Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da AleMcGir,

Featured Replies

Inviato
  • Autore
7 minuti fa, MotorPassion scrive:

 

Penso si riferisse al fatto che il marketing ha sempre puntato sulla clientela femminile anche quando avevano annunciato che avrebbero puntato alla clientela maschile ricadendo poco dopo sempre su un marketing orientato al mondo femminile. Si spera che questa volta tornino ad un marketing più neutro come accadeva per la prima serie; sebbene Y ed Ypsilon abbiamo sempre riscontrato maggiore successo nel pubblico femminile.

Hai centrato il punto, intendevo dire esattamente questo. Quest'auto ha una fidelizzazione pazzesca, perché cambiare tutto? 

Mi ricorda quando hanno trasformato la Micra in una tondeggiante segmento B femminile in un'utilitaria da ragazzo tutta spigoli come tante...Risultato? Hanno perso il core target floppando miseramente. 

Stessa identica cosa succederà con la Ypsilon: per il pubblico femminile non sarà più percepita come utilitaria sfiziosa e facile da guidare, per il target maschile resterà "poco mascolina." 

  • Risposte 2.4k
  • Visite 584.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato

Secondo me invece può fare grandi numeri tra gli orfani di Punto nelle versioni più accessoriate spinte (quindi primi anni di GPunto). Ci lamentiamo da 10 anni che manca una B hatchback classica ed eccola qui, la base 208 non è male poi. 

Now: Jeep Compass MY20 1.3 GSE Longitude (Me - 2021) - Dacia Spring Plus (Wife - 2022)

Previously: Fiat 500L ('68); Autobianchi Avenue Y10 1.1 ('93); Fiat Panda 900 ('98); Fiat Panda 1.2 ('04); Ford Focus SW 1.6 Tdci ('09); Fiat Punto Evo 1.4 GPL ('10); Lancia Ysilon 1.2 Argento ('16)

Inviato
10 minuti fa, machefredfa scrive:

Hai centrato il punto, intendevo dire esattamente questo. Quest'auto ha una fidelizzazione pazzesca, perché cambiare tutto? 

Mi ricorda quando hanno trasformato la Micra in una tondeggiante segmento B femminile in un'utilitaria da ragazzo tutta spigoli come tante...Risultato? Hanno perso il core target floppando miseramente. 

Stessa identica cosa succederà con la Ypsilon: per il pubblico femminile non sarà più percepita come utilitaria sfiziosa e facile da guidare, per il target maschile resterà "poco mascolina." 

Il rilancio di un marchio credo non possa passare solamente su una fetta di pubblico che amava la Ypsilon perché adatta al loro essere donna. Che poi questa cosa nel tempo imh.o é un attimo deviata. 

La Y10 era un'auto sfiziosa e stilosa ma non era un'auto guidata solo da donne ma anzi era guidata da gente che voleva qualcosa di più curato di una Panda. D'altra parte, non credo che avesse un design "femminile" (e anche qui ci sarebbe da discutere visto che almeno io, da designer professionista, non ho mai capito cosa significasse). 

La Y Fumia ha elevato questo concetto, sinceramente non ricordo che fosse un'auto prettamente da donna, magari nel 60/70% il target di riferimento era quello però eravamo già con Lancia in declino stilistico e qualitativo.  

Forse dalla Ypsilon 2003 si inizia ad avere questa cosa dell'auto da donna, ma secondo me, era figlio dei tempi e nel 2003 Lancia era già quasi praticamente annullata.

 

Se, come é vero, in Stellantis vogliono che il rilancio del marchio passi attraverso la sua storia fatta di design, di qualità, di eleganza, di rally, di sportività, questa é la strada giusta.

La Ypsilon 2011 é una deviazione da ciò che é veramente Lancia. 

Inviato
59 minuti fa, machefredfa scrive:

Hai centrato il punto, intendevo dire esattamente questo. Quest'auto ha una fidelizzazione pazzesca, perché cambiare tutto? 

Mi ricorda quando hanno trasformato la Micra in una tondeggiante segmento B femminile in un'utilitaria da ragazzo tutta spigoli come tante...Risultato? Hanno perso il core target floppando miseramente. 

Stessa identica cosa succederà con la Ypsilon: per il pubblico femminile non sarà più percepita come utilitaria sfiziosa e facile da guidare, per il target maschile resterà "poco mascolina." 

Il core target era spendere poco e non avere una panda.

 

D'accordo con te che Ypsilon è associata al mondo femminile, grazie anche alle griffe che si sono prestare, ma credo che molte signorine, oggi, apprezzino il fatto di avere una macchina cazzuta tra le mani: vedasi le molte VW t-roc o suvvette maschie, guidate da sgallettate divorziate che rivendicano la gioventù passata dandosi un tono da donna alpha con il "macchinone". 

 

Ecco secondo me può funzionare anche così.

Un nuovo inizio può solo giovare al marchio.

