive:

 

eh ma senza i cerchi (minimo) da 17" sei un barbone, si sa :)

 

non per niente io citavo la Prius, che essendo quella più "estrema" dal punto di vista dell'efficienza monta di serie - se non erro - cechi da 15", mentre Corolla è giù un prodotto destinato a un pubblico più vasto quindi si concede qualche cedimento in più alle esigenze di marketing.

purtroppo non si salva nemmeno la Prius. Come l'Auris montava i 15" in versione barbon, 16" su una falsa intermedia (dal 2015 mi pare) barbon la cui maggiore differenza erano i cerchi più grandi ? e i 17" sulla top di gamma, per la Prius 2 sole versioni ,15 e 17.  Ed entrambe le base erano incomprabili, pensa che alla Prius base gli avevano tolto anche i vetri antirumore...

 

La malafede poi è comprovata dalla Prius PHEV, che per non perdere troppo in autonomia elettrica all'omologazione, è disponibile solo con i 15"..... 

 

Modificato da Maxwell61

  • 4 anni fa...
Inviato

Un collega con la Mini SE Elettrica mi dice che gli pneumatici anteriori gli durano solo 10.000 km.

Il gommista dice che è normale, per il peso, la coppia, e la continua coppia frenante dovuta alle rigenerazioni.

Ma è davvero così?

Ci sono statistiche di durata degli pneumatici sulle auto elettriche?

Inviato

Problema effettivamente diffuso con le elettriche proprio per quei motivi (aggiungerei anche che è facile farsi prendere la mano e accelerare in maniera più vigorosa di come si farebbe normalmente) anche se 10.000 km sono veramente pochi...ma non dispongo di statistiche.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.