Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

PSA/Stellantis - I problemi del 1.2 Pure Tech EB2 (con cinghia di distribuzione)

Featured Replies

  • Risposte 477
  • Visite 177.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Storiella semplice. Cliente medio aveva punto 188 o Gpunto fire a benzina. Vedeva il meccanico sotto casa ogni tanto per il tagliando (quando si ricordava) e il meccanico gli andava a cambia

  • Per combattere la noia e la calura estive, vi propongo un quiz a premi (SPOILER: non è vero, non si vince un catso): indovinate chi ha vinto una sostituzione della cinghia di distribuzione (fortunatam

  • se continua così tra 11 anni in Italia non ci si ricorderà neanche che c'era un'industria Automobilistica..

Immagini Pubblicate

Inviato
1 ora fa, stev66 scrive:

Si tutte le 100 cv manuali di Stellantis con l'esclusione della nuova C3 hanno ilmotore eb2 con cinghia a bagno d'olio.

 

1 ora fa, v13 scrive:

 

mi par di ricordare che erano state fatte delle modifiche recentemente e che anche il codice motore era cambiato (sempre con la cinghia a bagno)

eh questo intendevo...perchè se devo rifare l'auto que motore li non lo voglio di sicuro. ma è un peccato visto che come prezzo è più basso e dalle prove pare andare bene.

Poi tocca anche capire il vero prezzo che se vai su autoscout  e metti km0 mettono tutti il prezzo con incentivi\finanziamenti ecc non c'è modo di capire quanto costa realmente un'auto o quanto si risparmia rispetto a un ordine del nuovo.

speravo che avessero sistemato i problemi. peccato

Inviato
5 ore fa, abracat scrive:

 

speravo che avessero sistemato i problemi. peccato

Ma non è detto. Il motore ha ricevuto modifiche nel 2022, e non si hanno dati certi sull'affidabilità dell'ultima versione con distribuzione a cinghia. Vero è che concettualmente il motore non è cambiato, ma magari con la nuova composizione di olio e cinghia hanno davvero risolto, anche perché altrimenti continuare a produrlo, in parallelo a quello a catena, sarebbe un ulteriore autogol di cui non credo abbiano bisogno, dopo aver trascurato il difetto per anni.

Personalmente un Puretech usato non lo comprerei, ma su uno nuovo, seppur a cinghia, il pensiero lo farei, anche perché potrei comunque monitorarne la manutenzione fin dal principio.

7 ore fa, stev66 scrive:

Si tutte le 100 cv manuali di Stellantis con l'esclusione della nuova C3 hanno ilmotore eb2 con cinghia a bagno d'olio.

Anche Mokka ha ricevuto il nuovo motore a catena con cambio manuale. Perché solo lei della vecchia guardia è un mistero (secondo me questioni di fornitura, gestiscono gli abbinamenti con i vari modelli così da coprire la capacità produttiva di entrambi i motori)

Inviato
9 ore fa, diciottocavalli scrive:

Anche Mokka ha ricevuto il nuovo motore a catena con cambio manuale. Perché solo lei della vecchia guardia è un mistero (secondo me questioni di fornitura, gestiscono gli abbinamenti con i vari modelli così da coprire la capacità produttiva di entrambi i motori)

E' probabile che abbiano ancora un lotto di vecchie unità EB2 da smaltire, con il risultato che per il momento c'è una certa promiscuità nella disponibilità dei due motori su differenti modelli del gruppo.

Comunque, girano voci che neanche quello catenato con il cambio manuale sia esente da difetti, si dice che la catena sia sottodimensionata e quindi a rischio rottura.

Staremo a vedere, per il momento vista la triste nomea di questo motore, lascerei agli altri il beta testing...

Nell'automotive nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si ricarrozza.

Inviato
35 minuti fa, Graziano68dt scrive:

E' probabile che abbiano ancora un lotto di vecchie unità EB2 da smaltire, con il risultato che per il momento c'è una certa promiscuità nella disponibilità dei due motori su differenti modelli del gruppo.

