Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P,

 

 

+++ Diretta streaming dell'evento di presentazione 4 luglio 2023 ore 18:00 +++

Featured Replies

Inviato
1 ora fa, AlexMi scrive:

Diciamo che se non si riesce a dar la colpa a qualche dispositivo anti-inquinamento non siamo contenti.

L'imbecillità dell'uomo non è misurabile.

Che poi tra l’altro il problema era già presente prima del montaggio del GPF quindi… inoltre se usasse tutta questa benzina per rigenerare avrebbe un aumento sconsiderato del livello dell’olio dovuto alla diluizione.. mi dispiace ma non sono per niente d’accordo con le affermazioni del tizio. La realtà è molto più semplice: la cinghia “cuoce” per via della temperatura dell’olio che la bagna continuamente.

  • Risposte 1.8k
  • Visite 384.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Posso dirlo? A distanza di diciotto anni dalla presentazione trovo ancora oggi MOLTO più moderna e personale questa:     che sta "600".

  • Qualcuno ha voluto dire qualcosa in merito alla campagna "Fiat il marchio dei colori".  

  • In un mondo ideale, avrebbero fatto lo spot con Leclerc che guida la SF23 nel traffico, poi passa davanti alla concessionaria Fiat vede la 600, si ferma, entra e chiede "c'è anche rossa?"  

Immagini Pubblicate

Inviato
6 ore fa, hot500abarth scrive:

Che poi tra l’altro il problema era già presente prima del montaggio del GPF quindi… inoltre se usasse tutta questa benzina per rigenerare avrebbe un aumento sconsiderato del livello dell’olio dovuto alla diluizione.. mi dispiace ma non sono per niente d’accordo con le affermazioni del tizio. La realtà è molto più semplice: la cinghia “cuoce” per via della temperatura dell’olio che la bagna continuamente.

La diluizione olio in coppa per colpa del DPF è un fenomeno a cui sono soggetti diversi diesel euro 6.2 che girano in città a velocità bassissime nel tragitto supermercato/ bar .

Ed una piaga senza fine dovuta al voler a tutti i costi un diesel anche quando non se ne ha necessità. (Per lavoro l'ho affrontata pienamente)

 

Sul benzina non ci sono praticamente mai questi problemi, mi sembra strano.

🔧Ⓜ️ MeccanicaMente - L'Automotive spiegato da chi lo vive ogni giorno. 
Seguimi per approfondimenti tecnici, novità e analisi dal mondo automotive, raccontate da un ingegnere della Motor Valley. 

A voi!

https://www.facebook.com/share/15LbshkVvd/

Inviato

Grazie a tutti per le vostre considerazioni.

Essendo la FIAT 600 la (probabile) auto della mia fidanzata , in sostituzione della 500, non vorrei avesse problemi di affidabilità.

Attenderemo la versione MHEV 48V con cambio aut e catena...

Inviato

🤫

image_699f498f-77fe-4df9-be5c-b476b365d00020230607_090812.jpg

image_4050f4a6-49ef-4167-8c2e-b62ed571142a20230607_090811.jpg

Inviato
1 minuto fa, AlexMi scrive:

Comunque siamo troppo severi, al grande pubblico piacerà e non si faranno troppe domande.

 

Ma si alla fine non è orrenda, è solo noiosa (secondo me).

Comunque noto solo ora da queste ultime foto che la parte discendente del finestrino posteriore è proprio piccola.

 

"Qualche emiro che compra una Ferrari lo troverò sempre. Ma se il ceto medio finisce in miseria, chi mi comprerà le Panda?"

Sergio Marchionne

 

Follow me on Instagram

Inviato

Ma un leak fotografico della bisarca fatto dall'abitacolo della 600? Olivier che sbaglia a condividere? :D

image.png.bfd10cca1d01b30427aad903807819d5.png

Modificato da Insidek

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.