Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P,

C8A80F43-4CBC-4ABE-8268-BF1B364EAC7C.thumb.jpeg.f20100631db417daaadc7475b22367c4.jpeg

 

Aggiornato il primo messaggio con press release, video ed immagini ufficiali ➡️ CLICCA QUI!

Featured Replies

Inviato
4 ore fa, Dodicicilindri scrive:

 

@4200gt puoi postare le vendite mondiali di M3, M4, C AMG, RS4 e Giulia Quadrifoglio?

 

I "Z06" sono il mondo, le "6" sono quelle in Cina

grafik.png.ab8e3f5b010c143ec378cd3baee21949.png

 

grafik.png.b4637a4fb3e1c7861ec2fba54305644d.png

  • Risposte 504
  • Visite 96.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Che l'M3 risulti molto più guardabile della M4 è la dimostrazione che il grosso problema della serie 4 non è certo il mega rene, ma tutto il volume della macchina ad avere problemi... peccato

  • Dal profilo instagram di Fabio Migliavacca  

  • A Savage! Smettila di fare bodyshaming. Non e' pesante. Ha il telaio grosso.

Immagini Pubblicate

Inviato
45 minutes ago, kire_06 said:

 

Questo mi è assolutamente chiaro, infatti uno dei grossi punti deboli di Alfa e Maserati (e che minano molto le vendite) è la scarsità della rete di vendita, dove vendi auto da 100K affiancate da Panda km0 vendute al kg. Giusto per fare un paragone la Nissan non vende le sue GT-R con affianco le Micra, ma ha creato appositi "High Performance Center" dove vendere solo le sportive. Ma nonostante ciò mi rifiuto di credere che tra una splendida Giulia e uno Smigol marchiato ///M la gente preferisce quest'ultima solo per la rete e il post vendita. Rimango dell'idea che il blasone del marchio (fino a 10 anni fa giustamente meritato), il cattivo gusto del cliente medio (sennò non si spiega le megavendite dei loro pulmini da soccermom) l'ignoranza sempre più dilagante da cancel culture fanno il resto. Concludo con un MEGA secondo me, ovviamente ;)


come dicevo prima la differenza è sopratutto quanto la paghi...perché a meno che di non essere innamorato pazzamente o di non volere quell’auto e basta (comprensibile), tra una Giulia Q che ti costa 1200/mese ed una M3 che te ne costa 800/mese un po’ ci pensi su

 

senza considerare la politica del ritiro dell’usato

dove In BMW di solito sono generosi se prendi un’altra vettura. Io sono sicuro che così come in molti hanno fatto il passo M140-M2 Comp, ora sono

sicuro che in molti saranno tentati ad esempio dal passaggio  M2-M4. 

Comunque, sono discorsi fino a stessi dato che quello che succederà e’ tutto da dimostrarsi, può essere anche che in molti non saranno tentati dall’acquisto per via dell’estetica (anche per me non c’è assolutamente paragone rispetto alla Giulia che è pura classe fuori, dentro e sotto il vestito). 

Inviato
7 ore fa, poliziottesco scrive:

 

Eh si, pero'

1. mettiti nei panni di chi compra 

2. nonostante la qualità' enorme dei prodotti la politica di vendita/marketing  AR non mi sembra abbia fruttato 

 

questo solo per dire che secondo me non e' vero che M3 vendera' solo perché il pubblico e' volgare, imbruttito, bada solo al marchio e chi piu' ne vuole piu' ne metta.... molti che scrivono qui credono di essere spesso i depositari della classe e del buon gusto quando la realtà' e' che spesso ignorano (e non c'e' nulla di male) le regole del mercato

Ma non discuto di questo. Affermo solo che BMW utilizza strumenti economici con destrezza al di là della qualità del prodotto. 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
27 minutes ago, stev66 said:

Ma non discuto di questo. Affermo solo che BMW utilizza strumenti economici con destrezza al di là della qualità del prodotto. 

Assolutamente d’accordo 

Inviato
8 ore fa, poliziottesco scrive:

 

Ciao, una spiegazione approfondita purtroppo andrebbe in mega OT quindi evito (ed evito anche perche' probabilmente la mia spiegazione sarebbe solo superficiale). 