 

 

 

 

Modificato da crisho

bannerautopareri.jpg.cb599d67ada2246b0cfb768ec79a5832.jpg

Inviato
1 ora fa, MotorPassion scrive:

Guardando meglio le foto del modello ripescato e il frame tratto dal video ufficiale,  il faro anteriore non sembra avere una calotta ma essere invece fatto come (scusate il paragone ma serve per spiegarmi) il gruppo ottico di 4C, quindi "aperto", c'è il fondo nero ed i "buchi" per i tre elementi che formano la Y e l'elemento più grande per l'anabbaglianti/abbagliante.

Avevo avuto anche io questa impressione (vedendola in versione "acquatica" :-D ), ma qui mi pare piuttosto che il faro abbia la calotta (tipo la Citroen C3).Screenshot2023-12-13at22-35-00NuovaYpsilonEdizioneCassina100_elettricaLancia-Faro.png.a5edff08eb3b6a3d83b812a0d99ea26d.png

Inviato

È anche pieno di donne con Mini e A2 se per questo… o Abarth 500…

Non so, per anni si è chiesto che Ypsilon fosse meno orientata a livello di marketing, adesso che ne hanno fatto un prodotto gender free e con qualche allestimento sportivo è diventato un problema?

Tanto una bella fetta di clientela la perderà in ogni caso - vuoi anche per un target di prezzo più elevato - ma magari ne guadagnerà dell’altra…

Inviato

Ulteriori dettagli su cosa è successo alla povera Ypsilon:

 

Qualche settimana fa la Ypsilon è stata caricata su un camion per essere portata a fare i test i omologazione WLTP. Insieme a lei c'erano anche altre vetture (alcune anche costose). 

Quando l'autista si è fermato per una pausa, il suo camion è stato rubato, e insieme ad esso, tutte le vetture. 

I ladri, forse non sapendo neanche cosa avevano davanti, hanno abbandonato la Ypsilon dove è stata trovata ieri. Non si hanno ancora tracce delle altre vetture e del camion, benché meno dei ladri. 

 

Sembra abbastanza verosimile. 

 

 

Inviato
12 minuti fa, GmG scrive:

Ulteriori dettagli su cosa è successo alla povera Ypsilon:

 

Qualche settimana fa la Ypsilon è stata caricata su un camion per essere portata a fare i test i omologazione WLTP. Insieme a lei c'erano anche altre vetture (alcune anche costose). 

Quando l'autista si è fermato per una pausa, il suo camion è stato rubato, e insieme ad esso, tutte le vetture. 

I ladri, forse non sapendo neanche cosa avevano davanti, hanno abbandonato la Ypsilon dove è stata trovata ieri. Non si hanno ancora tracce delle altre vetture e del camion, benché meno dei ladri. 

 

Sembra abbastanza verosimile. 

 

 

 

E sul camion la nuova Ypsilon se ne andava senza nemmeno un telo o camuffo?

Quando da mesi non si vede neanche lo sportellino del serbatoio?

 

Puzza.

bannerautopareri.jpg.cb599d67ada2246b0cfb768ec79a5832.jpg

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
12 minuti fa, GmG scrive:

Ulteriori dettagli su cosa è successo alla povera Ypsilon:

 

Qualche settimana fa la Ypsilon è stata caricata su un camion per essere portata a fare i test i omologazione WLTP. Insieme a lei c'erano anche altre vetture (alcune anche costose). 

Quando l'autista si è fermato per una pausa, il suo camion è stato rubato, e insieme ad esso, tutte le vetture. 

I ladri, forse non sapendo neanche cosa avevano davanti, hanno abbandonato la Ypsilon dove è stata trovata ieri. Non si hanno ancora tracce delle altre vetture e del camion, benché meno dei ladri. 

 

Sembra abbastanza verosimile. 

 

 

 

 

Letta così mi immagino i ladri che aprono il camion ed in mezzo alle vetture di valore trovano la nuova Ypsilon e dicono " ma che è sta merda, dai buttatela via" non sapendo che stanno gettando quello che per un Autoparerista è una pepita d'oro di inestimabile valore ed infatti è stata ritrovata setacciando il fondale di un fiume.

 

"Qualche emiro che compra una Ferrari lo troverò sempre. Ma se il ceto medio finisce in miseria, chi mi comprerà le Panda?"

Sergio Marchionne

 

Follow me on Instagram

Inviato

Più la guardo, più mi piace.

Quando sono apparse le prime foto camuffate ci vedevo troppo Peugeot, invece, vedendola ora, mi sembra abbiano fatto un ottimo lavoro di personalizzazione (contestualizzato ai tempi e a stellantis) sia per il frontale e il posteriore sia per la fiancata, vedo molta più 208 nella corsa che in questa Ypsilon. Speriamo sia davvero una rinascita per un marchio che non meritava la morte. 
La vicenda del furto puzza, secondo me è stato organizzato, mi sembra strano mandare in giro una ypsilon senza camuffi. 

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.