Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Recensione sciuè sciuè Panda Hybrid e riflessioni

Featured Replies

Inviato

Questa settimana ho in dotazione un pandino city life, ben accessoriato, con il mille ibrido.

Non mi dilungo su questioni tecniche, visto che modello e motore sono ormai noti, però in un mondo moderno continuo ad amare il pandino nel suo essere spartano e razionale.

Manco a farlo apposta, per andare a ritirare il pandino, sono stato accompagnato da una collega con una moderna i10 Tech, ottima alternativa e temo forse più economica per quanto offre, eppure seppur con i suoi limiti la trovo perfetta nel contesto urbano.

Forme intelligenti, posizione di guida rialzata e la parcheggi in un fazzoletto.

Il mille ibrido i primi due minuti mi sembrava un disastro rispetto al 1.2, poi me ne sono fregato dell'indicazione del cambio marcia e seppur più presente in abitacolo, in città diventa pimpante anche se occorre giocare troppo con i 6 rapporti a disposizione.

Non voglio essere talebano, ma la sia ama proprio per la sue essenzialità.

Però poi ti trovi nel 2023 e ti accorgi che per una Panda così come la sto guidando, ci vogliono circa 16.500 Euro e da qui capisco che per quella cifra vorresti di più. 

Nel 2010, dopo un incidente avevo fretta di prendere un'auto da battaglia e con il rottame + circa 8.000 Euro mi davano Ypsilon, Corsa, Clio con allestimento intermedio.

Oggi la forbice di prezzo tra le utilitarie e le auto di segmento superiore si è ridotto con una rincorsa pericolosa verso la soglia dei 20mila Euro, come per esempio la nuova Aygo X.

Ecco quindi che si inizia a diventare schiavi di finanziamenti e/o ad una escalation di spesa per auto con misure da utilitaria.

Rimangono unicum come Sandero Stepway e le coreane i10/Picanto, ma tutte perlomeno in Italia, con meno appeal rispetto alle due vetuste Panda e Ypsilon.

 

 

  • Risposte 80
  • Visite 45.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Gabri Magnussen
    Gabri Magnussen

    Un po' OT ma ve la devo raccontare. Oggi abbiamo incontrato un'amica di mia moglie che ha la ypsilon ibrida. Parlando lei fa: sono contentissima della nuova ypsilon, poi in città va solo in elettrico

  • hai ragione, ma purtroppo o per fortuna gli acquisti non sono solo razionalità ma anche cuore, occhi ecc..  l'aygo potrebbero anche vendermela con il volante d'oro, ma tra le due sceglierei sempr

  • A mio modesto parere il 1,2 è inferiore in tutto rispetto a questo ibridino. L'unico vantaggio del 1,2 Fire, diventato un buon motore solo con la variante 69cv, è la capacità di tollerare la manu

Inviato

posso chiederti, in tono non affatto polemico, cosa ha in più la i10? ultimamente mi ritrovo a guidare una ypsilon hybrid e non la trovo malaccio, ma volevo capire anche cosa potevano offrire le altre marche

Inviato

Diciamo pure che i 16.5K € di oggi sono i 13.5K € di 5 anni fà a cui bisogna sottrarre almeno altri 2K tra contenuti che la Panda del 2018 (cambio a 6 marce e componente "ibrida" oltre ad un motore più nuovo) non aveva e i rincari alle materie prime e crisi chip, ecc.

Modificato da nucarote

Inviato
  • Autore
4 minuti fa, moltosugo scrive:

posso chiederti, in tono non affatto polemico, cosa ha in più la i10? ultimamente mi ritrovo a guidare una ypsilon hybrid e non la trovo malaccio, ma volevo capire anche cosa potevano offrire le altre marche

 

Faccio una premessa, tra le due continuo a preferire Panda.

E' innegabile però che, il modello di accesso a 15.550 Euro porta in dotazione accessori come: 

 - Airbag (anteriori, laterali, a tendina)

 - Cruise control

 - Sistema di mantenimento della corsia (LKA)

 

Tutte cose che su Panda non esistono o esistono solo parzialmente e che sul piatto della bilancia possono pesare nella preferenza verso la coreana.

 

Inviato

... bhe... si sa che sulle italiane c'è, a mio avviso, un pessimo rapporto qualità prezzo.

Una 500 dolcevita viene oltre 20.000€ e non c'è nemmeno un adas quando su una aygo c'è il mondo.

 

...perchè solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo...lo cambiano davvero.

Inviato
20 minuti fa, flower scrive:

... bhe... si sa che sulle italiane c'è, a mio avviso, un pessimo rapporto qualità prezzo.

Una 500 dolcevita viene oltre 20.000€ e non c'è nemmeno un adas quando su una aygo c'è il mondo.

 

hai ragione, ma purtroppo o per fortuna gli acquisti non sono solo razionalità ma anche cuore, occhi ecc.. 

l'aygo potrebbero anche vendermela con il volante d'oro, ma tra le due sceglierei sempre 500 ad esempio

Inviato

Senza scomodare la Sandero,cosa c e' in alternativa alla panda che abbia 5 posti e la stessa abitabilità/ariosità?

Modificato da alfagtv

Toyota Corolla Hybrid HB

Fiat panda 4x4 twinair 

Inviato

... certo... ognuno ha le proprie priorità quando acquista una vettura.

C'è da dire che se si valuta solo ed escusivamente la parte tecnica/dotazioni, sia panda che 500 escono malino.

...perchè solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo...lo cambiano davvero.

Inviato
15 minuti fa, flower scrive:

... certo... ognuno ha le proprie priorità quando acquista una vettura.

C'è da dire che se si valuta solo ed escusivamente la parte tecnica/dotazioni, sia panda che 500 escono malino.

Se invece si valuta tenuta di strada e confort Panda vince a mani basse.

Inviato

... a me sembrava che la discussione fosse stata aperta perchè con i prezi di acquisto delle ultime Fiat, mancano degli optionals importanti...

Per la tenuta e confort, presumo, non si prendano come riferimento dei segmento A di 20 anni.

...perchè solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo...lo cambiano davvero.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.