 

In breve non si va lontano da quello che ho detto prima, nel mercato delle sportive diciamo dai 50 ai 150K hai un pubblico stratificato in diverse fasce, vai da chi compra per il marchio a chi lo fa per le prestazioni, con una grossa fetta che supererà in parte la passione e la scelta solo di stomaco e guardera' al costo delle rate mensili, alla assistenza pre e post vendita, alla affidabilità. In molti di questi parametri BMW fa meglio di AR, cosi' come per fare un altro esempio Porsche in basso fa meglio di Alpine ed in alto fa meglio della entry level McLaren. Volendo salire ancora piu' in alto, persino in territorio Ferrari c'e' chi predilige una F8 ad una Mclaren 720S non solo per il marchio ma anche per una serie di caratteristiche piu' pragmatiche. Poi ovvio che a quesi livelli c'e' anche chi compra per sfizio senza preoccuparsi si altro (vedi l' interesse riscosso subito da MC20 ancor prima di essere svelata), ma non stiamo parlando dello stesso ambito di M3/C63/Q etc...

Mini OT:

Qui si parla diffusamente di leasing (partendo proprio dal caso di Alfa in USA); lo so, è lungo ma vale la pena.

 

 

. “There are varying degrees of hugs. I can hug you nicely, I can hug you tightly, I can hug you like a bear, I can really hug you. Everything starts with physical contact. Then it can degrade, but it starts with physical contact." SM su Autonews :rotfl:

Inviato
12 ore fa, poliziottesco scrive:


come dicevo prima la differenza è sopratutto quanto la paghi...perché a meno che di non essere innamorato pazzamente o di non volere quell’auto e basta (comprensibile), tra una Giulia Q che ti costa 1200/mese ed una M3 che te ne costa 800/mese un po’ ci pensi su

 

senza considerare la politica del ritiro dell’usato

dove In BMW di solito sono generosi se prendi un’altra vettura. Io sono sicuro che così come in molti hanno fatto il passo M140-M2 Comp, ora sono

sicuro che in molti saranno tentati ad esempio dal passaggio  M2-M4. 

Comunque, sono discorsi fino a stessi dato che quello che succederà e’ tutto da dimostrarsi, può essere anche che in molti non saranno tentati dall’acquisto per via dell’estetica (anche per me non c’è assolutamente paragone rispetto alla Giulia che è pura classe fuori, dentro e sotto il vestito). 

 

Questo è vero.....specie se vai lì è gli dici "ho una M140, ma non so se sostituirla con la M3 o con una RS4 et similia", allora lì si ottengono prezzi molto buoni. Il problema, in generale, è che comunque allestita come merita una M3 sfiora i 130mila euro.....ammesso che ti facciano un 15/20% di sconto clienti storici, arrivi a 100 mila su per giù, rientro usato, la mia M140 probabilmente oggi vale 20 mila, se va bene. hai una vettura nuova ad 80 mila euro di quel tipo. dici "cavolo, ho fatto un affare", per poi renderti conto l'anno seguente, che su per giù, la macchina ne vale già venti di meno. Diciamo che fanno sconti, ed è vero, ma hanno una svalutazione davvero molto marcata, se una persona guarda a quello, la triade tedesca non è da prendere in considerazione, come Alfa Romeo del resto. Ma oggi è una patologia cui nessuna casa è immune....serie speciali a parte, di qualche altra casa, Porsche, Ferrari ecc.

 

11 ore fa, stev66 scrive:

Ma non discuto di questo. Affermo solo che BMW utilizza strumenti economici con destrezza al di là della qualità del prodotto. 

 

Questo è vero. Un tempo, quando al produzione si attestava a 700 mila auto annue, mi pare fine anni '90, gli sconti erano decisamente inferiori, la qualità dei prodotti, decisamente migliore (E38-E39-E46 docet) e quindi BMW aveva una struttura decisamente più "snella" o "flessibile" come si dice in gergo.

Più la produzione aumenta, più personale devi assumere, più investimenti devi fare, poiché più prodotti devi offrire ed aggiornare di continuo. I costi diventano titanici. Per cui è imperativo vendere, anche mediante aggressive politiche di sconto, come di norma accade. Tenete ben presente però che BMW è premium, ma non Luxury, c'è un limite oltre il quale la gente non ti compra più. Vorrei sapere come sta performando la M8, poiché io non mi sognerei mai, per esempio, di spendere 200 mila euro su una BMW, contando che con quella cifra porti a casa auto più "sicure" alla rivendita come Ferrari Roma, o 911 Turbo, e sei molto vicino a vetture come F8 ed Huracan. 

BMW è furba, poiché il kit carbonio, ad esempio, su M3 migliora notevolmente il muso....ma loro te lo fanno pagare quasi 5k euro. Li probabilmente ci guadagnano molto, sull'accessoristica "indispensabile".

Modificato da VuOtto

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato
9 minuti fa, lukka1982 scrive:

Meglio o peggio?

Le proporzioni sono migliori e in perfetto stile del marchio. In più c'è la novità del doppio rene unito, che risulta più innovativo rispetto alla "mega calandrona"...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.