Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
16 ore fa, xtom scrive:

Anche il discorso che tutti dobbiamo pagare gli incentivi lo abbiamo già fatto, la politica macroeconomica ha uno scopo sociale, senza ci sarebbe il farwest. E' compito della politica riequilibrare il sistema macroeconomico e per farlo ha alcuni strumenti, le leggi, il fisco, le multe e gli incentivi.

 

Se il mercato fosse libero al 100% le aziende produrrebbero solo ciò che massimizza il profitto, ad esempio auto potenti senza cinture di sicurezza e airbag, infischiandosene dei possibili danni fisici, che poi sono costi sociali che si riversano su tutti, quindi comunque paga sempre pantalone, cioè noi.

Per questo ci sono le leggi. Quindi, o le ICE sono un problema e allora le vieti, o non lo sono e allora le permetti. Quello che trovo sbagliato è voler far credere a tutti i costi che le elettriche siano la soluzione di tutti i mali, e i diesel il demonio incarnato.

  • Risposte 2.8k
  • Visite 416k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Lo hai detto tu, poche migliaia  auto non fanno niente, quando ad esempio una flotta di 300 navi inquina come 5,5 milioni di automobili, basterebbero 2 navi in meno (magari da crociera vista la loro "

Immagini Pubblicate

Inviato
13 minuti fa, 4200blu scrive:

Il problema generale e la sovrapopolazione del mondo...sono qualche milliardi bipede troppo...

Ok, chi si accomoda in camera di disintegrazione (cit.) ? 😀

Tra parentesi, il salto da " siamo troppi " a UberMenschen ( spero di averlo scritto giusto 😁 ) è troppo breve per i miei gusti.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
9 minuti fa, stev66 scrive:

Ok, chi si accomoda in camera di disintegrazione (cit.) ? 😀

Tra parentesi, il salto da " siamo troppi " a UberMenschen ( spero di averlo scritto giusto 😁 ) è troppo breve per i miei gusti.

 

Übermensch

So due parole di tedesco...una la cito (e che diamine!😂)

Inviato
8 ore fa, viva l'italia scrive:

Le elettriche non emettono CO2. Quella che contate voi è la co2 emessa per produrre l'energia (che poi dipende da come la si produce).

Cioè, scusa, ma stai scherzando?

Se percorro 100 km con un'elettrica, mi servono circa 15 kWh. Questo corrisponde all'incirca a 5,4 kg di CO2 considerando il mix energetico attuale (ottimistico per quanto detto sopra). Che siano prodotti nel motore o in centrale non cambia le cose di una virgola.

Inviato
27 minuti fa, stev66 scrive:

Ok, chi si accomoda in camera di disintegrazione (cit.) ?

 

In questo punto sono fiducioso nella natura, si regola se stesso, il mondo e molto piu vecchio come il homo sapiens e ha gia sopravissuto altre catastrofe come questa specie a due piedi.

 

Inviato
11 minuti fa, jameson scrive:

Cioè, scusa, ma stai scherzando?

Se percorro 100 km con un'elettrica, mi servono circa 15 kWh. Questo corrisponde all'incirca a 5,4 kg di CO2 considerando il mix energetico attuale (ottimistico per quanto detto sopra). Che siano prodotti nel motore o in centrale non cambia le cose di una virgola.

 

Che fanno comunque 54 g di CO2 a Km, meno della metà di una ICE, mica bruscolini.

Inviato
4 minuti fa, xtom scrive:

Che fanno comunque 54 g di CO2 a Km, meno della metà di una ICE, mica bruscolini.

Ma 54 g più di quello che viene considerato dalle normative attuali.
Sicuramente emettono di meno. Per esempio, il mio naftone vuole in media 5,8 L di gasolio per 100 km (stima SpritMonitor), pari a circa 13,4 kg di CO2. Però bisogna considerare anche il possibile uso dei biocarburanti: per esempio, di solito uso Eni Diesel+ che contiene il 15% di gasolio sintetico prodotto da scarti alimentari, quindi i 13,4 kg già diventano 11,4, con le tecnologie attuali. Questa secondo me è una tecnologia da perseguire.

Modificato da jameson

Inviato
48 minuti fa, jameson scrive:

Se percorro 100 km con un'elettrica, mi servono circa 15 kWh.

 

Questo consumo in citta ho ragiunto finora solo due volte (entrambi a giorni di temperatura media ca. 15°, una volta con una Zoe, una volta con una i3), le altre volte ho usato una elettrica, ero sempre a 16-18kWh (secondo il Bordcomputer dopo reset), a giorni freddi con temperature bassi (-5 o -10°) anche a 20-21kWh con una Zoe. Di auto piu pesante e piu forte come e-tron o iX3 non parliamo in questo contesto di consumo basso.

 

 

 

1 minuto fa, 4200blu scrive:

 

 

Modificato da 4200blu

Inviato

Nel 2020 in Europa la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili ha superato quella da fonti fossili, con un trend in continua crescita.

 

Ricordiamoci che maggior energia da fonti rinnovabili significa anche maggior

indipendenza energetica, con tutto quello che ne consegue a livello politico ed economico.

 

image.thumb.png.64bf66007c00b3ccc5b8af7f4044f698.png

Inviato
3 minuti fa, xtom scrive:

Nel 2020 in Europa la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili ha superato quella da fonti fossili, con un trend in continua crescita.

 

Ricordiamoci che maggior energia da fonti rinnovabili significa anche maggior

indipendenza energetica, con tutto quello che ne consegue a livello politico ed economico.

 

image.thumb.png.64bf66007c00b3ccc5b8af7f4044f698.png

L'Italia è già all'avanguardia nel rinnovabile ed è ben al di sopra del 40% da tempo, grazie soprattutto all'idroelettrico. Fino agli anni '60 quasi tutta l'elettricità era idroelettrica.

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.