Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace la Toyota Prius 2023? 114 voti

  1. 1. Quanto ti piace la Toyota Prius 2023?

    • Molto
      78
    • Abbastanza
      28
    • Poco
      5
    • Per nulla
      3

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato

Le prove comparative delle Plug-in hanno sempre un problema, ti segnalano il consumo a benzina per fare la classifica ma per compararle effettivamente bisognerebbe tener conto del costo di ricarica batteria.

 

Quindi più la batteria è grande più il consumo a benzina si abbassa, come nel caso citato delle RAV4 (18 kWh) che ha fatto 3,25 lt/100km rispetto a Prius 2023 (13,6 kWh) che ha fatto 3,4 lt/100 km perchè la batteria è durata di meno. Certo non ci si aspetta che un SUV enorme come RAV4 , da 300 HP con un 2,5 lt, possa costare di meno di Prius per fare gli stessi km. Idem per la citata MB classe C SW con 2,8 lt/100km, ma con un batterione da 24 kWh. 

 

Allora il confronto dovrebbe essere fatto sul costo benzina+ corrente, ma non è possibile farlo perchè i prezzi benzina e corrente variano continuamente e le auto sono state testate in anni diversi. Ergo, andrebbero comparate su un dato di efficienza o su un dato di prezzo normalizzato sia di benzina che di corrente. 

 

Un'idea potrebbe essere avere la classifica ricalcolata ogni volta ai prezzi di benzina e corrente aggiornati all'ultima prova fatta, visto che se uno compra oggi un'auto provata 3 anni prima, non realizzerebbe il costo totale portato in grassetto in prima pagina, che pretende di includere un costo benzina e elettricità ormai obsoleto. 

 

Confronto RAV4-Prius

 

RAV4: I consumi a batteria scarica

 

Misto urbano-extraurbano: 5,6 l/100 km (17,8 km/l)
979 km di autonomia

Autostrada: 6,2 l/100 km (16,1 km/l)
885 km di autonomia

Economy run: 3,6 l/100 km (27,7 km/l)
1.523 km di autonomia

 

Prius 2023: I consumi a batteria scarica

 

Misto urbano-extraurbano: 4,3 l/100 km (23,2 km/l)
928 km di autonomia teorica

Autostrada: 5,9 l/100 km (16,9 km/l)
676 km di autonomia teorica

Economy run: 3,4 l/100 km (29,4 km/l)
1.176 km di autonomia teorica

 

Sorprendente il confronto con la Prius Plugin del 2017, 2,5 lt/100km con una batteria il 50% più piccola. Si sa, dai proprietari della Prius PHEV e dai dati WLTP e EPA, che la nuova consuma un pò di più, ma risulta nell'ordine del 10%, non del 36%, c'è qualcosa che non va e credo sia nella vecchia prova, non in quella nuova. 

 

Classifica consumo benzina:

 

2,50 (40,00) - Toyota Prius Plug-in Hybrid
2,80 (35,71) - Mercedes C300 e Station Wagon Plug-in hybrid Premium
2,90 (34,48) - Hyundai Ioniq Plug-in Hybrid Style (2018)
3,00 (33,33) - Mercedes A 250 e EQ-POWER Automatic Premium
3,10 (32,26) - Kia Niro 1.6 GDi Plug-in Hybrid DCT Evolution Premium Pack
3,25 (30,77) - Toyota RAV4 Plug-in Hybrid Style+
3,30 (30,30) - Kia Niro PHEV Premium Pack (2018)
3,45 (28,99) - Mercedes E 300 de Auto EQ Power Premium Plus
3,55 (28,17) - Mercedes B 250 e EQ POWER Automatic Premium

Modificato da Maxwell61

  • Risposte 984
  • Visite 181.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato

Anche a me piace leggere questo test.

Dal punto di vista dei consumi, trovo che il dato più significativo, ai fini del confronto dei consumi di diversi veicoli lungo questo percorso, sia il consumo "alla pompa", in questo caso un ottimo 3,5 l/100 km.

 

Ovviamente da valutare considerando l'influenza delle diverse condizioni al contorno (meteo e dimensioni pneumatici in primis)

Inviato
41 minuti fa, Maxwell61 scrive:

Le prove comparative delle Plug-in hanno sempre un problema, ti segnalano il consumo a benzina per fare la classifica ma per compararle effettivamente bisognerebbe tener conto del costo di ricarica batteria.

 

Quindi più la batteria è grande più il consumo a benzina si abbassa, come nel caso citato delle RAV4 (18 kWh) che ha fatto 3,25 lt/100km rispetto a Prius 2023 (13,6 kWh) che ha fatto 3,4 lt/100 km perchè la batteria è durata di meno. Certo non ci si aspetta che un SUV enorme come RAV4 , da 300 HP con un 2,5 lt, possa costare di meno di Prius per fare gli stessi km. Idem per la citata MB classe C SW con 2,8 lt/100km, ma con un batterione da 24 kWh. 

 

Allora il confronto dovrebbe essere fatto sul costo benzina+ corrente, ma non è possibile farlo perchè i prezzi benzina e corrente variano continuamente e le auto sono state testate in anni diversi. Ergo, andrebbero comparate su un dato di efficienza o su un dato di prezzo normalizzato sia di benzina che di corrente. 

 

Un'idea potrebbe essere avere la classifica ricalcolata ogni volta ai prezzi di benzina e corrente aggiornati all'ultima prova fatta, visto che se uno compra oggi un'auto provata 3 anni prima, non realizzerebbe il costo totale portato in grassetto in prima pagina, che pretende di includere un costo benzina e elettricità ormai obsoleto. 

