Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P,

EA8EF35E-B94F-467D-A1DA-D1FEA869A753.thumb.jpeg.a309f62de666847bf48becc22e865275.jpeg
 

Il primo frutto della fusione a marchio Fiat, è una UV di segmento B che ripropone le linee iconiche delle auto torinesi degli anni ‘50 e ‘60. Pur avendo un importante family feeling con la piccola 500, questa prende il nome di 600. 

La 600 porta al debutto sul marchio italiano la piattaforma francese e-CMP con il suo powertrain da 115 kW e batteria da 54 kWh che garantisce percorrenze fino a 420 km. Disponibile al momento solo negli allestimenti 600e(RED) e 600e La Prima, sarà nelle concessionarie a settembre.

 

 --> [Test Stampa] Fiat 600e

 

--> [Test Stampa] Fiat 600 Hybrid

Featured Replies

Inviato

Vista questa mattina per la prima volta una ibrida color "sabbia". In mezzo ad altre auto si percepisce meglio dalle foto che è "piccolina" e "solo rialzetta" rispetto alla 500x. E' un bene? Bella domanda: forse si forse no. Rimango della mia idea: per quello che è dovrebbe costare almeno un 15-20% in meno a pari dotazione al di là del prezzo scontato sul configuratore. Se fosse così sarebbe davvero appetibile ma è solo un'utopia anche rispetto al posizionamento delle "sorellastre"

  • Risposte 1.7k
  • Visite 300.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Consumi è sensibile al programma (Sport, Normal o Eco). Devo ancora fare altra strada per capire bene. Ma credo che il dichiarato, come detto in precedenza (400 km) sia raggiungibile con ECO (che riba

  • dopo un mese di utilizzo, in attesa di farvi una recensione più dettagliata, vi posto qualche impressione. Esteticamente la conosciamo tutti in foto ma dal vivo l'impressione è diversa. Sembra mo

  • Jack.Torrance
    Jack.Torrance

    Scusate, sto aspettando che arrivi il quarto cavaliere dell'Apocalisse ma deve essere in ritardo. Come dite? Non è la fine del mondo? Non è l'Armageddon? E neanche il Ragnarok? Nep

Immagini Pubblicate

  • 3 settimane fa...
Inviato

Comunque mi sa che gli insider hanno riportato qualche critica alla casa madre visto che é comparso un nuovo "tech" pack  (altri 1500€ rispetto ai 3000€ degli altri 2 pack esistenti) che contiene tra le altre cose il famigerato bracciolo, freno elettrico e pure la copertina di Linus per il tunnel...

 

image.png.3356a573c752f026d304522384667abe.png

Inviato

Gran pack, praticamente obbligatorio a quel prezzo.

La cosa che mi pare strana è che Tavares abbia previsto sulla stessa auto la possibilità di scegliere tra il freno a mano elettrico e quello manuale.

Inviato

Ottimo pacchetto. 

Preferisco la 600 base con tutti e 3 i pacchetti (4500€ di optional) alla 600 La Prima. 

Così facendo:

- sulla 600 base si può scegliere tra tutti e 7 i colori, mentre sulla La Prima solo tra i 4 metallizzati.

- sulla 600 base il colore del cruscotto è abbinato al colore della carrozzeria (7 colori), mentre sulla La Prima è solo grigio. 

- I sedili della 600 base sono di tessuto e non di finta pelle bianca, quindi sono più durevoli, meno caldi d'estate e si sporcano di meno. 

- Non c'è più il downgrade del vecchio tunnel brutto e senza bracciolo 

 

Il prezzo, nonostante 4500 € di optonal, è comunque qualche migliaio di euro inferiore alla La Prima e si rinuncia solamente ai cerchi da 18, in favore di quelli da 17, e ai vetri oscurati. 

Modificato da GmG

Inviato
On 10/08/2024 at 16:21, Zender4 scrive:

image.png.44cb78a0632c505dafb9ede06352acc0.png

image.png.3b63ffed2e79067bcdcc397391650786.png

 

Onestamente, se usassi i quaderni, li comprerei.

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

dopo un mese di utilizzo, in attesa di farvi una recensione più dettagliata, vi posto qualche impressione.

