Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato

Interessante, come prezzi mi pare in linea con Vespa elettrica, forse è anche un filo più economico, 95 orari sono parecchi per il segmento, e c'è anche tanto spazio sottosella, il che non è scontato perché in genere sugli scooter elettrici ci sono le batterie. Però esteticamente non mi entusiasma, un po' troppo arzigogolato.

Inviato
On 30/10/2020 at 18:43, xtom scrive:


Bellissima idea la batteria trolley, non te la rubano e te la ricarichi ovunque.

 

Dovrebbero fare una soluzione simile anche per le PHEV.

 

secondo me è un'enorme rottura: quando lasci il mezzo in strada sei costretto a portartela appresso altrimenti te ne ritrovi 2...

Inviato
4 minutes ago, itr83 said:

 

secondo me è un'enorme rottura: quando lasci il mezzo in strada sei costretto a portartela appresso altrimenti te ne ritrovi 2...

 

ne ho già viste alcune per strada e avevano tutte il bussolotto inserito, avrà un sistema di chiusura.

Inviato
1 minuto fa, v13 scrive:

 

ne ho già viste alcune per strada e avevano tutte il bussolotto inserito, avrà un sistema di chiusura.

 

ho visto la facilità con cui aprono le porte delle auto, temo che forzarlo possa essere un gioco da bambini.

 

e comunque senza i soldi dei contribuenti, è un mezzo completamente fuori mercato come tutti i mezzi elettrici non di lusso.

un liberty 125 costa 2.600€ un medley che è un po' più grosso 3.500€ e consumano pochissimo.

Inviato

Li produce la catalana Silence, che è già presente a Milano e Roma in quanto fornitrice del servizio di sharing Acciona.

 

https://www.silence.eco/it_CH/la-nuova-s01-of-silence/

 

 

  • Grazie! 2

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

  • 10 mesi fa...
Inviato
On 3/11/2020 at 19:58, superkappa125 scrive:

Li produce la catalana Silence, che è già presente a Milano e Roma in quanto fornitrice del servizio di sharing Acciona.

 

https://www.silence.eco/it_CH/la-nuova-s01-of-silence/

 

 

Si, il modello è della Silence, producono tutto in Cina e spediscono in Spagna per l’assemblaggio finale. Oltre che a marchio Seat viene venduto anche a marchio Quadro e con altri marchi cinesi in Asia

  • Mi Piace 1
  • Grazie! 1
  • 11 mesi fa...
Inviato
On 3/11/2020 at 19:58, superkappa125 scrive:

Li produce la catalana Silence, che è già presente a Milano e Roma in quanto fornitrice del servizio di sharing Acciona.

 

https://www.silence.eco/it_CH/la-nuova-s01-of-silence/

 

 

 

Beccato nei giorni scorsi, nel mio paese, proprio il Silence S01. 

 

"Qualche emiro che compra una Ferrari lo troverò sempre. Ma se il ceto medio finisce in miseria, chi mi comprerà le Panda?"

Sergio Marchionne

 

Follow me on Instagram

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.