Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace la Mazda CX-60 2022? 53 voti

  1. 1. Quanto ti piace la Mazda CX-60 2022?

    • Molto
      17
    • Abbastanza
      11
    • Poco
      18
    • Per nulla
      7

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
3 ore fa, AlexMi scrive:

Però con le tedesche puoi parcheggiare anche davanti all'entrata di casa che è un bel vedere, con questa devi parcheggiare dietro l'uscita di servizio per nascondere la goffaggine.


mi sa che per Tedesche consideriamo cose diverse… i pandori sciolti Mercedes e i BMW col doppio rene soppalcabile sono “bel vedere”? O parli dei comodini Skoda e i cassonetti VW? 😂

2 ore fa, AlexMi scrive:

Neanche meglio, e non ha neppure il prestigio del marchio al traino.

Il prestigio del mahahahahahahahahagagagagagagagagagagahahahahahahhahahahahaahhahahahahahahaah

58 minuti fa, savio.79 scrive:

_______

Chiudo con una battuta.

 

Questa foto ufficiale del materiale di presentazione - il colore dell'auto, la posa, lo sfondo - mi ha ricordato un'altra foto ufficiale di un'altra presentazione.

 

Non parlo di somiglianze, anzi: con questo confronto mettiamo bene in luce la mancanza di punti di contatto.

 

E' una battuta sulla composizione della foto.

 

mazda_cx-60_homura_5_06cc03a4056d0407.jpg.614a5d48d1668e7cdf491edd03918c3e.jpg.39f9c1b70206e55d7728eb75dea9788c.jpg

 

alfa-romeo-stelvio-v1-500757.jpg.71b26504791c1009f96808a9fac07bec.jpg


si vede che la Stelvio va più veloce perché è in discesa, e che la Mazda ha scarsa autonomia elettrica perché è in falsopiano in salita 😂

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

  • Risposte 340
  • Visite 71.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Su questi veicoli la verniciatura in tinta carrozzeria delle modanature sottoporta e sugli archi passaruota dovrebbe essere vietata per Legge.

  • Primo impatto fortemente negativo, a mio gusto.  Mi sembra peggiorare parecchio rispetto ai begli esempi, pur'anche particolari, a cui ci ha abituato Mazda ultimamente (sono uno dei fans di Mazda

  • Ho provato la macchina stamattina, per circa 15/20 minuti in strade cittadine e extraurbane. Ovviamente una PHEV, rosso metallizzato in versione Takumi. La macchina l'avevo già vista statica

Immagini Pubblicate

Inviato
2 ore fa, Matteo B. scrive:

cazzo, ma ha :

-meccanica

-affidabilità

superiori alle tedesche (come storia di affidabilità documentabile ovunque)

 

storicamente come guida le Mazda sono ottime auto (da vedere sto bestione..per carità)

 

prezzo

 chiaramente più basso (vediamo, poi rate cazzi, mazzi, ma il prezzo c'è eccome)

 

dato che non vogliono "prendersi il mercato europeo dei SUV" (azienda da 1,6 mln di auto totali, di queste grandi ne vogliono vendere in tutto il mondo di tutti i modelli della piattaforma -5 pare- 800k pezzi /anno, .....in tutto il mondo non sono poi tanti pezzi)

 

Per me è una alternativa ai soliti , e detto tra di noi  io di capolavori stilistici non ne vedo. Solo Macan come design esterno dici... "questo è un SUV che è altra roba rispetto al resto".

 

EDIT: parliamoci chiaro, io ero andato a vedere Lexus NX all'anteprima, che come dimensioni per me sarebbe più "giusta" rispetto a questa, non dico che la vorrei prendere, ma mi ha fatto una buona impressone.

Ma vista questa col Plug In (se mi interessasse la soluzione)  un eventuale ordine di NX per me sarebbe da stoppare subito, vorrei vedere questa, ci ballano 10 k da configuratore , non scherziamo, e meccanicamente la preferisco.

 

Il difetto più grave è che è un bestione da 474x189 , per me.

Si, parlavo solo di estetica, e personalmente se devo sborsare 50k per un'auto devo trovarla anche azzeccata esteticamente.

Macan, Stelvio, Tonale, Q5, Q3, indipendentemente dalle dimensioni, sono decisamente più riuscite.

Inviato
30 minuti fa, AlexMi scrive:

Si, parlavo solo di estetica, e personalmente se devo sborsare 50k per un'auto devo trovarla anche azzeccata esteticamente.

Macan, Stelvio, Tonale, Q5, Q3, indipendentemente dalle dimensioni, sono decisamente più riuscite.

E' sempre TUA opinione, comunque Ok, le MB e le BMW NO invece, ma in giro c'è pieno.

Non vedo perché Mazda non possa trovare clienti. Anche perché ne cerca  un tot, non di essere best seller.

Inviato
35 minuti fa, Matteo B. scrive:

E' sempre TUA opinione, comunque Ok, le MB e le BMW NO invece, ma in giro c'è pieno.

Non vedo perché Mazda non possa trovare clienti. Anche perché ne cerca  un tot, non di essere best seller.

Vedremo, secondo me non farà strage di vendite, ma ovviamente posso sbagliarmi.

Inviato

Le Mazda si stanno diffondendo, e se la media dei possessori è soddisfatta quanto me, tenderanno a diffondersi sempre più grazie al passaparola.

 

 

 

Inviato
1 ora fa, AlexMi scrive:

Vedremo, secondo me non farà strage di vendite, ma ovviamente posso sbagliarmi.

anche li, Mazda NON DEVE far "stragi di vendita".