Non è questione di lotti, il motore a cinghia continua a venire prodotto assieme a quello nuovo. È proprio una scelta, immagino che abbiano valutato che, per le versioni manuali termiche pure, il vecchio e il nuovo motore siano equivalenti in termini di prestazioni e consumi e abbiano deciso di risparmiare aggiornando solo alcune linee produttive (ricordo infatti che ad alcune fabbriche PSA era stato promesso il nuovo motore a catena ma alla fine si decise che avrebbero continuato a produrre il vecchio Puretech). Per fare questa scelta, però, spero abbiano accertato con cura il fatto che la versione a cinghia post 2022 sia ormai affidabile.

Inviato
1 ora fa, Graziano68dt scrive:

E' probabile che abbiano ancora un lotto di vecchie unità EB2 da smaltire, con il risultato che per il momento c'è una certa promiscuità nella disponibilità dei due motori su differenti modelli del gruppo.

Comunque, girano voci che neanche quello catenato con il cambio manuale sia esente da difetti, si dice che la catena sia sottodimensionata e quindi a rischio rottura.

Staremo a vedere, per il momento vista la triste nomea di questo motore, lascerei agli altri il beta testing...

 

68747470733a2f2f73332e616d617a6f6e6177732e636f6d2f776174747061642d6d656469612d736572766963652f53746f7279496d6167652f555465447a794f5f6856424167673d3d2d3638363937373531322e313537666636396434386536623835653534313335353836323830312e676966.gif

Inviato
1 ora fa, Graziano68dt scrive:

E' probabile che abbiano ancora un lotto di vecchie unità EB2 da smaltire, con il risultato che per il momento c'è una certa promiscuità nella disponibilità dei due motori su differenti modelli del gruppo.

Comunque, girano voci che neanche quello catenato con il cambio manuale sia esente da difetti, si dice che la catena sia sottodimensionata e quindi a rischio rottura.

Staremo a vedere, per il momento vista la triste nomea di questo motore, lascerei agli altri il beta testing...

 

...ma li testano sti motori o cosa???

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato
1 ora fa, diciottocavalli scrive:

... Per fare questa scelta, però, spero abbiano accertato con cura il fatto che la versione a cinghia post 2022 sia ormai affidabile.

My two cents: il difetto si ripresenterà più in la rispetto agli EB2 pre-2022. Per quanto riguarda l'EB3 è praticamente un motore nuovo e necessiterà IMHO di un 1/2 anni di assestamento e di bug fixing più o meno corposi, per scoprire e consolidare la presenza di grosse criticità congenite IMHO ci vorrebbero almeno 3/4 anni. Anche per questo IMHO Stellantis avrebbe dovuto mettere di serie una garanzia di almeno 5 anni su tutti i nuovi EB3.

Inviato

Per quanto riguarda l'eb3 visto che è  sul mercato da pochissimo,  non riesco proprio a capire come si possa giudicare non correttamente dimensionata una catena , ameno di non averla smontata, misurata con attenzione la coppia massima richiesta e paragonata con le caratteristiche di targa della catena stessa.

Dubito che qualcuno abbia già  raggiunto un kmtraggio importante.

Poi può  darsi che qualche  problema puntuale ci sia anche stato, ma ripeto una progettazione errata avrebbe portato a problemi ben più  diffusi.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
1 ora fa, nucarote scrive:

My two cents: il difetto si ripresenterà più in la rispetto agli EB2 pre-2022. Per quanto riguarda l'EB3 è praticamente un motore nuovo e necessiterà secondo me di un 1/2 anni di assestamento e di bug fixing più o meno corposi, per scoprire e consolidare la presenza di grosse criticità congenite secondo me ci vorrebbero almeno 3/4 anni. Anche per questo secondo me Stellantis avrebbe dovuto mettere di serie una garanzia di almeno 5 anni su tutti i nuovi EB3.

Tra 5 anni non venderanno più ICE (almeno, ad oggi è cos)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.