Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

ma questa track only poi come verrà gestita? come il progetto FXX?

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Skoda Fabia 1.0 TSI 110 cv Montecarlo - 2023

  • Risposte 108
  • Visite 34.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Sogno il giorno in cui si smetterà di utilizzare il verbo cannibalizzare a proposito di auto di Case differenti 😩   Ancora non mi è chiaro infatti per quale motivo, secondo chi crede in ques

  • auxiliaryship
    auxiliaryship

    https://www.caranddriver.com/news/a44850744/maserati-mcxtrema-revealed/ Le foto live gli rendono giustizia. Io la trovo azzeccata e giusta per un'auto di questi tipo. Il colore della carrozzeria

Immagini Pubblicate

Inviato

tutto bello, ma mi viene un dubbio: non è che questa sportiva estrema Maserati finirà nuovamente per cannibalizzare quella famosa Alfa 33 - 6C, di cui si vociferava qualche mese fa?

Inviato
25 minuti fa, infallibile_GF scrive:

tutto bello, ma mi viene un dubbio: non è che questa sportiva estrema Maserati finirà nuovamente per cannibalizzare quella famosa Alfa 33 - 6C, di cui si vociferava qualche mese fa?

Questa è track-only l'eventuale 33 credo sarà omologata uso stradale

Inviato

Sogno il giorno in cui si smetterà di utilizzare il verbo cannibalizzare a proposito di auto di Case differenti 😩

 

Ancora non mi è chiaro infatti per quale motivo, secondo chi crede in questo concetto, se il mercato offre prodotti dello stesso segmento da parte di Case dalla B alla Z, e a un certo punto la Casa A (che fa parte di un Gruppo che include anche B e C) aggiunge il proprio prodotto all’offerta, allora per i sostenitori del concetto di cannibalismo il prodotto A cannibalizzerà solo B e C.

 

Il concetto secondo me più logico è che invece sottrarrà quote di mercato a tutto il mercato, dalla B alla Z, ampliando quindi la quota dell’intero Gruppo.

 

 

 

Inviato
1 ora fa, savio.79 scrive:

Sogno il giorno in cui si smetterà di utilizzare il verbo cannibalizzare a proposito di auto di Case differenti 😩

 

Ancora non mi è chiaro infatti per quale motivo, secondo chi crede in questo concetto, se il mercato offre prodotti dello stesso segmento da parte di Case dalla B alla Z, e a un certo punto la Casa A (che fa parte di un Gruppo che include anche B e C) aggiunge il proprio prodotto all’offerta, allora per i sostenitori del concetto di cannibalismo il prodotto A cannibalizzerà solo B e C.

 

Il concetto secondo me più logico è che invece sottrarrà quote di mercato a tutto il mercato, dalla B alla Z, ampliando quindi la quota dell’intero Gruppo.

Forse non mi sono ben spiegato.

Il mio timore è che siccome hanno fatto questa Maserati p.24, allora non faranno l'Alfa. Come è successo esattamente con la MC20, che non è un mistero fosse nata come Alfa, erede della 8C e poi il progetto ha virato sul marchio Maserati, dando origine alla MC20. Quindi non vorrei che questa nuova Maserati, fosse nata in origine come Alfa 33 stradale, ma che poi abbiano deciso di trasformarla in una Maserati. Ecco per "cannibalizzare" intendevo questo

 

Tornando alla Projet24, devo dire che ha dei fanali posteriori veramente fichissimi a forma di tridente. Ecco, sarebbe bello li facessero così anche sulle versioni stradali, invece di quegli insulsi gruppi ottici che usano le Maserati stradali di recente presentazione, che assomigliano a qualsiasi cosa.

Modificato da infallibile_gf2

Inviato

In realtà mc20 non è nata come Alfa, almeno non direttamente. I primi studi prevedevano l'evoluzione di 4c con l'adozione del motore ( longitudinale) di Giulia Q. ma a quel punto si è visto che si sarebbe facilmente arrivati a prezzi non sostenibili per Alfa . Di qui il congelamento ed il travaso degli studi in Maserati.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

Del marchio che mettono sulla calandra , a parte un disocrso emotivo , mi interessa poco ( che sia alfa o maserati ) tanto sempre una vettura deve uscire non penso che la nascita di una abbia portato a cassare un'altra

definiamole specialities ... una ne doveva uscire ed è nata la MC20 al posto della 6C 

Inviato
  • Autore
3 ore fa, stev66 scrive:

In realtà mc20 non è nata come Alfa, almeno non direttamente. I primi studi prevedevano l'evoluzione di 4c con l'adozione del motore ( longitudinale) di Giulia Q. ma a quel punto si è visto che si sarebbe facilmente arrivati a prezzi non sostenibili per Alfa . Di qui il congelamento ed il travaso degli studi in Maserati.


vado un secondo OT e spero che dopo si torni a parlare di questa P24 e non macchine che non sono arrivate oltre ad uno studio di fattibilità ed un rendering (8C).

 

Fino ad inizio 2019 a Modena si lavorava per Alfa Romeo e Maserati… dire che un progetto di piattaforma o monoscocca e motoristica, nascono per uno l’altro brand è come parlare del sesso degli angeli.

Maserati non ha “cannibalizzato” nulla… è stata Alfa ad essere estromessa da quanto si sviluppava a Modena, con il centro tecnico che tornava a Torino.


 

Della 33C “Omaggio” si può presupporre che possa essere una MC20 con carrozzeria specifica visti quantitativi e powertrain. Ma oltre a quanto riportato da @ale75 non si sa molto di più, ed a Modena non erano informati.

 

 

Fine OT

Modificato da __P

Inviato
5 ore fa, infallibile_GF scrive:

 

 

Tornando alla Projet24, devo dire che ha dei fanali posteriori veramente fichissimi a forma di tridente. Ecco, sarebbe bello li facessero così anche sulle versioni stradali, invece di quegli insulsi gruppi ottici che usano le Maserati stradali di recente presentazione, che assomigliano a qualsiasi cosa.

Ma anche quelli anteriori!

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.