Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da J-Gian,

 

Featured Replies

Inviato
15 ore fa, 4200blu scrive:

gli ultimi 3 centrali nucleari tedeschi (i piu moderni d'Europa) sono spento da un mezz'anno e adesso diventeranno distrutto. 🤬

 

 

Blu, sei sempre una persona informata, ma sembra che non hai idea di quali siano state le conseguenze in Germania della scelta nucleare e:

 

- che ignori il gigantesco problema che avete per avere il deposito di scorie nucleari più pericoloso d'EUropa,

- che perde materiale radioattivo dagli anni 70 e nel 2023 non avete idee come risolvere il problema, e state facendo preoccupare l'Europa

- che pensate di trovare uno storage definitivo non prima del 2060,

- che la Francia vi sta rimandando indietro le scorie nucleari che gli avete mandato e non sapete dove metterle

- che il mantenimento delle scorie vi costa centinaia di milioni di euro all'anno

- che se alla fine andrete a spalmare i costi finali di tutta questa storia, incalcolabili ora, il MWh nucleare vi sarà costato come oro zecchino. 

- che parte delle vostre scorie, come di altri paesi, sono finite in spiaggia in Somalia e in almeno 30 navi affondate nel Mediterraneo dalla ndragheta calabrese che non ha risparmiato nemmeno casa sua, la bellissima Cetraro, in Calabria.

 

Il nucleare è innanzitutto follemente costoso, e la colpa è dei nostri padri che hanno pensato che gettare bidoni di ferro con l'escavatore in una miniera di sale e abbandonarli a se stessi, sarebbe stato sufficiente a liberarsi del problema. Come avete fatto voi tedeschi. Foto dell'epoca nella miniera ASSO II, la famosa precisione germanica 😊:

 

1975_Lader_mit_Faesser_555x370.jpg

 

Un pò di letture:

 

https://www.bge.de/en/asse/short-information/radioactive-waste-in-the-asse-ii-mine/

 

https://www.cleanenergywire.org/factsheets/what-do-nuclear-waste-storage-question

 

https://www.dw.com/en/german-nuclear-phaseout-leaves-radioactive-waste-problem/a-66661614

 

https://bellona.org/news/nuclear-issues/2008-09-20-year-long-german-nuclear-leak-scandal-engulfs-country-and-disturbs-europe

 

https://en.wikipedia.org/wiki/Toxic_waste_dumping_by_the_'Ndrangheta

 

 

E in 10-20 anni non ci sarà più uranio a prezzo accettabile per far andare avanti le centrali esistenti:

https://arxiv.org/abs/1106.3617

 

Ma un pensiero vada anche alla piu grande discarica nucleare internazionale, l'Artico, la preferita dalla Russia:

https://arctic.ru/analitic/20171228/696462.html

 

 

 

 

 

 

  • Risposte 1k
  • Visite 167.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ma per favore.   1) Clintel è una micro associazione olandese che ha fatto circolare varie volte presunti "manifesti" contro il cambiamento climatico. Qui c'è qualcuno (Agence France Press)

  • Attorno all’automobile però gira anche un enorme carico fiscale (accise, bollo, iva, parcheggi) che fa comodo a tutte le istituzioni. E che quando gli si fa la guerra non si mette mai sul piatto come

  • Anche quello dei diritti dei lavoratori è un problema globale. Perché chi non li ha non sostiene i relativi costi e mette fuori mercato gli altri.

Immagini Pubblicate

Inviato

Diciamo che se anche i paesi che hanno già centrali operative quasi ammortizzate le spengono perchè non conviene tenerle aperte, diventa curioso e non semplice da comprendere chi vuole investire in quella direzione per avere energia forse fra 10 anni:

Salvini: "Nel 2032 possibile la prima centrale nucleare. Da milanese, la vorrei a Milano" (rainews.it)

 

 

Inviato

Abbiamo chiuso le centrali nucleari da quasi 40 anni e non riusciamo ancora a trovare posto per le scorie e ne vogliamo aprire un altra?

Tra l'altro, quando la apriremo, tra 30 e più anni, avremo probabilmente la Francia in surplus energetico nucleare, come prima del piano di revisione delle centrali Francesi, quindi avremo necessità di una energia più flessibile.

 

Mah! A me sembra una "cavolata", poi non ne capirò niente, ma mi sa che se vado in banca e chiedo un prestito per comprare un campo e costruire una centrale solare ho buone probabilità di uscire con un finanziamento, se chiedo lo stesso per una centrale nucleare per me mi mandano "a spendere".