 

l'ho scritto sopra: 800k /vetture anno come target mondiale, 5 modelli (mi sembra)

 

Detto questo, per esempio, in Germania (è un mercato automobilistico di serie B?  poco competitivo?, compra auto più o meno grandi/costose dell'italiano medio? Ci sono produttori nazionali forti?)

Mazda ha una quota di mercato di  3 volte in più che in Italia, mercato notoriamente di "primo livello" per le auto medio grandi 🤣

 

Controllato adesso ; Mazda 40K auto scarse  in Germania l'anno scorso, un "brand italiano famoso" 🤣 3000

 

 

 

 

Modificato da Matteo B.

Inviato

Alcune cose tecniche interessanti lette in giro:

 

  • il 2.5 4L aspirato ha 192 CV e 261 Nm di coppia massima
  • l'elettrico ha 136 CV e 250 Nm
  • al posto del convertitore di coppia c'è una frizione multidisco
  • il cambio by Mazda è ad 8 rapporti, ovviamente disposto longitudinalmente e conosciamo anche la rapportatura (km/h a 1.000 rpm): 
    1ª 5,8
    2ª 9,2
    3ª 14,3
    4ª 17,9
    5ª 23,4
    6ª 30,4
    7ª 37,0
    8ª 48,5
    R   7,5
  • V.Max autolimitata a 200 km/h.

 

 

Il diesel 6L dovrebbe avere una cilindrata di 3.3 MHEV 48 V, peso non troppo dissimile dall'attuale 2.2 😲
Il benzina 6L avrà una cilindrata di 3.0, sempre MHEV 48 V, verrà denominato e-Skyactiv X.

 

Mazda-large-petrol-engine-PHEV.webp

 

Mazda-large-diesel-engine-48V-mild-hybrid.jpg

 

Mazda-large-petrol-engine-48V-mild-hybrid.webp

 

 

8 minuti fa, J-Gian scrive:

Da Autotecnica ho scoperto qualcos'altro sul nuovo diesel MHEV.

 

Interessante il fatto sia "Euro 7 ready", ma non ho trovato dettagli sui sistemi di post-trattamento dei gas (tipo di EGR, eventuale Urea, ecc.).

 

Grazie ad un design particolare della testa dei cilindri, viene ottimizzata la diffusione ed il mescolamento della miscela aria-carburante.

 

Schermata-2022-09-09-alle-15.05.06-2.png 

 

100.png

 

Schermata-2022-09-09-alle-15.03.57-2.png

 

200.png

 

 

Il sistema MHEV è in "zona volano", quindi niente abbinamento a cinghia (che rimangono per compressore clima e pompa acqua) ed un sistema potenziato da 17 CV. Il motorino di avviamento 12 V viene comunque mantenuto, verosimilmente per il primo avviamento.

Il cambio automatico si accoda accoppiandosi con una frizione multidisco in luogo al convertitore di coppia. 

 

400-768x711.jpg

 

 

 

 

 

 

Inviato
  • Autore
7 minuti fa, Matteo B. scrive:

anche li, Mazda NON DEVE far "stragi di vendita".

 

l'ho scritto sopra: 800k /vetture anno come target mondiale, 5 modelli (mi sembra)

 

Detto questo, per esempio, in Germania (è un mercato automobilistico di serie B?  poco competitivo?, compra auto più o meno grandi/costose dell'italiano medio? Ci sono produttori nazionali forti?)

Mazda ha una quota di mercato di  3 volte in più che in Italia, mercato notoriamente di "primo livello" per le auto medio grandi 🤣

 

Controllato adesso ; Mazda 40K auto scarse  in Germania l'anno scorso, un "brand italiano famoso" 🤣 3000

 

 

 

 


Vabbè Matteo…

Mazda vende anche auto di segmento B e C, i cui prezzi non sono per nulla paragonabili ai 2 soli modelli del famoso brand italiano.

È come dire che Lancia vende più di tutta Mazda in Italia con un solo modello.

 

 

Detto ciò, è un gran peccato abbiano adattato il design di CX 5 su questa meccanica (di prim’ordine)…

A mio avviso con questa gamma in Italia è quasi invendibile, ed è un gran peccato, nonostante non vogliano fare gran numeri (che poi 800k per 5 modelli globali non son neanche pochi).

Inviato
9 minuti fa, __P scrive:


Vabbè Matteo…

Mazda vende anche auto di segmento B e C, i cui prezzi non sono per nulla paragonabili ai 2 soli modelli del famoso brand italiano.

È come dire che Lancia vende più di tutta Mazda in Italia con un solo modello.

 

Mazda in Germania ha sempre venduto bene (per il suo target) e comunque (OT) 3000 pezzi in D vuol dire essere finita ai minimi termini (fine OT).

 

IL mercato tedesco per le auto medio grandi è molto iù di riferimento che quello italiano.

 

In Italia vende poco Mazda.

 

E' un mercato nuovo /difficile per Mazda ? SI

 

Tolti i tedeschi di "fenomeni " non ce ne sono in giro, però (si vedano i dati). Quindi Mazda può provarci eccome.

 

Comunque Mazda vende circa 1,5 mln di auto, singolo Brand, i modelli sono sempre più o meno quelli. le fabbriche Due in Giappone, una in Cina con JV, una in Messico e da adesso in USA per la cx-50

 

Date un occhio a vari brand EU storici più o meno grandi, più o meno famosi., più o meno prestigiosi.

 

 

Modificato da Matteo B.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.