Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Sinceramente non ci vedo nulla di male a portare avanti in parallelo il mild hybrid e il diesel finche' il mercato lo richiedera'.

  • Risposte 660
  • Visite 143.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Autore

si ma gli accordi pregressi sono una tua supposizione.

Per Ghibli e Levante, le versioni diesel sono una componente importante per il mercato europeo. Non mi stupisce che sull’attuale gamma rimangano, ma alla presentazione dell’hybrid il messaggio lanciato era diverso.

Diesel free sarà la futura gamma Giorgio.

Inviato
22 ore fa, stev66 scrive:

Senza dubbio. Ma ritengo che possano essere accordi pregressi con VM da rispettare.

C'è da dire che come mostri tu ( a proposito, grazie 😁) nei dati di vendita tedeschi, la virata verso mhev e phev a discapito del motore di Rudolph 😀 è ormai chiara e decisa anche neo segmenti alti ed altissimi. Quindi ci sta che la versione a gasolio sopravviva un poco, anche magari per rispettare accordi pregressi con VM, e nel contempo sia affiancata dalla ibrida.

Se hai prorogato la fornitura vuol dire che hai richiesta, e lo stesso han fatto con Ferrari 

Inviato

Ma perché recitate il de profundis per VM ? Le previsioni di vendita del diesel per gli USA nel 2021 sono del 30% del venduto totale (dato FCA, riferito ai modelli che montano il V6) e questo solo per la Wrangler. A questa aggiungete il Glad., il GC a due e tre file, il RAM, il GW. Non credo che a Cento siano un granché preoccupati....

. “There are varying degrees of hugs. I can hug you nicely, I can hug you tightly, I can hug you like a bear, I can really hug you. Everything starts with physical contact. Then it can degrade, but it starts with physical contact." SM su Autonews :rotfl:

Inviato
35 minuti fa, pennellotref scrive:

Ma perché recitate il de profundis per VM ? Le previsioni di vendita del diesel per gli USA nel 2021 sono del 30% del venduto totale (dato FCA, riferito ai modelli che montano il V6) e questo solo per la Wrangler. A questa aggiungete il Glad., il GC a due e tre file, il RAM, il GW. Non credo che a Cento siano un granché preoccupati....

ha 1000 dipendenti eh..

 

quello li è il classico stabilimento che va a contrazione forte nel giro di 10 anni. specializzato in motori che andranno a sparire.

 

Non subito eh...tra un decennio ,comunque tenderanno a ridurre la forza lavoro, anzi per me lo stanno già facendo.

 

Modificato da Matteo B.

Inviato
21 minuti fa, Matteo B. scrive:

ha 1000 dipendenti eh..

 

quello li è il classico stabilimento che va a contrazione forte nel giro di 10 anni. specializzato in motori che andranno a sparire.

 

Non subito eh...tra un decennio ,comunque tenderanno a ridurre la forza lavoro, anzi per me lo stanno già facendo.

 

Ah vabbeh ! Se la mettiamo così, tra 10 potrebbe anche non esistere più l'Italia di questo passo...:mrgreen: :disp2::(((

. “There are varying degrees of hugs. I can hug you nicely, I can hug you tightly, I can hug you like a bear, I can really hug you. Everything starts with physical contact. Then it can degrade, but it starts with physical contact." SM su Autonews :rotfl:

Inviato

Qualcuno parlava che la VM non dovrebbe avere problemi per un paio di anni, grazie agli ordini di Jeep che per fortuna di VM, sono ben più abbondanti rispetto a quelli di Maserati.

Comunque il comparto automotive dovrà in qualche modo reinventarsi, magari con ibridi diesel, che sugli E-SUV e truck potrebbero avere il loro perchè. 

 

Modificato da nucarote

Inviato
57 minuti fa, nucarote scrive:

Qualcuno parlava che la VM non dovrebbe avere problemi per un paio di anni, grazie agli ordini di Jeep che per fortuna di VM, sono ben più abbondanti rispetto a quelli di Maserati.

Comunque il comparto automotive dovrà in qualche modo reinventarsi, magari con ibridi diesel, che sugli E-SUV e truck potrebbero avere il loro perchè. 

 

Ma solo FCA non propone micro ibrido diesel, Hyundai gia da anni vende pure in Asia tali motori

1 ora fa, pennellotref scrive:

Ah vabbeh ! Se la mettiamo così, tra 10 potrebbe anche non esistere più l'Italia di questo passo...:mrgreen: :disp2::(((

Male che va si mettono a produrre mascherine come alla FCA di Pratola Serra

Inviato
2 ore fa, Matteo B. scrive:

ha 1000 dipendenti eh..

 

quello li è il classico stabilimento che va a contrazione forte nel giro di 10 anni. specializzato in motori che andranno a sparire.

 

Non subito eh...tra un decennio ,comunque tenderanno a ridurre la forza lavoro, anzi per me lo stanno già facendo.

 

Sì ma comunque puoi sempre far produrre a Cento i motori per applicazioni MARINE o per sistemi stazioni da gruppo elettrogeno se sparisse il diesel da autotrazione.

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.