Esteticamente la conosciamo tutti in foto ma dal vivo l'impressione è diversa. Sembra molto più grande di quello che è e complice il colore che ho preso, rossa, attira gli sguardi.
Praticamente tutti coloro che incrocio si girano a guardarla, come se fosse un alieno.
E ammetto di aver ricevuto anche complimenti da parecchie persone che ho incontrato nei parcheggi.
In tanti sanno che l'auto esiste e non l'hanno mai vista. In altrettanti non la conoscevano.
Volendo, lo spazio per un bel lancio commerciale, secondo me, esiste ancora.
L'impressione comunque è che l'auto piaccia.

Dal punto di vista del veicolo vero e proprio, esternamente è curata con parecchi dettagli studiati e ricercati... nei fari anteriori ad esempio, oltre il logo 600 sono ripresi gli stilemi che dovrebbero ricondurre al Lingotto e che troviamo anche sui cerchi e nelle prese d'aria.
A me piace e anche parecchio la ciglia del fanale che si illumina. Non è finta come pensavo.

Fanno molta scena anche i cerchi da 17", optional e la scritta 600 cromata sulle portiere.

Internamente, l'unica caduta di stile è il freno a mano con la leva. Sinceramente non mi ero posto il problema, davo per scontato non ci fosse. Si vede che quello elettrico era riservato solo alla versione Prima e forse alla red.

Molto bella la fascia color carrozzeria (anche questa optional, credo pacchetto style) e i sedili con parte superiore simil pelle avorio (solo quelli anteriori).
Anche i famigerati pannelli portiera risultano gradevoli e ben rifiniti con materiale lucido (anche questo per il pack).
Insomma, anche dentro direi che il voto è assolutamente positivo. Plastiche rigide ovunque ma ben assemblate. Non che auto di categoria superiore facciano molto meglio. magari ti forniscono la parte superiore della plancia e delle portiere in plastica morbida ma poi anche li si trova plastica grezza e dure.

Alla guida il tanto criticato 3 cilindri si lascia guidare bene e ha anche un buonissimo e inaspettato spunto. In elettrico a basse velocità e in manovra si muove bene.
Bisogna un pò abituarsi al fatto che quando si rilascia l'acceleratore l'auto frena ma e questione di qualche km.
In marcia il confort è buono, non ho avvertito rumorii o fruscii.
Per ora l'uso è principalmente urbano - extra urbano.
Nel week end ho verificato i consumi e nel tragitto di duecento km lungo tangenziale, e statale di montagna verso madonna di campiglio - incluso lago d'idro, il consumo medio è stato di 21 Km/l.
Direi ottimo

Per ora, può bastare. Vi caricherò foto più avanti.
La sintesi è che una vettura fatta bene, onesta, se vogliamo anche stilosa e che meriterebbe un buon successo.

Modificato da DavideBS

Inviato

Confermo anch’io tutte le buone impressioni esposte da Davide BS. Inoltre veramente poco elegante inserire l’ultimo optional pack solo in seguito, con il risultato che chi ha ordinato l’auto ad inizio anno (marzo nel mio caso) si ritrova con quel tunnel centrale osceno.

 

Detto questo, mi rivolgo a chi è già possessore dell’auto per alcuni dubbi:

 

1) Servizi Connessi.

Ho attivato l’app sul telefono che ora è correttamente sincronizzata con il mio veicolo però sulla 600 nelle impostazioni dell’infotainment quando seleziono Servizi Connessi la schermata rimane tutta nera. È normale?


2) Qualche giorno fa nell’app ho ricevuto la notifica che c’è un nuovo firmware disponibile. E che guidando per 30 minuti si sarebbe scaricato in automatico. In realtà non succede nulla…

 

3) Anche voi trovate che la frenata sia eccessivamente morbida? Sarà che sono abituato alla Peugeot 3008 dove appena tocchi inchioda però qui mi sembra veramente troppo rilassata…

Modificato da PQxever

Inviato

ho fatto 3500 km in vacanza in italia ed ho visto BEN 2 600 , ero commosso !!!!

 

la prima , bianca , viaggiava e la guidava una donna la seconda era esposta in piazza montepulciano

 

oltre al mio stupore chi viaggiava con me ha detto " manco sapevo esistesse" 😲

On 27/08/2024 at 11:10, DavideBS scrive:

d
Internamente, l'unica caduta di stile è il freno a mano con la leva. Sinceramente non mi ero posto il problema, davo per scontato non ci fosse. Si vede che quello elettrico era riservato solo alla versione Prima e forse alla red.

 

pensa che io , invece, adorerei avere un freno a mano a leva anche solo per provare a fare qualche traversino 😜 e non avere quelle  cavolo di levette per mettere il freno a mano

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.