Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
1 ora fa, Giacomino88 scrive:

Intanto Attivissimo ha rinunciato alla sua Model 3

La voleva a 35K€ con la cesta di Natale sul sedile passeggero? :-D

 

BMW M135i xDrive 306 cv

  • Risposte 2.8k
  • Visite 418.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Lo hai detto tu, poche migliaia  auto non fanno niente, quando ad esempio una flotta di 300 navi inquina come 5,5 milioni di automobili, basterebbero 2 navi in meno (magari da crociera vista la loro "

Immagini Pubblicate

  • 1 mese fa...
Inviato

Intanto MB produrrà la Smart elettrica dal 2022 in Cina "grazie" alla "collaborazione " con Geely... 

Ricordo che tristemente Geely è diventato con una scalata occulta il primo azionista di Daimler... con scalata ostile un'altro gruppo cinese aveva preso Kuka... 

Non ti curar di loro, ma sgomma e sorpassa....

Inviato

e' chiaro che i cinesi puntano a mercedes, se possono anche bmw, di jeep avevano gia detto mentre audi e' di fatto dello stato tedesco quindi off limit

 

con l'elettrico, facile da progettare quando sara' a punto saranno invece i marchi francesi a soccombere nei confronti dei cinesi, e seat, opel, tutti i modelli utilitari medio piccoli europei che non potranno reggere una guerra dei prezzi con i cinesi

Inviato

lo metto qui anche se non sono sicuro se sia il posto giusto... non so se e' una furbata ma mi sembra significativo

Toyota condivide 24 mila brevetti sull’ibrido: “È giunto il momento di collaborare”

https://www.lastampa.it/2019/04/04/motori/toyota-condivide-mila-brevetti-sullibrido-giunto-il-momento-di-collaborare-zbq0msoRT5Sm1zpqKZIXUL/pagina.html

Inviato
3 minuti fa, vince-991 scrive:

lo metto qui anche se non sono sicuro se sia il posto giusto... non so se e' una furbata ma mi sembra significativo

Toyota condivide 24 mila brevetti sull’ibrido: “È giunto il momento di collaborare”

https://www.lastampa.it/2019/04/04/motori/toyota-condivide-mila-brevetti-sullibrido-giunto-il-momento-di-collaborare-zbq0msoRT5Sm1zpqKZIXUL/pagina.html

 

Ciao, ne stiamo parlando qui: https://www.autopareri.com/forums/topic/67134-toyota-concederà-l’utilizzo-gratuito-di-24000-brevetti-per-le-auto-ibride

 

 

;-) 

  • 1 mese fa...
Inviato

Dopo il Marzo (quando molto probalbilmente era arrivato il nave con tutte le macchine ordinate durante gli ultimi 2 anni) ad aprile le vendite della Tesla 3 in Europa tornano a diventare normale.

 

image.png.b42a68a239e47f4d54277377870b30b9.png

 

Modificato da 4200blu

Inviato

  MILANO - Ormai il termine "bolla" vicino al marchio Tesla è sdoganato. Lo ha utilizzato l'agenzia finanziaria Bloomberg, ad esempio, dicendo che "è scoppiata".
La casa delle auto elettriche fondata dal vulcanico Elon Musk è su un sentiero perennemente discendente in Borsa. E gli analisti alimentano lo scetticismo, chiedendosi addirittura se la sopravvivenza possa essere in discussione. L'ultima settimana di contrattazioni ha aggiunto un -7 per cento circa a un andamento che da inizio anno ha messo insieme una perdita di valore superiore al 40%. Una frenata che ha fatto crollare la capitalizzazione di mercato della società sotto a quella delle 'tradizionali' General Motors e Ford. Circa 22 miliardi di dollari sono evaporati dalle tasche degli azionisti

https://www.repubblica.it/economia/2019/05/25/news/bolla_tesla_borsa-227093811/?ref=RHPPBT-VE-I174319567-C6-P22-S1.6-T1

Inviato

Che era una bolla si poteva ben capire. Ma la bolla è stata utilissima a loro per avere capitali per investire e tirare fuori modelli e rete supercharger.
Ora poi che anche gli altri competitor tradizionali stanno iniziando a tirare fuori modelli elettrici Tesla tornerà a una capitalizzazione normale, da normale produttore di autovetture, e che rifletterà le vendite e le capacità dell'azienda. Perdendo quell'aura WOW che si è costruita. Un po come succederà per Apple, se non inventeranno un "nuovo iphone".

Chiaro che in tutto questo, il parco buoi verrà liquidato con "avete finanziato la rivoluzione elettrica, arrivederci e grazie".

Se non altro, a quanto si vede, attualmente Tesla ha un vantaggio competitivo sull'efficienza del powertrain elettrico che i competitor non hanno. Vedere consumi e autonomie di I-Pace ed E-tron, nonchè la rete supercharger. Per qualche altro anno terrà. Poi quando anche gli altri saranno competitivi allora non la vedo proprio bene-bene per loro.

Inviato

Mi sembra di vedere Apple con l’iPhone, tutti a dire, quando ci sarà Mi rosoft, quando ci sarà quello, etc... e infine rimane solo Apple, Google, e basta... marchi che sembravano forti come Ericsson, BlackBerry sono spariti o quasi...

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.