 

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato
3 ore fa, AlexMi scrive:

 curioso e non semplice da comprendere chi vuole investire in quella direzione per avere energia forse fra 10 anni:

Salvini: "Nel 2032 possibile la prima centrale nucleare. Da milanese, la vorrei a Milano" (rainews.it)

 

 

Direi che abbiamo una tradizione che risale al dopoguerra su costosissimi progetti con i soldi pubblici, che nessuna voce riesce a fermare, e che ingolfano i tribunali nella loro esecuzione. Non mi sembra strano. 

 

Ma credo che per molti motivi, incluso quello indicato dai fisici atomici sull'estrazione dell'uranio, nel file che ho postato, né Salvini né altri abbasseranno mai quell'interrutore.

 

Purtroppo l'interruttore inerte potrebbe costarci una finanziaria, ma ogni popolo ha i politici che ha votato e che si merita. 

Inviato

In Italia la energia la importiamo, sia gas, uranio, carbone, caramelle e gomma americana (cit.). 

Quindi una vale l'altra. 

Per capire da che parte andremo a livello mondiale, si guardi la Cina. 

Dove in pratica continuiamo a costruire centrali a carbone e nucleari come se non ci fosse un domani. 

Oltre ad un enorme comparto di rinnovabili. 

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
21 ore fa, AlexMi scrive:

Diciamo che se anche i paesi che hanno già centrali operative quasi ammortizzate le spengono perchè non conviene tenerle aperte, diventa curioso e non semplice da comprendere chi vuole investire in quella direzione per avere energia forse fra 10 anni:

Salvini: "Nel 2032 possibile la prima centrale nucleare. Da milanese, la vorrei a Milano" (rainews.it)

 

 

 

Io la farei sul ponte. Si può?

 

Una centrale sul ponte. Tanto già c'era chi voleva farci i ristoranti...

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
2 ore fa, stev66 scrive:

In Italia la energia la importiamo, sia gas, uranio, carbone, caramelle e gomma americana (cit.). 

Quindi una vale l'altra. 

Per capire da che parte andremo a livello mondiale, si guardi la Cina. 

Dove in pratica continuiamo a costruire centrali a carbone e nucleari come se non ci fosse un domani. 

Oltre ad un enorme comparto di rinnovabili. 

 

In Italia, oltre alle rinnovabili, abbiamo solo un altro carburante che produciamo: I rifiuti.

Se,a quel punto, dobbiamo convivere con una centrale, magari un termovalorizzatore, con filtri e catalizzatori ben progettati, sarebbe la cosa più furba.

E, magari, senza ostinarci a riciclare anche materiali molto problematici, ricavarne energia non sarebbe male, penso ai pneumatici e la plastica.

1 ora fa, gianmy86 scrive:

 

Io la farei sul ponte. Si può?

 

Una centrale sul ponte. Tanto già c'era chi voleva farci i ristoranti...

Poveri Calabresi! Gia gli affondano le navi cariche di scorie davanti alle coste, adesso anche una centrale atomica, che diventerebbe sottomarina alla prima folata di vento? :-)

Modificato da bik

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato
44 minuti fa, gianmy86 scrive:

Io la farei sul ponte. Si può?

Una centrale sul ponte. Tanto già c'era chi voleva farci i ristoranti...

 

Galleggiante, già ci sono

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato
17 ore fa, bik scrive:

In Italia, oltre alle rinnovabili, abbiamo solo un altro carburante che produciamo: I rifiuti.

Se,a quel punto, dobbiamo convivere con una centrale, magari un termovalorizzatore, con filtri e catalizzatori ben progettati, sarebbe la cosa più furba.

E, magari, senza ostinarci a riciclare anche materiali molto problematici, ricavarne energia non sarebbe male, penso ai pneumatici e la plastica.

Poveri Calabresi! Gia gli affondano le navi cariche di scorie davanti alle coste, adesso anche una centrale atomica, che diventerebbe sottomarina alla prima folata di vento? :-)

 

Allora mettiamola così: ci si gioca un caffè su cosa si inaugura prima, il ponte o la centrale!

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
On 10/10/2023 at 17:38, 4200blu scrive:

gli ultimi 3 centrali nucleari tedeschi (i piu moderni d'Europa) sono spento da un mezz'anno e adesso diventeranno distrutto. 🤬

 

 

 

Follia....

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

P.s. Ve lo avevo già detto che i cerchi della Junior fanno Cag@rissimo? :mrgreen:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.