Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da J-Gian,

 

Featured Replies

Inviato
23 minuti fa, stev66 scrive:

La versione 2.0 delle CMPine, quella con il pacco batterie da 55 kWh ( 51 effettivi) per lo meno dalle prove risulta molto efficiente. 

A 130 km/h costanti consuma 24 kWh/100 km ( su, DS3), contro i 23,5 di sua maestà Tesla. 

Per controesempio, MG4 nella stessa situazione fa 27,4, quindi decisamente peggio di entrambe. 

Quali prove?

  • Risposte 1k
  • Visite 166.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ma per favore.   1) Clintel è una micro associazione olandese che ha fatto circolare varie volte presunti "manifesti" contro il cambiamento climatico. Qui c'è qualcuno (Agence France Press)

  • Attorno all’automobile però gira anche un enorme carico fiscale (accise, bollo, iva, parcheggi) che fa comodo a tutte le istituzioni. E che quando gli si fa la guerra non si mette mai sul piatto come

  • Anche quello dei diritti dei lavoratori è un problema globale. Perché chi non li ha non sostiene i relativi costi e mette fuori mercato gli altri.

Immagini Pubblicate

Inviato
7 minuti fa, AlexMi scrive:

Quali prove?

Quelle di Al volante. 

Ovviamente prendo quelle di un'unica rivista, affinché siano coerenti. 

Come dato significante, prendo quello dell'autonomia a 130 km/h costsnti, essendo il più sfidante per una BEV. 

Modificato da stev66

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
12 minuti fa, stev66 scrive:

Quelle di Al volante. 

Ovviamente prendo quelle di un'unica rivista, affinché siano coerenti. 

Come dato significante, prendo quello dell'autonomia a 130 km/h costsnti, essendo il più sfidante per una BEV. 

Per capire, è meglio se riporti per esteso quale vettura è stata confrontata a quale vettura, provata quando.

Inviato
32 minuti fa, AlexMi scrive:

Per capire, è meglio se riporti per esteso quale vettura è stata confrontata a quale vettura, provata quando.

I confronti li faccio io dai dati rilevati, le prove sono sul sito della rivista. ( non tutte). 

Sto tenendo un piccolo database di foto delle prove delle BEV, proprio per fare i confronti. 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

🔧Ⓜ️ MeccanicaMente - L'Automotive spiegato da chi lo vive ogni giorno. 
Seguimi per approfondimenti tecnici, novità e analisi dal mondo automotive, raccontate da un ingegnere della Motor Valley. 

A voi!

https://www.facebook.com/share/15LbshkVvd/

Inviato

Sui consumi e sui dati WLTP parliamo di una Tesla D-SUV di 4.75m e 1900kg con gommoni da 19 da 300cv che consuma più o meno come un B-SUV STLA di 4.10m, con gomme da 17 da 150cv…

Inviato
9 minuti fa, Stellaris scrive:

Sui consumi e sui dati WLTP parliamo di una Tesla D-SUV di 4.75m e 1900kg con gommoni da 19 da 300cv che consuma più o meno come un B-SUV STLA di 4.10m, con gomme da 17 da 150cv…

Come sai perfettamente, la potenza di targa non ha nessun significato perun motore elettrico. 

Giusta l'ossevazione su Cx e gomme. 

Ma forsecnon è chiaro che oggi DS3, a consumo autostradale è seconda solo a Tesla ( per lo meno in quelle provate da Al volante). 

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
1 ora fa, stev66 scrive:

I confronti li faccio io dai dati rilevati, le prove sono sul sito della rivista. ( non tutte). 

Sto tenendo un piccolo database di foto delle prove delle BEV, proprio per fare i confronti. 

Puoi fare quello che vuoi, ma se riporti su un forum devi anche dare i riferimenti (numero della rivista, versione provata, dati rilevati, ecc.), altrimenti non dai nessun valore aggiunto.

43 minuti fa, Gengis26 scrive:

Qua risulta che le ex-PSA sono messe molto peggio della Tesla a 130 km/h.

Inviato
22 ore fa, Graziano68dt scrive:

I benefici del vendere una 208 1.2 aspirata a 20k oppure una 500e a 30k, che dire complimenti.

 

durerà poco, i pirla che comprano 500 al prezzo di una Tesla finiranno velocemente.

 

18 ore fa, stev66 scrive:

Come sai perfettamente, la potenza di targa non ha nessun significato perun motore elettrico. 

Giusta l'ossevazione su Cx e gomme. 

Ma forsecnon è chiaro che oggi DS3, a consumo autostradale è seconda solo a Tesla ( per lo meno in quelle provate da Al volante). 

 

 

DS3 vs Model Y?

 

Ma sei ci ballano 500 kg di massa...

Inviato
1 ora fa, A.Masera scrive:

 

durerà poco, i pirla che comprano 500 al prezzo di una Tesla finiranno velocemente.

 

 

DS3 vs Model Y?

 

Ma sei ci ballano 500 kg di massa...

Massa che a velocità costante conta molto meno del l'aerodinamica. 

Dai, è fisica di base. 

Ripeto: oggi Tesla è l'elettrica migliore come efficienza.

Ma non a tutti serve o può gestire un'auto 470 x 190. 

Qui a Genova, per esempio, non vai nel 50% delle strade, o ci vai molto a fatica. 

Per non parlare dell'entroterra. 

Ds3 viene subito, dopo, ed è meglio, per esempio, di DS4 e Megane. 

Quindi per favore, prima di affermare che un PWT è obsoleto o peggio, si abbia almeno il buon gusto di guardarsi due prove. 

 

25 minuti fa, 4200blu scrive:

si certo che continuano anche dopo, ma anche alla Daimler la maggior parte delle 40 Mrd e fino a 2025/26, il momento da quando escono come sviluppi nuovi solo auto full electric. Per me sembra che per i investimenti nell futuro Stellantis va con freno a mano tirato (e meglio, risparmia anche qui simile alla produzione), ma potrebbe sbagliare.

 

 

Viste le prove, MB sembra avere i PWT meno efficienti di tutti. 

Consumi di 30/34 kWh/ 100 km sono la norma. Ok l'aerodinamica da furgone dei gelati, ma forse devono lavorarci un po'. 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.