 

Confronto RAV4-Prius

 

RAV4: I consumi a batteria scarica

 

Misto urbano-extraurbano: 5,6 l/100 km (17,8 km/l)
979 km di autonomia

Autostrada: 6,2 l/100 km (16,1 km/l)
885 km di autonomia

Economy run: 3,6 l/100 km (27,7 km/l)
1.523 km di autonomia

 

Prius 2023: I consumi a batteria scarica

 

Misto urbano-extraurbano: 4,3 l/100 km (23,2 km/l)
928 km di autonomia teorica

Autostrada: 5,9 l/100 km (16,9 km/l)
676 km di autonomia teorica

Economy run: 3,4 l/100 km (29,4 km/l)
1.176 km di autonomia teorica

 

Sorprendente il confronto con la Prius Plugin del 2017, 2,5 lt/100km con una batteria il 50% più piccola. Si sa, dai proprietari della Prius PHEV e dai dati WLTP e EPA, che la nuova consuma un pò di più, ma risulta nell'ordine del 10%, non del 36%, c'è qualcosa che non va e credo sia nella vecchia prova, non in quella nuova. 

 

Classifica consumo benzina:

 

2,50 (40,00) - Toyota Prius Plug-in Hybrid
2,80 (35,71) - Mercedes C300 e Station Wagon Plug-in hybrid Premium
2,90 (34,48) - Hyundai Ioniq Plug-in Hybrid Style (2018)
3,00 (33,33) - Mercedes A 250 e EQ-POWER Automatic Premium
3,10 (32,26) - Kia Niro 1.6 GDi Plug-in Hybrid DCT Evolution Premium Pack
3,25 (30,77) - Toyota RAV4 Plug-in Hybrid Style+
3,30 (30,30) - Kia Niro PHEV Premium Pack (2018)
3,45 (28,99) - Mercedes E 300 de Auto EQ Power Premium Plus
3,55 (28,17) - Mercedes B 250 e EQ POWER Automatic Premium

Queste prove non sono per nulla significative ne utili senza l'indicazione del consumo di corrente, come dici anche tu.

Molto meglio indicare i consumi a batteria scarica e quelli a corrente.

Inviato

In effetti dimenticavo che si tratta di una plug-in... come non detto 

Inviato
1 ora fa, AlexMi scrive:

Queste prove non sono per nulla significative ne utili senza l'indicazione del consumo di corrente, come dici anche tu.

Molto meglio indicare i consumi a batteria scarica e quelli a corrente.

In effetti quei consumi che dici nelle prove ci sono, ma non sono relativi al test di 360km.

 

Un dato alquanto essenziale, motor1 non lo dà mai: quanti km aveva fatto in EV partendo da Forli.

 

Anche se non è detto (dipende anche dall'auto) che i primi km siano stati fatti tutti in EV, perché il tester potrebbe scegliere a sua discrezione, sarebbe un dato essenziale da sottrarre ai km totali. 

 

In più, non sappiamo se il tester ha usato la batteria nel miglior modo. La Prius 2023 offre una occasione unica e innotiva: la gestione automatica del SOC sul percorso impostato sul navi (guida EV predittiva), per usare tutto il Soc disponibile proprio nei momenti migliori. Dato il tipo di percorso, che conosco bene, il sistema predittivo sarebbe stato insuperabile.

Inviato

Se non ho capito male, di solito parte da Roma in modalità EV fino ad esaurimento dell'autonomia elettrica, e mi pare che venga sempre riportata la distanza corrispondente. Perché parli dei km in EV da Forlì?

Inviato
1 ora fa, LiF scrive:

Se non ho capito male, di solito parte da Roma in modalità EV fino ad esaurimento dell'autonomia elettrica, e mi pare che venga sempre riportata la distanza corrispondente. Perché parli dei km in EV da Forlì?

Hai ragione, non so perché ero convinto che partissero da Forli. 

Inviato

Nessuno ha trovato il modo di zittire DEFINITIVAMENTE il cicalino quando si supera anche di poco il limite di velocità letto dalla cam?

Inviato

Sto sperimentando dei test consumi con settaggio ibrido/elettrico HV<>EV, Extra urbano veloce 90km/hcon tangenziale veloce 120.tragitto 47km. 

A presto I dati definitivi, quello di questa sera: 22km/l SOC 5%.

Inviato
On 19/11/2023 at 17:55, FRANZ 124 scrive:

Tassativamente vietate le catene per le 19',motivo?

Se non toccano da nessuna parte perché vietarle? 

Ne ho modificato un paio che erano nuove  che avevo preso per la Corolla Cross 225/50/18. Non toccano ma passalo a debita distanza da tutte le parti meccaniche dell'avantreno. 

Le calze comunque le prendo, per quello che eventualmente posso fare, poco, poco. 

 

Non specifica il motivo sul manuale... devo far controllare a mio padre sul libretto cosa dice.

Detto che è un'eventualità remota, succedesse qualcosa all'auto con le catene montate la casa potrebbe in qualche modo invalidare garanzia per questa cosa? (detto che non mi vengono in mente casi in cui si possa trovarsi in questa situazione).

Comunque ad oggi è dura trovare catene o calze che già riportino la misura sul bottellino allegato (seppure compatibili) e quindi non è dimostrabile in fase di controllo che tali siano adatte alla ruota... bisogna per me aspettare qualche mese che le case aggiornino le etichette dei prodotti e questi arrivono ai rivenditori.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.